Insonnia

Cancro al fegato: sintomi, cause e trattamento

Sommario:

Anonim

Definizione

Cos'è il cancro al fegato?

Il cancro al fegato, noto anche come epatoma e cancro al fegato, si verifica quando le cellule tumorali si presentano nel fegato. In questo organo ci sono diversi tipi di cancro che possono formarsi.

Diversi tipi di cancro che si formano nel fegato, incluso carcinoma epatocellulare, vale a dire il cancro che inizia dagli epatociti o dalle principali cellule dell'organo.

Inoltre, ci sono anche molti altri tipi, come colangiocarcinoma intraepatico ed epatoblastoma, sebbene entrambi siano tipi meno comuni.

Se l'epatoma si verifica solo nel fegato o nel fegato, questo tumore è un cancro primario del fegato. Nel frattempo, se si è diffuso ad altri organi, si chiama cancro al fegato secondario.

Tuttavia, il cancro che si verifica nel fegato è spesso la diffusione del cancro che si verifica in altri organi. Ciò significa che il cancro che inizia nelle cellule del fegato è meno comune.

Come per altri tumori, l'aspettativa di vita per i malati di cancro al fegato è di cinque anni. Tuttavia, ciò non significa che hai solo cinque anni di vita.

Il motivo è che questa aspettativa di vita è misurata dal numero di pazienti che possono sopravvivere per cinque anni dopo aver subito una diagnosi di questa malattia.

Quanto è comune il cancro al fegato?

Il cancro al fegato è una malattia abbastanza comune ed è più comune negli uomini che nelle donne, specialmente negli uomini di età superiore ai 50 anni.

Prima viene diagnosticata la malattia, le possibilità di guarigione del paziente sono ancora maggiori. Puoi ridurre le tue possibilità di sviluppare un cancro al fegato riducendo i fattori di rischio.

Si prega di consultare il proprio medico per ulteriori informazioni.

Segni e sintomi

Quali sono i segni e i sintomi del cancro al fegato?

Dopo aver saputo cosa si intende per epatoma, ora è il momento di capire i sintomi che la malattia può causare. All'inizio un paziente su tre non mostra sintomi di cancro al fegato.

Pertanto, i sintomi del cancro al fegato che si verificano potrebbero non essere sempre gli stessi per tutti. Tuttavia, ci sono alcuni sintomi di cancro al fegato a cui potresti dover prestare attenzione, come i seguenti:

  • Drastica perdita di peso.
  • Nausea e vomito.
  • Dolore nell'addome in alto a destra.
  • Uno stomaco ingrossato senza motivo.
  • Problemi alimentari.
  • Sembra debole e letargico (non energizzato).
  • Ittero / ittero.
  • Sgabelli pallidi.

Pertanto, prendi un appuntamento con il tuo medico se hai segni o sintomi di cancro al fegato. Potrebbero esserci altri sintomi di cancro al fegato che non sono stati menzionati sopra. In caso di dubbi su uno qualsiasi dei sintomi del cancro al fegato, consultare un medico.

Quando vedere un dottore?

Se hai uno dei sintomi sopra elencati o hai domande o dubbi, consulta il tuo medico. Ogni corpo funziona in modo diverso l'uno dall'altro.

Discuti sempre con il tuo medico sulla migliore diagnosi, trattamento e metodo di trattamento per la tua condizione.

Causa

Cosa causa il cancro al fegato?

Il cancro del fegato si verifica quando le cellule del fegato iniziano a mutare nel DNA. Le cellule contenute nel DNA forniscono istruzioni per ogni processo chimico che si verifica nel corpo.

Le mutazioni del DNA possono causare modifiche a queste istruzioni, causando potenzialmente che queste cellule inizino ad andare fuori controllo e formando tumori.

A volte è possibile identificare le cause del cancro al fegato. Ad esempio, l'infezione da epatite cronica può essere la causa della condizione. Tuttavia, spesso questo epatoma si verifica in persone che non hanno segni o sintomi.

