Sommario:
- Definizione
- Cos'è una malattia del sangue?
- Disturbi del sangue che colpiscono i globuli rossi
- Disturbi del sangue che colpiscono i globuli bianchi
- Disturbi del sangue che colpiscono le piastrine
- Disturbi del sangue che influenzano il plasma sanguigno
- Quanto sono comuni le malattie del sangue?
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi di una malattia del sangue?
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Causa
- Quali sono le cause dei disturbi del sangue?
- Eredità
- Alcune malattie
- Infezione
- Malnutrizione
- Fattori di rischio
- Cosa aumenta il rischio di sviluppare malattie del sangue?
- Medicinali e medicinali
- Quali sono le opzioni di trattamento per il trattamento delle malattie del sangue?
- Quali sono i soliti esami per le malattie del sangue?
- Emocromo periferico completo
- Conta dei reticolociti
- Test speciali delle cellule del sangue
- I test di coagulazione coprono un'ampia varietà di test
- Misurazione di proteine e altre sostanze
- Rimedi casalinghi
- Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono essere utilizzati per trattare le malattie del sangue?
Definizione
Cos'è una malattia del sangue?
I disturbi del sangue, noti anche come disturbi ematologici, sono disturbi che influenzano la quantità e la funzione del sangue. Il tuo sangue è composto da quattro componenti principali, vale a dire globuli rossi (eritrociti), globuli bianchi (leucociti), plasma sanguigno e piastrine (piastrine).
Questi quattro componenti possono presentare problemi in modo che non possano funzionare correttamente. Di conseguenza, potresti riscontrare vari disturbi del sangue che possono essere acuti e cronici.
Ecco alcuni dei disturbi del sangue più comuni.
Disturbi del sangue che colpiscono i globuli rossi
I tipi di malattie del sangue che colpiscono i globuli rossi (eritrociti) includono:
1. Anemia
Tra le molte malattie del sangue, potresti avere familiarità con l'anemia. Sì, questa malattia è causata da un basso numero di globuli rossi nel corpo. Quando hai l'anemia, il tuo corpo non riceve una ricca scorta di sangue ossigenato. Questo scarso apporto di sangue ricco di ossigeno può far sentire i malati stanchi, letargici e privi di energia. Le persone che hanno l'anemia possono anche avere altri sintomi, come mancanza di respiro, vertigini o mal di testa.
A seconda della causa, l'anemia è divisa in diversi tipi che includono:
- Anemia da carenza di ferro
- Anemia perniciosa (carenza di vitamina B12)
- Anemia dovuta a malattia cronica
- Anemia emolitica autoimmune
- Anemia aplastica
- Anemia megaloblastica
- Anemia falciforme
- Anemia dovuta a talassemia
- Anemia da carenza di folato
2. Malaria
La malaria è una malattia pericolosa causata dai parassiti trasportati dalla zanzara Anopheles. I parassiti entreranno nel sangue e quindi infetteranno i globuli rossi e danneggeranno queste cellule.
Una volta che sei stato infettato, il tuo corpo reagirà con sintomi come febbre alta e brividi. Questa condizione di solito si verifica in cicli della durata di 2-3 giorni alla volta.
Se questa condizione viene lasciata senza un trattamento adeguato, le infezioni parassitarie possono causare danni agli organi del malato. Nei casi più gravi, la malaria può anche essere pericolosa per la vita e persino causare la morte.
2. Policitemia vera
La policitemia vera è una condizione in cui vengono prodotti troppi globuli rossi nel midollo spinale. Questa maggiore produzione di globuli rossi nel corpo può causare la coagulazione del sangue e bloccare il flusso sanguigno. Questa condizione aumenta il rischio di coaguli di sangue.
Se non viene trattato tempestivamente, un coagulo di sangue può passare attraverso un vaso sanguigno, causando condizioni gravi come un ictus (coagulo di sangue nel cervello) o un infarto del miocardio (coagulo di sangue nell'arteria del cuore).
