Partorire

Diastasis recti, la causa per cui lo stomaco non è di nuovo piatto dopo il parto

Sommario:

Anonim

Hai mai sentito parlare del termine diastasis recti? Diastasis recti o recti diastasis è una condizione in cui i muscoli sui lati destro e sinistro dell'addome si separano.

La diastasi recti è uno dei problemi di cui spesso si lamentano le madri dopo il parto o durante il puerperio. In realtà, cosa causa la diastasi recti e come sono i sintomi di questa condizione? Quella che segue è la recensione.


X

Cos'è la diastasi recti?

Il tuo corpo ha la sensazione di non poter smettere di sorprenderti durante la gravidanza.

A partire dal desiderio intenso di mangiare determinati cibi al dolore che compare alla schiena.

Le madri che sono in gravidanza per la prima volta non pensano nemmeno che il loro corpo possa crescere in modo tale da accogliere il bambino.

Di solito, l'allargamento del corpo che una madre sperimenta durante la gravidanza può ridursi dopo un parto normale o un taglio cesareo.

Sfortunatamente, in alcuni casi, questo allargamento del corpo è in grado di innescare la diastasi recti o recti diastasis.

Diastasis recti o recti diastasis è una condizione in cui i muscoli dello stomaco subiscono la separazione a causa della pressione che si verifica nell'addome.

Più in dettaglio, la diastasis recti o diastasis recti è una separazione anormale dei muscoli nella parte anteriore dell'addome, ovvero i muscoli retto dell'addome sui lati destro e sinistro.

Lanciato dalla pagina UT Southwestern Medical Center, questa condizione di diastasi rettale è solitamente indolore.

Nel tempo, la pressione sull'utero può diventare più forte, facendo espandere i muscoli sul lato destro e sinistro dell'addome e creare distanza.

Diastasis recti o recti diastasis è una condizione che può iniziare nel secondo o terzo trimestre di gravidanza o dopo il parto.

Se hai la diastasi recti, lo stomaco non ha più la capacità di tornare al suo stato originale.

Ciò è dovuto all'eccessiva dilatazione dello stomaco durante la gravidanza.

Quali sono le cause della diastasi recti?

Varie cause di diastasis recti o diastasis recti sono le seguenti:

  • Allungamento eccessivo e troppo forte dei muscoli del retto dell'addome (stomaco).
  • La scarsa o scarsa coordinazione dei muscoli addominali interni, anteriori e laterali è scarsa o non funziona abbastanza bene da attrarsi a vicenda.
  • Eccessivo aumento di peso durante la gravidanza.
  • Il meccanismo del corpo non è ottimale nel riportare lo stomaco alla sua dimensione originale dopo il parto a causa dell'aumento di peso durante la gravidanza.
  • Il processo di irrigidimento dei muscoli addominali è difficile tornare alla normalità.

La causa della diastasi rettale o della separazione dello stomaco che appare ingrandita può anche verificarsi a causa di cambiamenti ormonali.

Questi cambiamenti ormonali assottigliano e allungano i muscoli addominali durante la gravidanza.

La pressione del corpo del bambino in crescita durante la gravidanza contribuisce anche alla diastasi recti o recti diastasis.

La pressione dal corpo del bambino si verifica mentre l'utero cresce, aiutato dalla presenza di ormoni della gravidanza.

Questo ormone della gravidanza agisce ammorbidendo i tessuti connettivi (linea alba) attorno ai muscoli addominali.

Questa separazione che fa apparire lo stomaco ingrossato si verifica quando la crescita dell'utero che trasporta un bambino durante la gravidanza provoca la separazione dei due muscoli addominali.

Sì, i muscoli addominali a destra e a sinistra possono essere separati l'uno dall'altro in modo che lo stomaco sembri allargato ed è difficile tornare alla sua dimensione originale prima della gravidanza.

Questi muscoli si estendono dal torace al bacino fino al centro dell'addome.

Dopo aver attraversato il processo di nascita, gli ormoni nel corpo possono tornare al loro stato pre-gravidanza.

È solo che, nelle madri che hanno la diastasi rettale, di solito il tessuto addominale ha perso la sua elasticità in modo da sembrare grande e separato.

Quali sono i sintomi della diastasi recti?

Il sintomo più comune quando si ha la diastasi rettale è una sensazione di gonfiore o un aumento della distanza nella linea mediana dell'addome.

