Sommario:
- Vari modi per mantenere la salute degli occhi
- 1. Mangiare cibo nutriente
- 2. Evita il fumo di sigaretta
- 3. Indossare occhiali da sole all'aperto
- 4. Indossare occhiali durante il nuoto
- 5. Regolare l'illuminazione della stanza di conseguenza
- 6. Evita di guardare lo schermo gadget troppo lungo
- 7. Fare esercizi per gli occhi
- 8. Dormi a sufficienza
- 9. Fare esercizio regolarmente
- 10. Controllo oculare di routine
Spesso alcune persone dimenticano l'importanza di mantenere la salute degli occhi. In effetti, le abitudini quotidiane come fissare gli schermi dei gadget, l'hobby della lettura al buio possono mettere in pericolo la salute degli occhi. Se consentito di continuare, non è impossibile nel tempo la tua capacità visiva diminuirà. Pertanto, considera i semplici modi seguenti per mantenere la capacità di vedere e mantenere la salute dei tuoi occhi.
Vari modi per mantenere la salute degli occhi
Prendersi cura della salute degli occhi non richiede metodi costosi e complicati. Puoi eseguire la maggior parte dei suggerimenti di seguito ovunque e in qualsiasi momento.
Ecco vari modi semplici che puoi provare d'ora in poi in modo che i tuoi occhi siano sempre sani e svegli:
1. Mangiare cibo nutriente
Il modo più semplice per mantenere gli occhi sani è mangiare cibi sani per i tuoi occhi. Riempi il tuo piatto ogni giorno con fonti alimentari ad alto contenuto di acidi grassi omega-3, zinco, vitamina A, vitamina C, vitamina E, ai carotenoidi.
I carotenoidi sono inclusi nella famiglia degli antiossidanti che non solo fanno bene agli occhi, ma possono anche aiutare a rafforzare il sistema immunitario e proteggere il corpo dalle malattie.
Puoi incontrare tutti questi nutrienti da cibi sani per i tuoi occhi, come carote, arance, verdure a foglia verde (spinaci, senape, broccoli, ravanelli verdi), noci, uova, pesce grasso (salmone, tonno, sardine) e così via.
Anche il mantenimento della dieta è utile in modo da evitare il rischio di obesità e malattie come il diabete di tipo 2, che è una delle principali cause di cecità negli adulti.
2. Evita il fumo di sigaretta
Sapevi che il fumo di sigaretta non è solo dannoso per la salute dei polmoni e del cuore, ma ha anche un effetto negativo sugli occhi? Sì, non molti si rendono conto che il fumo può anche causare irritazione agli occhi.
Secondo il sito web del Dipartimento della salute dello Stato di New York, il fumo è spesso associato ai seguenti problemi di salute:
- Degenerazione maculare: I fumatori hanno un rischio 3-4 volte maggiore di sviluppare la degenerazione maculare.
- Cataratta: I forti fumatori che fumano più di 15 sigarette al giorno hanno un rischio 3 volte maggiore di avere la cataratta agli occhi.
- Glaucoma: Il fumo è spesso associato ad ipertensione, cataratta e diabete, tutti fattori di rischio per il glaucoma.
- Retinopatia diabetica: Il fumo aumenta anche il rischio di sviluppare il diabete, quindi anche la probabilità di sviluppare complicanze del diabete come la retinopatia è maggiore.
- Sindrome dell'occhio secco: I fumatori attivi hanno anche maggiori possibilità di sviluppare la sindrome dell'occhio secco.
Se non eviti immediatamente di fumare, soprattutto se sei stato esposto a una delle condizioni di cui sopra, è possibile che i disturbi agli occhi possano sfociare nella cecità. Pertanto, smetti di fumare il prima possibile per mantenere la salute degli occhi, soprattutto se sei giovane.
Se non sei un fumatore attivo, devi comunque evitare l'esposizione al fumo passivo delle persone intorno a te. Essere un fumatore passivo o fumatore di seconda mano può essere pericoloso quanto un fumatore attivo.
3. Indossare occhiali da sole all'aperto
Non è solo la tua pelle che devi prenderti cura mentre sei nello spazio aperto, anche i tuoi occhi. Tuttavia, ovviamente questo viene fatto in un modo diverso.
Quando il clima è caldo o anche un po 'nuvoloso, dovresti indossare occhiali da sole per proteggere gli occhi dall'esposizione ai raggi UV del sole.
