Sommario:
- Dolori e dolori muscolari, una condizione di salute vissuta da molte persone
- La causa del corpo che prova dolori e dolori
- 1. Lesione muscolare
- 2. Attività fisica eccessiva
- 3. Cattiva postura
- 4. Stress
- 5. Posizione impropria durante il sesso
- 6. Altri problemi di salute
- Suggerimenti per affrontare dolori muscolari e dolori
- 1. Prendi antidolorifici
- 2. Allunga i muscoli
- 3. Comprimere o immergere in acqua calda
- 4. Nuoto
- 5. Esercizi di rilassamento
- 6. Bere molta acqua
- 7. Eseguire una terapia o un massaggio
- 8. Fai una pausa
Muscoli sani ti permettono di muoverti e muoverti liberamente. Tuttavia, un uso eccessivo e improprio dei muscoli può potenzialmente causare dolori muscolari e dolori. Come ci si sente quando si hanno dolori e dolori? Dai, guarda una spiegazione completa di uno dei sintomi più comuni dei disturbi muscolo-scheletrici, oltre a vari suggerimenti per superarli di seguito.
Dolori e dolori muscolari, una condizione di salute vissuta da molte persone
Quasi tutti hanno sperimentato dolori muscolari e dolori. Infatti, non solo una volta, forse riappaiono spesso le condizioni che attaccano questo sistema di movimento. Dolori e dolori possono verificarsi in alcune aree, ad esempio solo alle gambe, solo alle mani, solo al collo o solo alla schiena o alla vita.
Tuttavia, questa condizione può essere avvertita anche in tutto il corpo, da lieve a grave. Sebbene i dolori e i dolori possano attenuarsi da soli o verificarsi solo per un breve periodo, a volte questa condizione può durare per mesi.
Generalmente, dolori e dolori sono legati alla pressione, all'uso eccessivo dei muscoli o ai problemi del sistema muscolare dovuti all'esercizio o ad altre attività fisiche svolte in modo eccessivo. Il dolore di solito inizia quando svolgi determinate attività fisiche o subito dopo aver smesso di farlo.
Tuttavia, dolori e dolori possono anche essere un segno che il tuo corpo sta vivendo una certa condizione di salute. Ad esempio, infezioni o varie altre malattie che colpiscono il tessuto connettivo in tutto il corpo.
La causa del corpo che prova dolori e dolori
Le cause dei dolori e dei dolori del tuo corpo variano. In effetti, dolori e dolori in aree diverse possono anche essere causati da cose diverse. Ecco alcune condizioni che possono causare dolori e dolori al tuo corpo:
1. Lesione muscolare
Distorsioni muscolari o lesioni che colpiscono i tendini oi legamenti, di solito nella zona delle gambe, possono essere causa di dolori e dolori. Anche queste lesioni muscolari variano in gravità. Ci sono muscoli che sono solo allungati, ma alcuni sono strappati parzialmente o completamente.
In genere, distorsioni o distorsioni possono verificarsi a causa di cadute, movimenti di torsione involontari o lesioni durante lo sport.
2. Attività fisica eccessiva
L'esercizio fa bene alla salute e al fitness. Tuttavia, quando lo si fa in modo eccessivo, questa attività può potenzialmente causare dolori e dolori.
Questo può accadere anche se svolgi un lavoro che ti costringe a svolgere un'attività fisica intensa. Inoltre, se fai lo stesso movimento ripetutamente senza variazioni e fino all'estremo.
3. Cattiva postura
Nelle attività quotidiane, ci sono attività che potresti senza saperlo, ti danno l'abitudine di praticare una cattiva postura. In effetti, questa abitudine può causare pressione su alcuni muscoli, facendo sì che il corpo provi dolori e dolori.
Ad esempio, l'abitudine di sedersi con la schiena piegata in avanti, o l'abitudine di stare su una gamba sola, possono causare dolori e dolori. Per evitare questa condizione, è importante che pratichi sempre una buona postura.
