Sommario:
- La scelta della medicina del mal di denti attraverso le abitudini quotidiane
- 1. Lavati i denti correttamente
- 2. Utilizzando un dentifricio speciale
- 3. Evita cibi e bevande acide
- 4. Fare i gargarismi con perossido di idrogeno
- 5. Indossare indumenti protettivi
- Procedure mediche come rimedio per i denti doloranti
- 1. Controlla i tuoi denti dal dentista
- 2. Prendersi cura delle gengive problematiche
- Quali sono le alternative al mal di denti per le donne incinte?
La condizione dei denti sensibili a volte può interferire con le attività. Il dolore e la sensazione di bruciore che si verificano mentre si gusta un pasto possono farti sentire molto a disagio. In effetti, il dolore può essere sentito per ore dopo aver mangiato. Dai, scopri le varie scelte di farmaci efficaci per affrontare i seguenti dolori ai denti.
La scelta della medicina del mal di denti attraverso le abitudini quotidiane
I denti sensibili possono manifestarsi a qualsiasi età. Citato dalla Mayo Clinic, la sensibilità è causata dallo strato intermedio del dente (dentina) che è esposto molto delicatamente a varie cose dall'ambiente esterno. La dentina, infatti, dovrebbe essere protetta dallo smalto dei denti.
Quando lo strato più esterno dei denti o lo smalto dei denti si sta assottigliando, la dentina sarà esposta all'aria e alla temperatura dall'esterno in modo che i denti possano sentirsi facilmente doloranti.
Una delle cause del dolore ai denti deriva dal cibo consumato, ad esempio, lo sentirai quando mangi il gelato o semplicemente bevi altre bevande fredde. Una sensazione dolorosa compare anche quando si mangiano cibi da evitare, ovvero quelli caldi o troppo dolci. Il dolore può andare e venire, a volte può sembrare insopportabile.
Puoi ridurre e curare i denti sensibili a partire dal cambiamento delle abitudini quotidiane. Scopri come trattare e trattare i denti doloranti o sensibili di seguito.
1. Lavati i denti correttamente
Ti sei lavato i denti nel modo giusto? Ad esempio, lavarsi i denti regolarmente, cioè due volte al giorno. Non basta fermarsi qui, utilizzare anche la corretta tecnica di spazzolamento per pulire tutte le parti dei denti e della bocca.
Spazzola delicatamente e con attenzione attorno al bordo gengivale in modo da non eliminare il tessuto sulle gengive. Spazzolare forte può assottigliare lo strato di smalto, aumentando la sensibilità dei denti.
Tieni lo spazzolino da denti a un angolo di 45 gradi. Spazzola delicatamente con un movimento circolare e tieni lo spazzolino contro la punta delle dita, non sul palmo della mano. Si consiglia di utilizzare un tipo di spazzolino a setole morbide per ridurre il rischio di denti doloranti o sensibili.
Puoi anche usare l'aiuto del filo interdentale (filo interdentale) per raggiungere i residui di cibo tra i denti che sono difficili da raggiungere con uno spazzolino da denti.
2. Utilizzando un dentifricio speciale
Puoi usare il dentifricio per denti sensibili che contengono fluoro. Il dentifricio appositamente progettato per i denti sensibili contiene un ingrediente attivo noto come nitrato di potassio.
Questo contenuto aiuta a bloccare i minuscoli tubuli della dentina che sono sensibili. Non solo, questo dentifricio contiene composti che aiutano a bloccare la diffusione della sensazione dalla superficie del dente ai nervi.
Di solito sono necessari diversi utilizzi prima che la sensibilità dei denti diminuisca. Dopo diversi utilizzi, il dentifricio può alleviare il dolore associato ai denti sensibili.
Se lo usi regolarmente, il dentifricio è uno dei modi migliori per trattare i denti doloranti o sensibili a lungo termine.
3. Evita cibi e bevande acide
Superare il mal di denti non è solo usare farmaci che vengono consumati, ma può anche essere fatto cambiando stile di vita e abitudini, compresa l'assunzione di cibo e bevande.
Cibi o bevande acidi possono erodere lo strato di smalto, rendendo i denti più sensibili. È meglio iniziare a limitare il consumo di cibi e bevande acidi per ridurre il rischio di denti doloranti o sensibili.
Attendi almeno 20 minuti dopo aver mangiato cibi acidi per lavarti i denti per superare il dolore che si presenta. Se il tempo è inferiore a 20 minuti o ti lavi i denti subito, può danneggiare lo smalto dei denti.
4. Fare i gargarismi con perossido di idrogeno
Invece di usare un collutorio contenente alcol, puoi passare all'uso del perossido di idrogeno. Il perossido di idrogeno è un antisettico delicato e ha una funzione disinfettante.
Non solo per sterilizzare le ferite, questo prodotto può essere utilizzato anche come medicinale per trattare i denti doloranti e sensibili sradicando i germi che lo causano.
Inoltre, questo collutorio contenente perossido di idrogeno può anche curare problemi gengivali, come afte e gengiviti.
5. Indossare indumenti protettivi
Hai l'abitudine di digrignare i denti (bruxismo) quando dormi la notte? Ebbene, questa abitudine può essere una delle cause dei denti sensibili perché può erodere lo strato di smalto.
