Valori nutrizionali

Metabolismo: significato, funzione e possibili disturbi

Sommario:

Anonim


X

Definizione

Cos'è il metabolismo?

Potresti avere familiarità con la parola metabolismo. Ogni essere vivente può funzionare e sopravvivere grazie ai processi metabolici del corpo. Questo è un processo essenziale di cui il corpo ha bisogno per sopravvivere.

Il metabolismo è il processo di trasformazione dei nutrienti dal cibo che sono stati assorbiti dall'organismo per essere convertiti in energia. L'energia viene quindi utilizzata in tutte le funzioni corporee, dalla respirazione, al pensiero, alla crescita, a ogni tuo movimento durante le tue attività quotidiane.

Questo processo consiste in una serie di complesse reazioni chimiche che si verificano nelle cellule del corpo. Ogni reazione chimica agisce simultaneamente per mantenere le cellule sane e funzionanti. Le reazioni chimiche che si verificano vengono adattate a ciascun organo del corpo.

Metabolismo e legami energetici

Qual è il legame tra metabolismo ed energia?

Una cosa che è strettamente correlata al metabolismo sono le calorie. In poche parole, le calorie del cibo mostrano quanta energia otterrai mangiando quel cibo.

Ad esempio, le calorie di una fetta di pollo fritto sono di circa 240 kcal, mentre le calorie di una mela sono di circa 50 kcal. Ciò significa che il tuo corpo riceverà più energia se mangi pollo al posto delle mele.

Quando mangi pollo o mele, questa è circa la quantità di energia che otterrai dai processi metabolici. Il tuo corpo utilizzerà questa energia per svolgere le funzioni di base, anche durante il riposo.

Questo processo di esaurimento energetico è stato conosciuto come "bruciare calorie". Anche senza attività, il tuo corpo brucia effettivamente calorie o energia per sopravvivere.

Più faticosa è la tua attività fisica, maggiore sarà l'energia consumata (numero di calorie bruciate). Nel frattempo, se fai raramente attività fisica, l'energia in eccesso si accumulerà sotto forma di depositi di grasso.

Metabolismo e digestione diversi

Qual è la differenza tra metabolismo e digestione?

Il metabolismo fa parte del processo digestivo, ma sono diversi. La digestione è definita come un processo che viene eseguito dall'organismo per elaborare e scomporre il cibo in nutrienti. Questo processo avviene negli organi digestivi.

Nel frattempo, il metabolismo può avvenire in varie cellule del corpo controllate da proteine ​​speciali. Il processo di formazione di questa energia è persino iniziato quando ti sei formato per la prima volta nel grembo materno e si fermerà quando morirai.

Se smistato, il cibo che consumi verrà digerito in nutrienti in bocca, stomaco e intestino. Successivamente, i nutrienti come i carboidrati verranno assorbiti nelle cellule. I nutrienti vengono poi metabolizzati nelle cellule per essere convertiti in energia.

Tipi di metabolismo energetico

Come viene elaborata l'energia nel corpo?

Il metabolismo è il processo di base che ogni essere vivente sperimenta. In effetti, anche animali e piante subiscono lo stesso processo per funzionare normalmente.

Negli esseri umani, questo processo funziona in due modi, vale a dire catabolismo e anabolismo.

1. Catabolismo

Il catabolismo è il processo di scomposizione dei nutrienti in energia. Ad esempio, i carboidrati del riso che mangi verranno scomposti in glucosio. Il glucosio viene quindi trasportato dal sangue e fatto circolare in ogni cellula del corpo.

Una volta all'interno della cellula, il glucosio viene nuovamente scomposto in una serie di reazioni chimiche generare energia. Questo è noto come catabolismo.

L'energia del catabolismo può quindi essere utilizzata in varie funzioni del corpo.

2. Anabolismo

L'anabolismo è il processo di formazione di nuove molecole per svolgere le funzioni corporee. Questo processo si verifica quando il corpo ripara i tessuti danneggiati, produce ormoni e così via. L'anabolismo lo farà spendere energia.

