Dieta

3 rimedi naturali per l'otite esterna che possono essere fatti a casa

Sommario:

Anonim

Il nuoto fornisce una miriade di benefici al corpo. Ecco perché nessuno pensava che questo sport acquatico potesse portare malattie, in particolare infezioni alle orecchie. Sì, questa condizione è chiamata otite esterna o anche conosciuta come l'orecchio del nuotatore. Se già lo sperimentate, esistono dei rimedi naturali per curare questa otite esterna?

Quali sono le cause dell'otite esterna?

Prima di passare a scoprire cosa tratta l'otite naturale esterna, è una buona idea prima capire perché può verificarsi questa condizione. L'otite esterna è un'infezione all'esterno dell'orecchio, causata dalla presenza di acqua nell'orecchio interno.

Normalmente, il cerume o il fluido prodotto è responsabile della lotta contro batteri e virus che causano infezioni all'orecchio. Tuttavia, l'acqua intrappolata nell'orecchio crea un ambiente umido, che facilita la formazione di batteri.

Soprattutto quando ti piace grattarti le orecchie, danneggiando ulteriormente lo strato di pelle morbida in quest'area. Lo strato di pelle danneggiato sembra fornire spazio per la moltiplicazione dei batteri. In questa condizione, il cerume non è in grado di uccidere i batteri perché il supporto di condizioni umide in realtà innesca un'infezione.

L'otite esterna è vissuta da molti nuotatori e persone a cui piace nuotare, perché le orecchie sono soggette a infiltrazioni d'acqua. Questo è il motivo per cui l'otite esterna viene anche definita orecchio del nuotatore o orecchio del nuotatore.

Quali sono i rimedi casalinghi naturali per l'otite esterna?

Oltre alle cure mediche, i rimedi casalinghi possono essere utilizzati anche per aiutare a ripristinare l'orecchio a causa dell'otite esterna. Ecco varie opzioni per alleviare il dolore, il rossore, il prurito e vari sintomi delle infezioni alle orecchie del nuotatore:

1. Impacco caldo

Prendi una ciotola di acqua calda e un panno pulito, un asciugamano o una salvietta, quindi applica un impacco caldo sull'orecchio colpito. Cerca di non usare la temperatura dell'acqua troppo calda, ma abbastanza calda da non ferirti le orecchie.

Fai questo trattamento naturale per l'otite esterna più volte al giorno, almeno fino a quando il dolore non si attenua a sufficienza.

2. Gocce di succo d'aglio

Si ritiene che il contenuto naturale dell'aglio aiuti a combattere i batteri che causano infezioni, rendendolo così un trattamento per l'otite esterna. Tuttavia, si consiglia di fare attenzione o di evitare di utilizzare questo ingrediente naturale in caso di secrezione dall'orecchio.

Il motivo è che a volte le infezioni alle orecchie possono influenzare le condizioni dei timpani, inducendoli a secernere fluido. Inoltre, sarebbe una buona idea consultare prima il proprio medico sull'uso dell'aglio insieme ai farmaci per l'otite esterna.

3. Aceto e soluzione alcolica

Anche l'uso di una soluzione di aceto mescolato con un po 'di alcol può essere un trattamento naturale per l'otite esterna. Al fine di garantirne la sicurezza, è necessario utilizzare una soluzione alcolica realizzata appositamente per il trattamento.

La miscela di aceto e alcol può aiutare a curare l'infezione all'orecchio del nuotatore grazie ai benefici che ne derivano. L'aceto funziona sia per pulire che per debellare le infezioni, mentre l'alcol aiuta a far evaporare l'acqua, prevenendo l'umidità dalle orecchie.

Puoi usare questo rimedio naturale per l'otite esterna più volte al giorno, soprattutto dopo il contatto diretto con l'acqua. Ad esempio, dopo aver lavato il viso, aver fatto la doccia e altri.

Un altro suggerimento importante per il trattamento dell'otite esterna

Non solo applica regolarmente metodi medici e naturali per trattare l'otite esterna o le infezioni all'orecchio del nuotatore che hai. Invece, procedi come segue per ridurre il rischio di sviluppare un'infezione più grave:

  • Utilizzare tappi per le orecchie durante la doccia e il nuoto per evitare che l'acqua penetri nelle orecchie
  • Evita di graffiare l'orecchio interno
  • Evita di usare tamponi di cotone per pulire le orecchie
  • Assicurati che le tue orecchie siano sempre asciutte pulendole regolarmente dopo l'attività

È importante ricordare che le infezioni alle orecchie possono facilmente verificarsi dopo l'esposizione all'acqua sporca. Pertanto, evita di nuotare, fare il bagno o lavarti il ​​viso usando fonti di acqua sporca che tendono a contenere molti batteri al loro interno.

3 rimedi naturali per l'otite esterna che possono essere fatti a casa
Dieta

Scelta dell'editore

Back to top button