Disturbi del sangue che colpiscono i globuli bianchi
I tipi di malattie del sangue che colpiscono i globuli rossi (eritrociti) includono:
1. Leucemia
La leucemia è un tipo di cancro del sangue che si verifica quando i globuli bianchi diventano anormali e si moltiplicano in modo incontrollabile nel midollo osseo. La leucemia è il tipo più comune di cancro del sangue.
In base alla velocità con cui si sviluppa e ai tipi di globuli bianchi che vengono attaccati, la leucemia può essere suddivisa in acuta e cronica. La leucemia cronica è molto più pericolosa e difficile da trattare della leucemia acuta.
2. Linfoma
Il linfoma è un tipo di cancro del sangue che colpisce la milza, i linfonodi, il timo, il midollo osseo e altre parti del corpo. Proprio come la leucemia, il linfoma si verifica a causa di globuli bianchi che si sviluppano in modo anomalo e fuori controllo.
Il linfoma è costituito da vari tipi, ma le due categorie principali di linfoma sono il linfoma di Hodgkin e il linfoma non Hodgkin.
3. Mieloma multiplo
Il mieloma multiplo è un tipo di cancro del sangue che si verifica quando le plasmacellule diventano maligne e si moltiplicano senza controllo. In effetti, le plasmacellule stesse svolgono un ruolo nella produzione di anticorpi (o immunoglobuline) che aiutano il corpo ad attaccare e uccidere i germi, in modo da poter essere protetti da infezioni e malattie.
Sfortunatamente, il mieloma multiplo causa effettivamente una produzione anormale di anticorpi. Di conseguenza, il tuo sistema immunitario diventa debole e suscettibile alle infezioni.
4 sindrome mielodisplastica (praleucemia)
La sindrome mielodisplastica o anche conosciuta come malattia praleucemica è un tipo di cancro del sangue che attacca il midollo osseo. Questa condizione è causata dal fatto che le cellule del sangue che si formano non sono perfette, quindi non possono funzionare correttamente.
Sebbene spesso appaia lentamente, questa sindrome può anche manifestarsi all'improvviso e diventare leucemia a un livello grave.
Disturbi del sangue che colpiscono le piastrine
Alcuni disturbi del sangue che possono influenzare le piastrine includono:
1. Trombocitopenia
La trombocitopenia si verifica perché le piastrine nel sangue sono troppo basse. Le piastrine stesse sono cellule del sangue che svolgono un ruolo importante nel processo di coagulazione del sangue. Questa condizione può essere causata da problemi di salute o dagli effetti di determinati farmaci.
In rari casi, la conta piastrinica può diventare molto bassa. Se non trattata, questa condizione può causare pericolose emorragie interne.
2. Trombocitosi essenziale
La trombocitemia essenziale è un aumento della conta piastrinica senza una ragione apparente. Questa condizione causa un'eccessiva coagulazione del sangue e sanguinamento.
La trombocitemia essenziale può verificarsi a causa dell'interruzione del processo di formazione delle cellule staminali (cellula staminale) formazione del sangue. Sfortunatamente, fino ad ora gli esperti non conoscono la causa esatta della trombocitosi essenziale.
Disturbi del sangue che influenzano il plasma sanguigno
Alcuni disturbi del sangue che possono influenzare il plasma sanguigno sono:
1. Emofilia
L'emofilia è una malattia genetica che rende difficile la coagulazione del sangue. Questa condizione è causata dal fatto che il corpo manca di proteine della coagulazione del sangue (fattori di coagulazione).
Se una persona con emofilia ha un'emorragia, sarà difficile fermare l'emorragia. Di conseguenza, il sangue continuerà a fuoriuscire. Se non trattata immediatamente, questa malattia può causare gravi complicazioni.