L'energia utilizzata dall'organismo per svolgere l'anabolismo proviene dal catabolismo. Varie sostanze nella cellula verranno raccolte, quindi formate in una nuova sostanza che può essere utilizzata dall'organismo per svolgere le sue funzioni.

Fattori che influenzano il tasso metabolico

Quali sono i fattori che influenzano l'elaborazione dell'energia del corpo?

L'intero processo metabolico è regolato dagli ormoni. Uno degli ormoni più importanti in questo processo è la tiroxina, che è prodotta dalla ghiandola tiroidea. La tiroxina determina la velocità con cui si verifica il metabolismo nelle cellule.

Anche gli ormoni prodotti dal pancreas svolgono un ruolo importante. Gli ormoni pancreatici regolano quando il corpo ha bisogno di effettuare catabolismo e anabolismo. Ad esempio, l'anabolismo di solito si verifica più dopo aver mangiato e la glicemia aumenta.

Inoltre, ecco alcuni altri fattori che hanno molto a che fare con il metabolismo.

  • Dimensioni e composizione corporea. Il tasso metabolico delle persone muscolose o grandi è più veloce perché hanno bisogno di molta energia.
  • Genere. Gli uomini di solito hanno una massa muscolare maggiore rispetto alle donne, quindi la loro energia brucia più velocemente.
  • Età. La massa muscolare diminuisce con l'età. Ciò fa sì che anche la velocità di combustione dell'energia diminuisca.
  • Alcune condizioni mediche. Alcune persone possono avere condizioni mediche che influenzano il loro tasso metabolico.

Come aumentare il tasso metabolico

Un processo metabolico veloce non rende necessariamente una persona più sana di altre. Va anche notato che quando una persona aumenta il proprio tasso metabolico, il termine "tasso di aumento" in realtà non è del tutto corretto.

Non puoi davvero controllare la velocità con cui il tuo corpo genera energia, ma puoi bruciare più calorie. Questo è utile per le persone che vogliono perdere peso o semplicemente mantenere il loro peso ideale.

Se vuoi aumentare il tuo tasso di consumo calorico, ecco alcuni suggerimenti che puoi provare.

1. Fare esercizio aerobico

Questo è l'esercizio più efficace per bruciare calorie. Per perdere peso, fai esercizio aerobico per almeno 30 minuti al giorno cinque giorni alla settimana.

Prova a camminare veloce, jogging , andare in bicicletta o nuotare.

2. Fare sport per aumentare la massa muscolare

Il muscolo brucia più calorie del grasso. Pertanto, la costruzione della massa muscolare ti aiuterà ad aumentare indirettamente il tuo tasso metabolico.

I tipi di attività che puoi provare includono esercizi ad alta intensità e sollevamento pesi con un bilanciere.

3. Consumare determinati cibi e bevande

Si sostiene che diversi tipi di cibi e bevande aumentino il tasso metabolico. Ciò non è stato dimostrato scientificamente e potrebbe non essere una soluzione a lungo termine.

Tuttavia, non fa mai male aggiungerlo nel menu del giorno. Questi cibi e bevande includono:

  • cibi ricchi di proteine, come pollo, uova e noci,
  • cibi piccanti e piccanti,
  • tè verde e tè oolong,
  • anche caffè nero
  • bevanda energetica.

Ricorda di mangiare e bere con moderazione. Se hai alcuni disturbi digestivi, è meglio evitare tutto ciò che può scatenare i sintomi. Completare con acqua potabile a sufficienza.

Metabolismo e forma del corpo

Il metabolismo non determina quanto è magra una persona

È opinione diffusa che una persona possa ingrassare a causa di un metabolismo lento. In effetti, questo non è dimostrato. Le persone in sovrappeso non hanno necessariamente un metabolismo lento e viceversa.

Ciò non significa che il metabolismo non abbia nulla a che fare con il peso corporeo. L'aumento di peso può verificarsi quando il corpo viene catabolizzato più che anabolizzato. Questo fa sì che il corpo continui ad accumulare energia senza usarla.