Pertanto, utilizzando denti protettivi (paradenti) puoi fare come metodo di trattamento alternativo per il mal di denti e la sensibilità dovuta all'abitudine di digrignare i denti.
Procedure mediche come rimedio per i denti doloranti
Puoi scegliere il trattamento dei denti sensibili tramite un dentista se anche i denti doloranti sono sensibili e non vanno via. Puoi consultare tutti i reclami dal medico. Il dentista fornirà diversi farmaci da prescrizione per i denti doloranti, nonché consigli appropriati e in conformità con il reclamo percepito.
Alcune procedure mediche per trattare i denti doloranti che puoi seguire sono le seguenti.
1. Controlla i tuoi denti dal dentista
Ti consigliamo di far controllare i denti dal dentista ogni sei mesi. Tuttavia tutto dipende dalle condizioni dei tuoi denti. In caso di fastidio ai denti, consultare immediatamente un dentista. Inoltre, potresti sottoporsi a uno dei trattamenti odontoiatrici con procedure mediche, a seconda delle condizioni che senti.
Trattamenti che puoi ricevere per trattare i denti doloranti o sensibili, come:
- Fluoruro. Il fluoro rinforza lo smalto dei denti e riduce la diffusione delle sensazioni di dolore. Il tuo dentista può applicare fluoro su aree sensibili del dente. Il medico può anche prescrivere questo fluoro a casa.
- Ispessimento o legatura. La superficie della radice esposta del dente può essere trattata applicando uno strato (resina) di legame alla superficie sensibile della radice del dente. Al momento dell'applicazione può essere necessaria l'anestesia locale.
- Chirurgia delle gengive. Se la radice del dente perde lo strato gengivale, è possibile prelevare una piccola quantità di tessuto gengivale da un'altra parte per attaccarla alla parte mancante della gengiva. Questo mira a proteggere la radice del dente e ridurre la sensibilità.
- Trattamento canalare ( trattamento canalare ). Se la sensibilità dei denti è grave e altri trattamenti non possono essere d'aiuto, il tuo dentista può raccomandare questo trattamento per trattare il problema. Il trattamento canalare è una procedura utilizzata per trattare i problemi della polpa. Questa è la tecnica di maggior successo con effetti collaterali minimi per trattare e trattare i denti sensibili.
2. Prendersi cura delle gengive problematiche
Le radici dei denti sono solitamente ricoperte da tessuto gengivale. Tuttavia, se hai un problema come una malattia gengivale, è possibile che le radici dei tuoi denti siano esposte. Questa condizione è nota anche come recessione gengivale (recessione gengivale).
La caduta delle gengive che espone le radici fa anche dolere i denti e provoca dolore. Il modo in cui puoi affrontare questo dente dolente e sensibile è andare dal dentista per un trattamento medico che può ripristinare il tessuto gengivale.
Alcuni dei problemi che possono interessare le gengive includono l'infiammazione delle gengive (gengivite) e l'infezione gengivale (parodontite).
Quali sono le alternative al mal di denti per le donne incinte?
I denti diventano più sensibili durante la gravidanza, che è uno dei normali cambiamenti che si verificano. Puoi sperimentarlo alla fine del primo trimestre o all'inizio del secondo trimestre di gravidanza.
Le gengive sono il tessuto connettivo che circonda il collo dei denti e copre la mascella. L'aumento degli ormoni che si verificano nel corpo delle donne in gravidanza può causare un aumento del flusso sanguigno alle gengive.
Questa condizione può ammorbidire le gengive ed essere più inclini a infiammazioni e gonfiori. La prolungata complicanza di questa situazione interesserà il tessuto dentale che copre le radici dei denti e l'interno di altri denti, compresa la dentina.
Quindi non sorprende che durante la gravidanza troverai la sensibilità dei denti più formicolante e dolorosa. Sfortunatamente, le donne incinte non possono consumare con noncuranza il tipo di farmaco comunemente usato per i denti doloranti e sensibili.
Per affrontare i denti che fanno male a causa di cibo e bevande, puoi fare diversi modi alternativi, come ad esempio:
- Utilizzando uno spazzolino morbido e tecniche di spazzolamento delicate e precise.
- Cambiare il dentifricio in dentifricio per i denti sensibili.
- È meglio evitare cibi e bevande troppo agrodolci, nonché cibi e bevande troppo caldi o freddi.
- Assicurati di sciacquarti la bocca con acqua tiepida dopo aver consumato questi cibi e bevande.
- Il calcio, la vitamina B12, la vitamina C e la vitamina D sono importanti per la crescita dei denti. Mangiare cibi e bevande che contengono questi nutrienti può mantenere sani i denti sensibili.
- Aumenta la frequenza dello spazzolino da denti durante il giorno, anche dopo gli spuntini.
Tuttavia, far controllare immediatamente i denti da un medico se i denti sensibili sono accompagnati da altri sintomi, come:
- Dolore ai denti fino alla perdita dei denti
- Sanguinamento o gonfiore delle gengive
- Piaghe sulle altre parti della bocca che fanno male ogni volta che mangi cibo
- Respirazione difficoltosa
Consultare le condizioni del proprio medico, inclusa la gravidanza, durante l'esame.
