Blog

8 tratti

Sommario:

Anonim

Ogni cibo e bevanda che consumi saranno digeriti per i nutrienti e quindi utilizzati dal corpo. Ecco perché gli organi digestivi sono una delle basi più importanti per mantenere un corpo sano

Allora, quali sono le caratteristiche di un sano apparato digerente? Come mantieni la salute degli organi e la funzione digestiva del corpo?

Comprendi il processo digestivo

Molti pensano che il processo di digestione del nuovo cibo avverrà nello stomaco. In realtà, questo processo è stato effettivamente avviato dalla prima volta che il cibo è entrato in bocca.

Il cibo che ti entra in bocca verrà schiacciato dai tuoi denti ogni volta che masticherai, quindi schiacciato con l'aiuto della saliva. La saliva contiene enzimi che affinano il cibo per facilitare il lavoro dei prossimi organi digestivi.

Una volta schiacciato, il cibo viene ingerito e si sposta attraverso l'esofago fino allo stomaco. Questo processo è assistito dalla peristalsi dell'esofago. Questi sono i movimenti dei muscoli che comprimono e spingono il cibo lungo il tratto digerente.

Nello stomaco, il cibo frantumato verrà nuovamente raffinato con l'aiuto dell'acido dello stomaco e degli enzimi digestivi. Questo processo continua fino a quando il cibo si scompone in una polpa fine chiamata kim. Il Kim viene quindi inviato all'intestino tenue.

Kim continuerà a essere digerito con l'aiuto degli enzimi prodotti dal pancreas e dal fegato. Lo scopo di questo processo è quello di assumere e assorbire i nutrienti da distribuire in tutto il corpo.

Dopo che tutti i nutrienti sono stati assorbiti, i rifiuti alimentari si sposteranno verso l'intestino crasso. L'intestino crasso funziona per regolare il contenuto di acqua dei rifiuti alimentari in modo che la consistenza sia piuttosto densa. I rifiuti sono ciò che diventano feci.

Le feci vengono quindi temporaneamente alloggiate all'estremità dell'intestino crasso, chiamato retto. Una volta che i muscoli digestivi si contraggono, le feci alla fine passeranno attraverso l'ano.

Caratteristiche di un normale e sano apparato digerente

La condizione dell'apparato digerente di ogni persona è diversa. Tuttavia, ci sono una serie di caratteristiche che indicano che i tuoi organi digestivi funzionano correttamente. Eccone alcuni.

1. Defecare regolarmente

La normale frequenza dei movimenti intestinali è generalmente 3-4 volte a settimana. Ci sono anche alcune persone che sono abituate a defecare tutti i giorni. Questo è abbastanza naturale perché ognuno ha un diverso tasso metabolico.

Un flusso intestinale regolare senza dolore indica che la tua digestione funziona bene. Si può dire che il modello di defecazione è regolare se non cambia di volta in volta per diventare meno frequente o addirittura più frequente del solito.

Se improvvisamente hai difficoltà a defecare o la frequenza è inferiore a tre volte a settimana, questa condizione può essere considerata stitichezza. Nel frattempo, se il pattern dei movimenti intestinali diventa improvvisamente frequente ed è accompagnato da feci acquose, questo può essere considerato diarrea.

2. Le feci sono marroni e non dure

I movimenti intestinali regolari non sono l'unico segno di una sana digestione. Per essere più sicuri, presta attenzione alla forma e al colore delle feci durante la defecazione. La condizione delle feci può rappresentare quanto è buona la tua salute dell'apparato digerente e in particolare il tuo intestino.

Lo sgabello è costituito da una combinazione di 75% di acqua e 25% di materia solida. La materia solida è costituita da avanzi di cibo, batteri morti, tossine e prodotti di scarto del metabolismo del corpo e altre sostanze.

Il processo di produzione delle feci nell'intestino di solito richiede 3 giorni. La velocità o la durata del processo di produzione determinerà la forma, le dimensioni, il colore e la consistenza delle feci.

Le feci sane sono generalmente morbide, marroni, di forma ovale e facili da passare. Le feci inoltre non dovrebbero avere un odore forte o contenere frammenti di cibo che non sono stati digeriti correttamente.

3. Scoreggia e rutto più volte al giorno

Le scoregge sono spesso viste come un motivo di imbarazzo, mentre il rutto è considerato maleducato. In effetti, queste due reazioni del corpo sono molto normali e indicano persino che il tuo sistema digestivo è sano.