Tuttavia, la causa dell'aumento di peso è in realtà piuttosto complicata perché è influenzata da vari fattori diversi dal tasso metabolico.

Un aumento del punteggio della scala potrebbe essere dovuto all'ambiente, a problemi ormonali o anche ad altri disturbi.

Se vuoi avere il peso corporeo ideale, la chiave è comunque adottare uno stile di vita sano. Fai esercizio fisico regolare per almeno 30 minuti al giorno e scegli cibi ricchi di fibre, a basso contenuto di calorie e poveri di grassi cattivi.

Disturbi metabolici

Alcune persone possono avere determinate condizioni mediche che possono causare disturbi metabolici. I disturbi metabolici si riferiscono a qualsiasi malattia o condizione causata da una reazione chimica anormale nelle cellule del corpo.

La causa potrebbe essere una quantità anormale di enzimi o ormoni o cambiamenti nella loro funzione. Quando le reazioni chimiche del corpo sono inibite o danneggiate e può verificarsi una carenza o un accumulo di sostanze tossiche e causare sintomi gravi.

Ecco alcune forme di disturbi metabolici che possono verificarsi.

1. Disturbi metabolici congeniti

Disturbi metabolici congeniti si verificano dalla nascita. Questa condizione è piuttosto rara, con il numero di casi 1 su 800 nascite. I bambini nati con questo disturbo possono mostrare sintomi come problemi ormonali, malattie cardiache, ecc.

Esistono anche forme più comuni del disturbo, come la galattosemia e la fenilchetonuria. I bambini nati con galattosemia non hanno abbastanza dell'enzima galattosio necessario per abbattere lo zucchero nel latte.

Nel frattempo, la fenilchetonuria è causata da un'anomalia nell'enzima che scompone l'amminoacido fenilalanina. Questo enzima è necessario per la normale crescita e produzione di proteine.

2. Malattia della tiroide

La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla situata nel collo. La sua funzione è quella di produrre l'ormone tiroxina come regolatore dei processi metabolici e di mantenere la funzione di vari organi vitali del corpo, in particolare cuore, cervello, muscoli e pelle.

La malattia della tiroide si verifica quando il lavoro della ghiandola tiroidea è compromesso, o diventa ipoattivo (ipotiroidismo) o iperattivo (ipertiroidismo).

L'ipotiroidismo è caratterizzato da un corpo pigro, battito cardiaco lento, aumento di peso e costipazione. Molti dei sintomi dell'ipotiroidismo sorgono perché il corpo del malato manca di energia.

Nel frattempo, i sintomi dell'ipertiroidismo sono perdita di peso, ipertensione, occhi sporgenti e gonfiore al collo (gozzo).

3. Diabete di tipo 1 e 2

Il diabete o comunemente indicato come diabete è causato da un disturbo del metabolismo del corpo, per essere precisi nella produzione dell'ormone insulina. Ciò farà sì che il corpo manchi di insulina in modo che i livelli di zucchero nel sangue diventino alti.

Il diabete di tipo 1 si verifica quando le cellule pancreatiche sono danneggiate in modo che non possano produrre abbastanza insulina. Nel frattempo, il diabete di tipo 2 si verifica perché il corpo non è in grado di rispondere adeguatamente all'insulina.

Con il progredire della condizione, questa malattia può portare a complicazioni. Queste complicazioni includono problemi ai reni, dolore causato da danni ai nervi, cecità e malattie del cuore e dei vasi sanguigni.

Il metabolismo è una serie di processi chimici che avvengono nelle cellule del corpo per convertire i nutrienti in energia. Questa energia è ciò che consente al corpo di svolgere le sue funzioni di base per sopravvivere.

Il processo che il corpo attraversa quando metabolizza è diverso dalla digestione. Tuttavia, entrambi sono elementi inseparabili.

Per mantenere un normale metabolismo, assicurati di avere una dieta e uno stile di vita sani.

Metabolismo: significato, funzione e possibili disturbi
Valori nutrizionali

Scelta dell'editore

Back to top button