Occhiali dotati di lenti anti radiazioni possono aiutare a proteggere i tuoi occhi. L'eccessiva esposizione ai raggi UV aumenta il rischio di cataratta e degenerazione maculare. Pertanto, scegli occhiali in grado di bloccare i raggi UVA e UVB fino al 99 percento.
Assicurati che le lenti possano proteggere i tuoi occhi nel loro insieme scegliendo lenti che coprano gli occhi dalla parte anteriore e dai lati. Occhiali da sole di buona qualità possono ridurre l'abbagliamento durante la guida in modo da non danneggiare gli occhi.
Se indossi lenti a contatto, scegli anche lenti con protezione UV. Oppure puoi restare con i tuoi occhiali da sole per una maggiore protezione.
4. Indossare occhiali durante il nuoto
Ci sono ancora molte persone che potrebbero sottovalutare l'importanza di indossare occhialini da nuoto per mantenere la salute degli occhi. Infatti, con un uso corretto, gli occhialini da nuoto sono utili per prevenire il rischio di irritazioni e allergie dovute all'esposizione a vari batteri e sostanze chimiche presenti nell'acqua.
Inoltre, indossare gli occhiali ti aiuta a vedere ed essere più consapevole di ciò che ti circonda mentre sei in acqua. Inoltre, gli occhialini da nuoto fungeranno anche da barriera per evitare che oggetti estranei feriscano i tuoi occhi.
Le persone che hanno occhi asciutti, occhi sensibili, disturbi visivi (come occhi più o meno) o che si sono recentemente ripresi da alcune malattie degli occhi dovrebbero anche indossare sempre occhialini da nuoto. Puoi richiedere una ricetta speciale al tuo oculista e ordinare occhialini da nuoto speciali, in base alle tue condizioni.
5. Regolare l'illuminazione della stanza di conseguenza
Un altro modo per mantenere gli occhi sani è regolare l'illuminazione nella stanza. Fare attività in una stanza ben illuminata può aumentare la concentrazione, la produttività e il morale rispetto a una stanza scarsamente illuminata.
Una buona illuminazione della stanza può anche mantenere la salute degli occhi. Perché troppo luminoso può creare abbagliamento, mentre una luce troppo nuvolosa rende la visione sfocata. Entrambi possono stancare gli occhi nel tempo.
Ci sono molti altri rischi che possono verificarsi se sei attivo o ti piace leggere in una stanza buia. I tuoi occhi possono seccarsi perché in condizioni di scarsa illuminazione i tuoi occhi lampeggiano meno frequentemente. La secchezza degli occhi può mettere a disagio la tua vista.
Quando si regola l'illuminazione per interni, è anche necessario adeguarsi alle attuali condizioni di salute degli occhi. Le persone che hanno problemi di rifrazione (meno, più o occhi cilindrici) potrebbero aver bisogno di impostazioni di illuminazione speciali per vedere correttamente. Allo stesso modo con coloro che hanno problemi di vista come cataratta, degenerazione maculare, glaucoma e altre condizioni di vista.
Ecco alcuni suggerimenti per scegliere le luci della stanza che fanno bene alla salute degli occhi:
- Evitare di installare lampadine con luce fluorescente brillante.
- Installa un'illuminazione che porti sotto gli occhi.
- Scegli una lampadina con una piccola potenza che emetta una luce calda che imiti la luce solare naturale.
L'illuminazione nello spazio è importante. Tuttavia, non dovresti nemmeno dimenticare l'importanza dei raggi solari naturali. L'illuminazione naturale si sta dimostrando lo strumento di illuminazione più efficiente dal punto di vista energetico rispetto all'illuminazione artificiale.
Inoltre, l'illuminazione naturale della stanza fornisce anche un'illuminazione molto migliore, senza causare abbagliamento degli occhi come le lampade a incandescenza o fluorescenti. In questo modo, puoi sentirti a tuo agio nello svolgere le tue attività senza preoccuparti della salute dei tuoi occhi.
6. Evita di guardare lo schermo gadget troppo lungo
È impossibile oggi svolgere attività senza l'ausilio di dispositivi elettronici e gadget . Tuttavia, assicurati di non utilizzare il gadget per troppo tempo.