Ruttare e scoreggiare sono il modo in cui il corpo espelle i gas prodotti durante la digestione del cibo. Questo gas si forma quando i batteri nell'intestino crasso lavorano per abbattere i rifiuti alimentari che provengono dall'intestino tenue.

Anche gli alimenti ricchi di fibre come broccoli, germogli di soia, cavolfiori e piselli possono causare la formazione di gas in eccesso nell'intestino. Il motivo è che questi vari alimenti richiedono più tempo per essere digeriti.

Inoltre, il gas può anche accumularsi nell'intestino quando ingerisci aria mentre mangi o bevi. Quindi, non devi preoccuparti. Finché non è accompagnato da altri sintomi di indigestione, scoreggiare ed eruttare sono in realtà normali.

4. Peso stabile

Una delle caratteristiche di una sana digestione è un tasso di peso stabile. Ciò significa che il tuo peso non aumenta o diminuisce in un breve periodo di tempo senza iniziare una dieta o esercizio fisico.

Un improvviso cambiamento nel peso corporeo può indicare che l'intestino non funziona in modo ottimale nell'assorbimento dei nutrienti, o perché è danneggiato (a causa di malattie o lesioni) o perché la popolazione di batteri in esso è disturbata e squilibrata.

La perdita di peso improvvisa può essere causata da una crescita eccessiva di batteri nell'intestino tenue. I batteri intestinali in eccesso si nutrono dei nutrienti del cibo da soli, causandoti una carenza.

D'altra parte, un drastico aumento di peso può essere innescato dal desiderio di mangiare troppo perché l'intestino non assorbe i nutrienti in modo ottimale. Un numero sbilanciato di batteri può anche interferire con la capacità del corpo di immagazzinare il grasso.

5. Umore o uno stato d'animo stabile

La salute dell'apparato digerente può essere vista da umore qualcuno. Gli esperti si rendono conto che drastici cambiamenti emotivi possono indicare che una persona sta avendo diarrea, gonfiore, sindrome dell'intestino irritabile , mal di stomaco senza motivo, a malattie del fegato.

Questo perché il lavoro del cervello e la digestione sono collegati l'uno all'altro. Nel cervello c'è una raccolta di fibre nervose che controllano la digestione. Il sistema nervoso del cervello controlla anche il flusso sanguigno che assorbe i nutrienti dal cibo.

I ricercatori hanno scoperto che l'irritazione del sistema digestivo può inviare un segnale al sistema nervoso centrale nel cervello che qualcosa non va nel corpo. Questo innesca quindi sbalzi d'umore.

Questi risultati spiegano anche perché alcune malattie intestinali e depressione sono correlate. Se provi spesso altalena di umore o anche sintomi depressivi, prova a vedere uno specialista per assicurarti che la tua digestione sia a posto.

6. La tua pelle è sana

La pelle sana e morbida è sostanzialmente influenzata da un sistema digestivo ben funzionante. Se hai problemi con i tuoi organi digestivi, in realtà non sorprende che la tua pelle si irriti più facilmente.

Sia la pelle che il tessuto intestinale sono sensibili e assorbono facilmente qualcosa. Quindi, entrambi possono reagire immediatamente negativamente quando c'è un'infiammazione nel corpo.

L'infiammazione dell'intestino è spesso causata da una dieta povera o da allergie alimentari. Questa condizione può causare la "fuoriuscita" di alcune proteine ​​nel tessuto cutaneo, cosa che non dovrebbe accadere.

Il tessuto cutaneo considera queste proteine ​​come sostanze estranee a cui bisogna resistere. Il sistema immunitario attacca queste proteine, provocando reazioni di irritazione come l'eczema.

7. Capelli forti, spessi e non cadono

Un sistema digestivo sano è indicato anche da capelli forti e folti. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Inflammatory Bowel Disease, le persone con colite tendono a perdere i capelli.

Gli esperti non conoscono ancora la causa esatta, ma ci sono accuse secondo cui la colite può inibire l'assorbimento dei nutrienti dal cibo. Infatti, la crescita dei capelli richiede l'assunzione di sostanze nutritive che vengono convogliate attraverso il flusso sanguigno.

8. I chiodi non si rompono facilmente

La salute delle unghie riflette anche il modo in cui funziona la tua digestione. Come i capelli, anche le unghie hanno bisogno di sostanze nutritive per crescere correttamente. Senza un'adeguata nutrizione, le unghie saranno fragili, deboli e desquamate.

