Sommario:
- Cosa sono gli amminoacidi?
- Come vengono elaborate le proteine nel corpo per diventare amminoacidi?
- Funzione degli aminoacidi
- I tipi di amminoacidi nel corpo
- Fonti di proteine
- Fonti animali:
- Fonti vegetali:
Quando si parla di amminoacidi, questo non può essere separato dal nome proteina. Sì, le proteine che di solito ottieni da uova, carne, noci, tofu, tempeh, pesce e altri. Allora qual è il rapporto tra amminoacidi e proteine? Cosa sono esattamente gli amminoacidi? Dai, guarda la recensione qui sotto.
Cosa sono gli amminoacidi?
Gli aminoacidi sono la parte più piccola della struttura proteica. Detto questo, la proteina del cibo che mangi è una raccolta di diversi amminoacidi. Essendo la forma più semplice di proteina, questa forma di amminoacido può essere assorbita dall'organismo e svolgere correttamente le sue funzioni.
Come vengono elaborate le proteine nel corpo per diventare amminoacidi?
In linea di principio, le proteine devono essere scomposte in amminoacidi in modo che possano essere assorbite dall'organismo e svolgere le sue funzioni nel corpo.
In primo luogo, l'elaborazione delle proteine di solito avviene poiché il cibo non è stato mangiato, cioè quando è cotto. La cottura aiuta ad ammorbidire il tessuto connettivo della carne. Questa condizione aiuterà il cibo a essere masticato più facilmente durante la digestione nel corpo.
Quando mangi, la fonte proteica (ad esempio il pollo) viene prima distrutta dai denti ed entra nello stomaco. Quando entra nello stomaco, lo stomaco risponde rilasciando acido gastrico che è seguito dal rilascio di un enzima chiamato pepsina.
La pepsina inizierà a scomporre le proteine in quelle più semplici, ma in questa fase non separa completamente tutte le proteine in amminoacidi. Solo alcuni dei legami peptidici nella proteina vengono scomposti.
Successivamente, il cibo dallo stomaco che è diventato una forma chiamata chimo viene fatto fluire dallo stomaco nell'intestino delle 12 dita.
Quando entra nell'intestino delle 12 dita, il chimo attiverà il pancreas a rilasciare l'enzima successivo. Ci sono diversi enzimi rilasciati, vale a dire tripsina, carbossipeptidasi e chimotripsina. Questi tre enzimi aiuteranno ad abbattere le proteine ancora più semplici per formare amminoacidi.
Questi amminoacidi nell'intestino possono eventualmente essere assorbiti nelle cellule intestinali. Gli amminoacidi vengono quindi trasportati al fegato attraverso il flusso sanguigno della vena porta. Dal fegato, gli amminoacidi verranno distribuiti a tutte le cellule del corpo che necessitano di amminoacidi.
Da qui gli amminoacidi verranno utilizzati per tutte le necessità dell'organismo.
Funzione degli aminoacidi
Dopo che gli amminoacidi sono pronti per l'uso, il corpo li utilizza per:
- Aiutando tutti i processi di crescita nel corpo
- Ripara i tessuti del corpo
- Mantieni l'equilibrio dei liquidi corporei
- Mantieni un'atmosfera acido-alcalina nel corpo
- Formazione di ormoni (ad esempio, ormone tiroideo e insulina).
- Formazione di enzimi. Un enzima è una molecola di proteina che funge da catalizzatore. Con un catalizzatore, tutti i processi di reazione chimica nel corpo progrediranno in modo più rapido ed efficace.
- Forma neurotrasmettitori. I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche nel cervello che aiutano a inviare segnali tra le cellule nervose nel cervello. I nerotrasmettitori che si formano sono chiamati dopamina, norepinefrina e serotonina, per esempio.
- Costruisci il sistema immunitario. Gli anticorpi sono fondamentali nel sistema immunitario. Gli aminoacidi fanno sì che gli anticorpi del corpo attaccino le cellule bersaglio che sono considerate estranee per entrare nel corpo.
I tipi di amminoacidi nel corpo
Riportati nella pagina Medline Plus, gli amminoacidi si dividono in tre. I tre di loro sono amminoacidi essenziali, amminoacidi non essenziali e amminoacidi condizionali. Cosa sono gli amminoacidi essenziali? Gli amminoacidi essenziali sono amminoacidi che il corpo non può produrre da solo, quindi devono essere ottenuti dal cibo. Gli esempi includono gli amminoacidi istidina, lisina, metionina, triptofano, valina.
Nel frattempo, gli amminoacidi non essenziali sono amminoacidi che possono essere prodotti dall'organismo se non sono ottenuti dal cibo ingerito. Gli esempi includono amminoacidi, alanina, acido glutammico, asparagina.
Anche se ce ne sono di diversi tipi, non è necessario essere schizzinosi e mangiare proteine per tipo una per una. Finché puoi soddisfare il fabbisogno proteico ogni giorno, i fabbisogni di aminoacidi essenziali e non essenziali possono essere soddisfatti adeguatamente.
Gli amminoacidi condizionali sono un gruppo di amminoacidi condizionali, necessari quando si è malati, feriti e sotto stress. Gli esempi includono cisteina, glutammina, serina e prolina.
Fonti di proteine
Dopo aver capito cosa sono gli amminoacidi, scopri dove puoi soddisfare il tuo fabbisogno giornaliero di aminoacidi. Di seguito sono riportati alcuni esempi di fonti proteiche che si trovano comunemente intorno a te:
Fonti animali:
- Pollo
- Manzo, capra, bufalo e altre carni lavorate come polpette, salsicce e carne secca
- Uovo
- Pesce
- Gamberetti, calamari, crostacei e vari altri frutti di mare
Fonti vegetali:
- Frutta a guscio come arachidi, soia, anacardi, fagioli rossi, fagioli tolo e altri
- tofu
- Tempe
- Oncom
X