4. Stress
Stress sia fisico che mentale, che innescano entrambi pressione sui muscoli del corpo, in modo che senza rendersene conto, il tuo corpo improvvisamente (riflesso) proteggerà il corpo da lesioni o dolore.
Ciò può causare la tensione dei muscoli in modo che compaiano dolori e dolori. Tuttavia, dopo che lo stress si è attenuato, lentamente i dolori scompariranno.
5. Posizione impropria durante il sesso
Una delle cause di dolori e dolori è il rapporto sessuale, se la posizione sessuale è sbagliata. Una posizione sessuale scomoda può esercitare pressione sui muscoli in alcune parti del corpo, causando dolori e dolori.
Ad esempio, posizioni sessuali che richiedono a te o al tuo partner di piegare e piegare il corpo o appendere e sollevare le gambe. Inoltre, praticare un certo stile di sesso per troppo tempo può anche farti male al corpo.
6. Altri problemi di salute
Oltre alle suddette cause, ci sono anche altri problemi di salute che possono causare dolori e dolori, tra cui:
- Ipotiroidismo.
- Fibromialgia.
- Fatica cronica.
- Disturbi del sonno.
- Crampo muscolare.
- Artrite reumatoide.
- Spondilite anchilosante.
- Infezioni, come la malaria o l'influenza.
- Malattie autoimmuni, come la miosite e il lupus.
Suggerimenti per affrontare dolori muscolari e dolori
Anche se dolori e dolori sono una condizione comune vissuta da molte persone e possono andare via da soli, ciò non significa che non sia necessario affrontare questa condizione che spesso causa disagio. Ci sono diverse cose che puoi fare se vuoi ridurlo, vale a dire:
1. Prendi antidolorifici
Gli analgesici che possono essere usati per trattare i dolori muscolari sono farmaci affidabili con una formula efficace che contiene ibuprofene e paracetamolo.
I due ingredienti di questi farmaci sono relativamente delicati e sicuri rispetto ad altri tipi di farmaci antidolorifici.Entrambi funzionano efficacemente in modo complementare e possono essere utilizzati da chiunque abbia disturbi muscolari o dolori muscolari.
Questi farmaci antinfiammatori non steroidei agiscono sui recettori o sui nervi sensoriali, dove ricevono stimoli infiammatori (infiammazione), dolore o indolenzimento. Se i nervi sensoriali ricevono segnali per stimoli infiammatori, questi farmaci possono bloccare o prevenire il verificarsi dell'infiammazione.
Ciò si verifica perché l'ibuprofene e il paracetamolo inibiscono l'enzima di cicloossigenazione, prevenendo così la formazione di prostaglandine. Le prostaglandine sono sostanze chimiche che possono scatenare dolori e dolori nel corpo.
Solitamente gli antidolorifici possono essere acquistati al banco in farmacia. Tuttavia, di solito non sono raccomandati per l'uso a lungo termine. Se le tue condizioni non migliorano immediatamente dopo aver assunto questi farmaci, consulta immediatamente un medico.
2. Allunga i muscoli
Un modo per alleviare i dolori consigliato dal medico di famiglia è allungare i muscoli. In linea di principio, più un muscolo è flessibile, meno è probabile che si irrigidisca.
Pertanto, svolgi attività che possono flettere i muscoli. Tuttavia, assicurati di svolgere questa attività lentamente per non peggiorare dolori, dolori e dolori.
Uno dei più facili da fare è allungamento o allungamento muscolare perché puoi farlo sempre e ovunque. Soprattutto se tendi a muoverti meno ogni giorno per essere seduto troppo.
3. Comprimere o immergere in acqua calda
Per alleviare o superare i dolori che ne derivano, puoi comprimere o immergerti in acqua tiepida. Per comprimere, puoi applicare un impacco caldo sulla zona del corpo che si sente dolorante per circa 20 minuti.
Questo sarà sicuramente utile per ridurre i dolori perché il calore che penetra nella pelle può aiutare la circolazione sanguigna ad essere più liscia, quindi è efficace nel ridurre la tensione e la pressione sui muscoli.