2. Trombofilia
Se l'emofilia si verifica perché il sangue ha difficoltà a coagulare, la trombofilia è una condizione che facilita la coagulazione del sangue. Sì, la trombofilia o quella che viene anche chiamata coagulazione del sangue è una malattia correlata ai coaguli di sangue.
Questa condizione rende più facile la coagulazione del sangue. Alcune persone con diagnosi di questa malattia devono assumere fluidificanti del sangue ogni giorno per evitare la formazione di coaguli di sangue.
A volte, la trombofilia può portare a complicazioni gravi e pericolose per la vita.
3. Trombosi venosa profonda
Piastrine venose profonde o trombosi venosa profonda (TVP) è una malattia che si manifesta quando è presente un coagulo di sangue in una vena. Di solito le vene che più spesso sperimentano la coagulazione sono le gambe.
Questa condizione fa rallentare il flusso sanguigno. Di conseguenza, l'area bloccata diventa gonfia, rossa e dolorosa. Quando il coagulo sanguigno raggiunge i polmoni, può causare embolia polmonare, che può portare a gravi problemi respiratori.
Quanto sono comuni le malattie del sangue?
Disturbi del sangue, compresi quelli che si verificano abbastanza spesso. Questa condizione può essere vissuta da chiunque di qualsiasi età o sesso.
È possibile evitare disturbi del sangue riducendo i fattori di rischio esistenti. Si prega di discutere con il proprio medico per ulteriori informazioni.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi di una malattia del sangue?
I segni e i sintomi delle malattie del sangue possono variare a seconda della causa. Tuttavia, ci sono alcuni sintomi tipici che possono comparire quando una persona ha una malattia del sangue, tra cui:
- Debole, letargico, impotente
- Febbre
- Mal di testa
- Vertigini
- Pelle pallida
- Rossore del viso
- Eccessiva coagulazione del sangue
- Compaiono petecchie o macchie rosse
- Ferite che non guariscono o sono lente a guarire
- Sanguinamento incontrollabile dopo essere stato ferito
- La pelle si ammacca facilmente anche con un piccolo impatto
Generalmente, le malattie del sangue causano sanguinamenti molto abbondanti nei casi di:
- Sangue dal naso
- Procedure dentali
- Sanguinamento mestruale
- Partorire
- Dentizione nei bambini
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.
Quando dovrei vedere un dottore?
Se hai qualsiasi segno o sintomo sopra o qualsiasi altra domanda, consulta il tuo medico. Il corpo di ognuno è diverso. Consultare sempre un medico per curare le proprie condizioni di salute.
Causa
Quali sono le cause dei disturbi del sangue?
Esistono diverse cause principali di disturbi del sangue, tra cui:
Eredità
Le malattie del sangue possono essere familiari. Ciò significa che se un genitore o un fratello ha una malattia del sangue, è probabile che si verifichi la stessa cosa.
Alcune malattie
Ad esempio, la policitemia vera (una condizione genetica) può indurre il tuo corpo a produrre troppi globuli rossi. Potrebbe anche essere perché hai una malattia autoimmune come il lupus.
Il tuo sistema immunitario può distruggere le tue stesse piastrine, il che rende difficile per il tuo corpo smettere di sanguinare quando ferito.
Infezione
Alcune infezioni possono ridurre il numero di globuli bianchi nel sangue. Anche così, a volte l'infezione può anche aumentare la produzione di globuli bianchi nel corpo.
Malnutrizione
Una cattiva alimentazione può anche causare disturbi del sangue. Ad esempio, se sei carente di ferro, il tuo corpo non può produrre abbastanza globuli rossi. Di conseguenza, sarai più suscettibile all'anemia.
Fattori di rischio
Cosa aumenta il rischio di sviluppare malattie del sangue?