Altre cause di epatoma includono cirrosi o danni al fegato dovuti ad abuso di alcol, obesità o steatosi epatica. Potrebbero esserci diverse cause di cancro al fegato non elencate sopra.

Se sei preoccupato per altre possibili cause di cancro al fegato, non esitare a consultare immediatamente un medico. Il medico ti fornirà informazioni più complete e accurate.

Fattori di rischio

Cosa aumenta il rischio di sviluppare un cancro al fegato?

Oltre alle cause dell'epatoma, ci sono anche diversi fattori di rischio che devono essere considerati. Il motivo è che potresti avere uno dei tanti rischi che aumentano le tue possibilità di contrarre questa malattia.

Alcuni dei fattori di rischio per il cancro al fegato sono:

  • Genere.
  • Epatite B o epatite cronica C.
  • Cirrosi.
  • Malattia metabolica ereditaria.
  • Diabete.
  • Fegato grasso analcolico.
  • Esposizione alle aflatossine.
  • Abuso di alcool.
  • Obesità.
  • Fumo.

Pertanto, se si dispone di uno o più dei fattori di rischio per l'epatoma sopra menzionati, è meglio consultare immediatamente un medico.

È importante determinare un'efficace strategia di prevenzione del cancro al fegato in base alle proprie esigenze.

Diagnosi e trattamento

Come diagnostichi il cancro al fegato?

Alcuni dei test che il medico può eseguire per diagnosticare l'epatoma sono:

1. Analisi del sangue

Questo test viene solitamente eseguito su persone che hanno cirrosi o epatite B e C. Lo scopo di questo test è cercare eventuali irregolarità o anomalie che si verificano nella funzione degli organi del fegato.

Tuttavia, questo test è ancora incerto perché non tutti coloro che hanno un carcinoma delle cellule epatiche mostrano anche esami del sangue anormali.

2. Prova di immagine

Per confermare la diagnosi di un esame del sangue, i medici di solito lo combinano con altri risultati di test come un'ecografia, una TAC o una risonanza magnetica del fegato.

Se un'ecografia o una TAC o un'immagine MRI mostra un tumore, a volte i medici devono eseguire una biopsia del fegato, che preleva un piccolo campione di tessuto dall'area interessata e quindi lo studia al microscopio per cercare le cellule tumorali.

Se ti viene diagnosticato questo cancro, il medico eseguirà anche ulteriori test per determinare gli stadi del cancro al fegato che hai.

Quali sono le opzioni di trattamento per il cancro al fegato?

Il trattamento di questo cancro dipende da:

  • Il numero, le dimensioni e la posizione dei tumori nel fegato.
  • Quanto bene funziona ancora il fegato del paziente.
  • La presenza o l'assenza di cirrosi.
  • Diffusione dei tumori.

Bene, a seconda dei fattori sopra, alcune opzioni di trattamento per il cancro al fegato sono:

  • Operazione.
  • Ablazione.
  • Chemioterapia.
  • Trapianto di fegato.
  • Radioterapia o radioterapia.
  • Terapia target.
  • Embolizzazione e chemioembolizzazione.

Complicazioni

Quali sono le possibili complicanze del cancro al fegato?

Secondo Cancer Research UK, è meno probabile che si verifichino complicazioni dopo che un paziente è stato sottoposto a trattamento. Ci sono diverse complicazioni da questo cancro a cui bisogna prestare attenzione, tra cui:

1. Infezione

Esiste il rischio di infezione che il paziente può sperimentare dopo aver subito un intervento chirurgico. Uno di questi è una ferita da punto che è rossa o addirittura dolorante. In effetti, potresti anche non sentirti bene o la tua temperatura aumenterà.

Se soffre di una di queste condizioni, informi il medico o l'infermiere. Di solito, un professionista medico aiuterà ad alleviare la condizione somministrando antibiotici, sotto forma di farmaci per via orale o liquidi per via endovenosa.