Oltre ad applicare un impacco caldo, puoi anche fare un bagno caldo. Questo è ancora più potente perché può colpire quasi tutti i muscoli del corpo.
4. Nuoto
Sebbene l'esercizio possa causare dolori e dolori, alcuni sport possono anche essere un'alternativa per alleviarlo. In generale, qualsiasi tipo di esercizio, se eseguito correttamente, può aiutare con dolori e dolori.
Tuttavia, il nuoto è il tipo di esercizio più efficace per ridurre il dolore se eseguito regolarmente. Cose da tenere in considerazione quando si nuota è la scelta di una piscina.
Meglio nuotare in piscina interno per ridurre l'esposizione all'aria fredda e al vento, perché entrambi hanno il potenziale per aumentare dolori e dolori.
5. Esercizi di rilassamento
Lo stress può anche far sentire il tuo corpo dolorante e a disagio. Se questa è la condizione che stai vivendo, esercizi di rilassamento per alleviare lo stress possono essere un modo potente per superarlo.
Puoi iniziare questo esercizio di rilassamento inspirando lentamente dal naso. Quindi sputalo con la bocca, anche lentamente.
Facendo questo esercizio, puoi creare pensieri e sentimenti più calmi. Quindi, anche la frequenza respiratoria diventerà più liscia e anche i muscoli tesi si rilasseranno. Ripeti questa attività finché non ti senti meglio.
6. Bere molta acqua
Il tuo corpo è principalmente acqua. Quindi, è importante rimanere idratati ogni giorno. Il fabbisogno di liquidi può essere soddisfatto bevendo acqua, succhi di frutta fresca o mangiando frutta e verdura.
Se avverti questa condizione, uno dei suggerimenti altamente raccomandati per alleviarla è aumentare l'assunzione di liquidi. L'assunzione di acqua e minerali può nutrire i muscoli, in modo che possano funzionare normalmente.
Continuando a soddisfare le tue esigenze quotidiane di liquidi, puoi prevenire il peggioramento di questa condizione.
7. Eseguire una terapia o un massaggio
Uno dei rimedi casalinghi che si possono fare per alleviare o curare questa condizione è il massaggio. Anche così, il massaggio dovrebbe essere fatto solo su alcune parti del corpo, come mani e piedi.
Tuttavia, se ti senti dolorante nella zona delle spalle e della schiena, evita questo trattamento. La parte del corpo che non deve essere massaggiata è la colonna vertebrale, partendo dal collo fino al coccige.
Questo perché tu o la persona che ti massaggia non conosci necessariamente le condizioni di salute della tua colonna vertebrale. Spesso questo avvertimento viene ignorato, con conseguente spostamento dell'osso e del nervo schiacciato.
Puoi fare un massaggio delicato con oli essenziali, riflessologia (stringe i punti di pressione su piedi, mani e orecchie), massaggio shiatsu o massaggio tailandese .
Tutte le terapie e i massaggi mirano a rilassare i muscoli rigidi, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre lo stress, quindi sono efficaci per alleviare dolori e dolori.
8. Fai una pausa
Come accennato in precedenza, una delle condizioni che possono causare dolori e dolori è il disturbo del sonno. In modo che, per superare questo, puoi riposarti di più, uno dei quali è il sonno.
Quando sei stanco dopo una lunga giornata di lavoro, puoi superarlo mettendoti subito a letto per riposare. Ciò significa che non svolgere troppe altre attività quando sei a letto e cerca di dormire.
Per dormire meglio, puoi regolare in anticipo la temperatura della stanza. Non lasciare che la temperatura della stanza diventi troppo calda o troppo fredda perché potresti svegliarti nel cuore della notte.
Assicurati anche di trovare una posizione comoda mentre dormi. Se ti fa male la schiena, dovresti dormire sulla schiena. Puoi anche dormire su un fianco mettendo un cuscino tra le gambe.