Ci sono diversi motivi che ti mettono a maggior rischio di sviluppare malattie del sangue, tra cui:
- Sovrappeso aka obesità
- Fumo
- Avere una grave infezione
- Mancanza di attività fisica
- Anziani
- Schemi alimentari malsani, ad esempio ricchi di grassi, sale e zucchero
- Vivere un'indigestione cronica che influisce sulla capacità del corpo di assorbire i nutrienti dal cibo che mangi
Medicinali e medicinali
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Quali sono le opzioni di trattamento per il trattamento delle malattie del sangue?
La prima cosa che il medico farà per trattare la malattia del sangue è controllare la tua storia medica e le tue condizioni generali. Successivamente, il medico può eseguire un esame fisico e di laboratorio per confermare la diagnosi.
Il medico può suggerire una combinazione di trattamenti per aiutare a correggere i disturbi delle cellule del sangue. Se la tua condizione non è grave, ti possono essere somministrati solo alcuni farmaci per alleviare i sintomi di cui ti lamenti.
Nel frattempo, nei casi in cui il farmaco non funziona bene, è possibile che venga consigliato di sottoporsi a un trapianto di midollo osseo. Questa procedura può riparare o sostituire il midollo osseo danneggiato, in modo che possa tornare a funzionare correttamente.
Inoltre, le trasfusioni di sangue sono un'altra opzione per aiutarti a sostituire le cellule del sangue perse o danneggiate. Durante una trasfusione di sangue, ricevi una sana infusione di sangue da un donatore.
Quali sono i soliti esami per le malattie del sangue?
Per scoprire la causa della malattia del sangue, il medico di solito le consiglia di eseguire alcuni dei test seguenti.
Emocromo periferico completo
L'emocromo periferico completo è il test più comune per le malattie del sangue. Questa procedura serve per valutare tutti i componenti cellulari (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) nel sangue.
Le macchine automatiche possono eseguire questo test in meno di 1 minuto su una piccola quantità di sangue. Questa procedura è in alcuni casi completata anche dall'esame delle cellule del sangue al microscopio.
Conta dei reticolociti
La conta dei reticolociti serve a misurare il numero di globuli rossi di nuova formazione (eritrociti) in un determinato volume di sangue. I reticolociti di solito occupano circa l'1% del numero totale di globuli rossi.
Se il corpo ha bisogno di più globuli rossi, come nell'anemia, il midollo osseo di solito risponde producendo più reticolociti. Pertanto, la conta dei reticolociti è una misura della capacità del midollo osseo di produrre nuovi globuli rossi.
Test speciali delle cellule del sangue
I medici possono misurare la proporzione dei tipi di globuli bianchi e la capacità dei globuli bianchi di combattere le infezioni. La maggior parte dei test viene eseguita su un campione di sangue, ma alcuni richiedono un campione di midollo osseo.
I test di coagulazione coprono un'ampia varietà di test
Alcuni test di coagulazione possono contare il numero di piastrine nel sangue. Le piastrine sono responsabili del controllo del sanguinamento.
A volte i medici devono testare il funzionamento delle piastrine. Altri test possono misurare la funzione complessiva della proteina necessaria per la normale coagulazione del sangue.
Misurazione di proteine e altre sostanze
Questo test viene eseguito su un campione di urina. L'urina contiene una piccola quantità di proteine. Misurando questa proteina, il medico può rilevare anomalie nella quantità o nella struttura delle urine.
Rimedi casalinghi
Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono essere utilizzati per trattare le malattie del sangue?
Puoi trattare le malattie del sangue in molti modi. Se noti qualche sintomo, dovresti visitare il tuo medico per una diagnosi precoce e un trattamento in modo da poter ottenere i migliori risultati.
Adottare una dieta sana, fare esercizio fisico regolarmente, smettere di fumare e bere bevande alcoliche può aiutarti a ridurre il rischio di sviluppare malattie del sangue.
Se si verifica una malattia del sangue nei tuoi genitori, dovrai consultare il tuo medico per discutere la possibilità che tu possa averne uno in un secondo momento.
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.