Fissando lo schermo del computer e gadget troppo a lungo può provocare occhi stanchi, secchi e tesi. Oltre ad avere problemi agli occhi, puoi anche provare molti altri disturbi come:
- Visione offuscata
- Difficoltà a concentrarsi a distanza
- Mal di testa
- Dolore al collo, alla schiena e alle spalle
Riposa gli occhi ogni 20 minuti. Fai una breve passeggiata per evitare un grave affaticamento degli occhi. Se sei un lavoratore che passa il tempo al computer, prova a fare una passeggiata ogni 2 ore per 15 minuti.
È inoltre necessario mantenere una buona postura quando si eseguono attività davanti allo schermo di un monitor o gadget in modo che la salute degli occhi non sia disturbata. Usa una sedia comoda che non sia né troppo alta né troppo bassa.
7. Fare esercizi per gli occhi
Gli esercizi per gli occhi possono essere eseguiti per mantenere la salute dei muscoli oculari. Puoi farlo al mattino, prima di andare a letto o quando i tuoi occhi si sentono stanchi.
Ecco i passaggi che puoi provare a fare esercizi per gli occhi:
- Mentre sei seduto rilassato, chiudi gli occhi e spostali il più possibile. Tieni la posizione per alcuni istanti, quindi abbassa lo "sguardo" verso il basso. Ripeti alcune volte, poi apri gli occhi e guardati intorno.
- Dopodiché, chiudi di nuovo gli occhi. Tenendo gli occhi chiusi, guarda a destra e poi il testo a sinistra. Ripeti più volte, cambiando direzione.
- Apri gli occhi e guardati intorno. Quindi, chiudi di nuovo gli occhi. Ora, guarda in diagonale da in alto a destra in basso a sinistra mentre chiudi gli occhi, quindi passa da in alto a sinistra a in basso a destra. Ripeti più volte. Apri gli occhi.
- Infine, chiudi bene gli occhi e poi sbatti le palpebre alcune volte.
8. Dormi a sufficienza
Avere un sonno adeguato e di qualità è molto importante per mantenere la salute degli occhi che influirà sul miglioramento della vista.
Il sonno può aiutare i tuoi occhi a riposare completamente. Dopo una giornata di attività, gli occhi hanno bisogno di tempo per ripararsi e riprendersi. Quando sei privato del sonno, i tuoi occhi non hanno automaticamente abbastanza tempo per riposare. Questa condizione può causare un lento indebolimento della vista.
Inoltre, la mancanza di sonno può causare prurito, secchezza degli occhi e persino arrossamento degli occhi. Questo perché gli occhi non producono abbastanza lacrime a causa della mancanza di sonno. Di conseguenza, anche l'occhio è a rischio di infezione.
Quindi assicurati di dormire a sufficienza la notte. Puoi anche regolare l'illuminazione della stanza che sia comoda e non troppo luminosa, in modo che sia più facile addormentarti.
9. Fare esercizio regolarmente
Un altro modo non meno importante per prendersi cura dei propri occhi per rimanere in salute è fare esercizio regolarmente. Come può?
Molte malattie o disturbi degli occhi sono associati ad altri problemi di salute, come l'ipertensione, il diabete e il colesterolo alto. Quindi, un'attività fisica sufficiente può tenerti lontano dal rischio di queste malattie, in modo che i tuoi occhi siano sempre sani.
L'esercizio fisico può anche ridurre il rischio di glaucoma del 25%. Inoltre, fare esercizio 3 volte a settimana riduce anche le possibilità di sviluppare la degenerazione maculare in età avanzata.
Non è necessario fare esercizi faticosi o ad alta intensità. Sono sufficienti anche attività semplici come camminare e salire e scendere le scale, soprattutto se svolte regolarmente.
Ricorda di indossare occhiali da sole con protezione UV quando fai sport all'aria aperta.
10. Controllo oculare di routine
Gli esami degli occhi non vengono eseguiti solo quando si hanno già problemi agli occhi. Tuttavia, questo deve essere preso come un'abitudine e fatto regolarmente.
Il motivo è che gli esami oculistici possono aiutare a monitorare la qualità della vista e rilevare tempestivamente i problemi agli occhi. Anche se in questo momento non hai sintomi o reclami, un esame adeguato può aiutarti a individuare eventuali problemi agli occhi asintomatici.
Controlli oculistici regolari possono anche dirti se la tua attuale prescrizione di occhiali non è più accurata e deve essere aggiornata.
Quelli erano i consigli per mantenere la salute dei tuoi occhi. Inizia a impegnarti con te stesso a seguire i suggerimenti sopra, in modo che i tuoi occhi siano sempre sani e in grado di vedere bene.