Suggerimenti per mantenere un sano sistema digestivo

Il mantenimento della salute dell'apparato digerente può essere avviato con un miglioramento dello stile di vita e una dieta più sana. Ecco alcuni suggerimenti che puoi dare.

1. Mangia molta fibra

È dimostrato che gli alimenti ricchi di fibre mantengono la salute dell'apparato digerente. Questo perché l'assunzione di fibre può aiutare a migliorare il movimento del cibo nell'intestino e solidificare le feci senza rendere la consistenza troppo dura.

Questo può ridurre il rischio di stitichezza e altri disturbi digestivi, tra cui colite, emorroidi e sindrome dell'intestino irritabile (IBS). Inoltre, mangiare regolarmente fibre può anche aiutarti a raggiungere o mantenere il tuo peso corporeo ideale.

Puoi ottenere fibre da noci, verdure verdi, cereali integrali e frutta. Scegli una varietà di fonti di fibre in modo da ottenere anche una varietà di nutrienti.

2. Limitare i cibi grassi

Per mantenere sano il sistema digestivo, devi essere saggio nel mangiare cibi grassi come la carne. Il motivo è che i cibi grassi possono rallentare il processo digestivo, rendendoti incline alla stitichezza.

Tuttavia, ciò non significa che dovresti evitare del tutto il grasso. Scegli grassi sani dal pesce o dall'avocado che contengono acidi grassi omega 3. Se vuoi mangiare carne animale, scegli tagli magri di carne.

3. Consumare probiotici

I probiotici sono un tipo di batteri buoni che si trovano negli alimenti fermentati come yogurt, tempeh e oncom. I batteri buoni dei probiotici possono neutralizzare il numero di batteri cattivi e aiutare il sistema digestivo a funzionare senza problemi.

Inoltre, gli alimenti contenenti probiotici possono anche aumentare l'assorbimento dei nutrienti, aiutare ad abbattere il lattosio e rafforzare il sistema immunitario. In effetti, si ritiene che questi alimenti aiutino anche a curare la colite.

4. Mangia nei tempi previsti

Oltre a guardare le fonti di cibo, regolare un programma dei pasti è altrettanto importante per mantenere un sistema digestivo sano. Prova a fare tre pasti al giorno in porzioni ragionevoli, accompagnati da spuntini sani.

Alcune persone possono avere problemi digestivi che impediscono loro di mangiare porzioni normali. Se si verifica questa condizione, provare ad adattare gli orari dei pasti a 4-5 volte al giorno con porzioni più piccole.

5. Bere molta acqua

Il consumo di fibre è importante, ma non dimenticare di bilanciarlo bevendo molta acqua. Senza un'adeguata assunzione di acqua, la fibra renderà la consistenza delle feci troppo densa, rendendo difficile la rimozione dal corpo.

La fibra funziona per attirare l'acqua nell'intestino crasso e rende la consistenza delle feci più morbida. La consistenza morbida delle feci può ridurre il rischio di emorroidi e costipazione.

6. Fare esercizio regolarmente

L'esercizio fisico regolare non è solo benefico per la salute del cuore e dei muscoli, ma anche per il sistema digerente. Questo perché i movimenti del tuo corpo durante l'esercizio fisico aiutano a migliorare il movimento del cibo nel tratto digestivo.

Inoltre, l'esercizio può anche bilanciare il numero di calorie dentro e fuori. Se svolto regolarmente, anche un esercizio leggero può aiutarti a raggiungere o mantenere il tuo peso corporeo ideale.

7. Gestisci bene lo stress

Lo stress e l'ansia prolungati possono avere un impatto negativo sul tuo sistema digestivo. Lo stress è inevitabile, ma puoi gestirlo in determinati modi, come la meditazione, gli hobby, dormire a sufficienza e così via.

Il mantenimento della salute dell'apparato digerente può essere avviato con semplici passaggi. Inizia osservando il tuo schema intestinale, monitorando il tuo peso e osservando le tue condizioni corporee generali. Non esitate a discutere o chiedere al medico.

Affinché il sistema digestivo funzioni in modo ottimale, assicurati di seguire uno stile di vita e una dieta sani. Completa la tua routine con l'esercizio, la gestione dello stress e dormendo a sufficienza.

8 tratti
Blog

Scelta dell'editore

Back to top button