2. sanguinamento

Una complicazione che può verificarsi dopo aver ricevuto il trattamento per l'epatoma è il sanguinamento. Questa condizione di solito si verifica dopo l'intervento chirurgico, perché troppo sangue passa attraverso il fegato.

Inoltre, questo organo produce sostanze che possono aiutare il sangue a coagulare rapidamente. Pertanto, se c'è un problema o un danno al fegato, il potenziale di sanguinamento del paziente sarà ancora più alto.

3. Perdita di bile

La bile può aiutare il tuo corpo a digerire il cibo abbattendo il grasso. Il fegato produce la bile che viene immagazzinata nella cistifellea.

Il dotto biliare quindi trasporta il fluido e collega il fegato con la cistifellea all'intestino tenue. A quel tempo, esiste il potenziale per la perdita di bile a causa di graffi che si verificano sulla superficie del fegato.

Questa condizione può causare dolore fino a quando il paziente non ha la febbre. Sebbene accada raramente, a volte i pazienti devono sottoporsi a un'altra operazione per ridurre la perdita.

4. Problemi renali

Ci sono anche complicazioni del cancro al fegato che possono verificarsi e influenzare le condizioni dei reni. I reni potrebbero non funzionare correttamente dopo che il paziente ha subito un intervento chirurgico.

Il medico presterà attenzione ai risultati degli esami del sangue e alla quantità di urina prodotta dopo aver subito un intervento chirurgico. I reni si riprenderanno nel tempo, ma alcuni pazienti con questa condizione necessitano di dialisi dopo un intervento chirurgico importante.

5. Accumulo di liquidi

Un'altra complicazione che può verificarsi è l'accumulo di liquido nello stomaco dopo aver subito un intervento chirurgico al fegato. Ciò può accadere per vari motivi, incluso l'aumento della pressione su uno dei vasi sanguigni nel fegato.

6. Coaguli di sangue

Una complicazione che può verificarsi anche a causa di un intervento chirurgico sono i coaguli di sangue, perché durante l'intervento il paziente non si muove come al solito. I coaguli di sangue sperimentati dai pazienti possono ostacolare il normale flusso sanguigno in tutto il corpo.

Questo coagulo di sangue può anche viaggiare nei polmoni e causare coaguli di sangue in questi organi. Questo può essere caratterizzato da mancanza di respiro, dolore al petto, tosse con sangue, fino a quando la testa non sente vertigini e stordimento.

Questa condizione può essere effettivamente prevenuta, ad esempio usando le calze dopo l'intervento chirurgico. Ti verrà anche somministrata un'iniezione ogni poche settimane per fluidificare il sangue. Inoltre, il medico ti consiglierà di fare attività fisica come l'esercizio fisico regolarmente.

Rimedi casalinghi

Quali sono i cambiamenti nello stile di vita o i rimedi casalinghi per il cancro al fegato?

Alcuni dei cambiamenti nello stile di vita dei malati di cancro e dei rimedi casalinghi che possono aiutarti ad affrontare il cancro al fegato sono:

  • Controlli sanitari di routine dal medico per monitorare l'andamento di questi sintomi del cancro e la tua salute generale.
  • Prendi i farmaci secondo gli ordini del medico. Non ritardare, aggiungere o ridurre i farmaci che il medico ti sta somministrando.
  • Trova quante più informazioni possibili su questo cancro in modo da poter prendere le giuste decisioni di trattamento.
  • Evita di bere alcolici.
  • Smettere di fumare.
  • Presta attenzione all'assunzione di cibo mangiando cibi nutrienti e altamente nutrienti.
  • Fare esercizio regolarmente.

In caso di domande, consultare il proprio medico per comprendere meglio la soluzione migliore per te.

Cancro al fegato: sintomi, cause e trattamento
Insonnia

Scelta dell'editore

Back to top button