I vari segni e sintomi della diastasi rettale sono i seguenti:

  • C'è uno spazio tra i due muscoli addominali a destra ea sinistra che è chiaramente visibile quando si è sdraiati sulla schiena e si solleva la testa.
  • Sembra che ci sia un rigonfiamento al centro dello stomaco, specialmente quando i muscoli addominali si muovono.
  • L'esperienza della lombalgia dovuta alla plasticità rettale rende difficile per i muscoli addominali essere in grado di sostenere la schiena.
  • Il dolore si verifica nel bacino.
  • Difficoltà a sollevare oggetti pesanti o svolgere le routine quotidiane.

Questi sintomi possono comparire dopo il parto, ad esempio durante il periodo di trattamento dopo il parto normale e dopo il taglio cesareo.

Quali sono i fattori di rischio per la diastasi recti?

Secondo la Mayo Clinic, le donne in gravidanza all'età di 35 anni o più hanno un rischio maggiore di sperimentare la diastasi rettale.

Il verificarsi di uno stomaco ingrossato è supportato da vari fattori di rischio, sia prima che dopo la gravidanza, tra cui:

Prima di rimanere incinta

I fattori di rischio per la diastasi rettale prima della gravidanza sono i seguenti:

  • La madre ha una precedente storia di gravidanza con diactasis recti.
  • La mamma è grassa.
  • La mamma è rimasta incinta diverse volte.
  • La madre ha i muscoli addominali deboli.

Durante la gravidanza

Nel frattempo, quando sei incinta, ecco i fattori di rischio per la diastasi rettale:

  • La madre è di nuovo incinta a distanza abbastanza ravvicinata.
  • La madre è incinta e alla fine partorisce tre o più gemelli.
  • La madre era piccola al momento della gravidanza ma era incinta e ha dato alla luce un bambino la cui taglia era più grande del solito.

Come diagnosticare la diastasi rettale?

I medici possono diagnosticare la diastasi rettale eseguendo un esame fisico o un esame ecografico (USG).

Durante l'esame fisico, sarai delicatamente compresso nell'addome per sentire se c'è una separazione tra i due lati dei muscoli addominali mentre abbassi la testa.

Puoi anche fare la stessa cosa per verificare la diastasi rettale.

Generalmente, se la separazione addominale è composta da più di due dita allineate verticalmente dall'osso pubico alle costole, potresti avere una diastasi rettale.

La separazione tra i due lati dei muscoli addominali destro e sinistro è solitamente più pronunciata quando lo stomaco si muove attivamente, come quando ci si sposta da una posizione sdraiata a una seduta.

I medici possono anche diagnosticare la diastasi rettale se i muscoli addominali hanno difficoltà a contrarsi.

Qual è l'impatto della diastasi recti?

Diastasis recti o recti diastasis è una condizione che può far sembrare lo stomaco disteso o più avanzato anche se non sei incinta.

Questa ulteriore complicazione dell'allargamento addominale può portare a un'ernia.

La maggior parte delle mamme non si rende conto di avere la diastasi recti e inoltre non trova attività che possano ridurre la pancia che appare dilatata.

Un'attività fisica scorretta quando la diastasi si rettifica rischia effettivamente di causare lesioni.

Come trattare la diastasi recti?

Fare esercizi dopo il parto, come l'esercizio postpartum, può aiutare lentamente a ripristinare la forza dei muscoli addominali.

Puoi fare fisioterapia o yoga per migliorare le condizioni dello stomaco a causa della diastasi rettale.

Tuttavia, dovresti prima discutere le attività fisiche che desideri svolgere con il tuo medico.

Ecco alcune cose che devono essere considerate in modo che la diastasi recti non peggiori:

  • Evita di sollevare oggetti o oggetti più pesanti del corpo del bambino.
  • Cerca di rotolare prima di lato quando ti alzi o vuoi sederti sul letto.
  • Fai esercizi leggeri anziché intensi per rafforzare i muscoli addominali interni.
  • Evita di fare movimenti come addominali e alcune posizioni yoga perché possono esacerbare le condizioni dello stomaco.

Se si ritiene che la condizione della separazione dello stomaco o della diastasi rettale interferisca con le attività quotidiane, il medico può raccomandare un intervento chirurgico o un intervento chirurgico.

La chirurgia o la chirurgia viene solitamente eseguita suturando lo stomaco per riparare la parete addominale riducendo la distanza tra i muscoli.

Questo può sicuramente aiutare a migliorare il tuo aspetto oltre a rendere più facili le tue attività quotidiane, soprattutto se la distanza di separazione è superiore a 3 centimetri (cm).

Diastasis recti, la causa per cui lo stomaco non è di nuovo piatto dopo il parto
Partorire

Scelta dell'editore

Back to top button