Blog

Febbre durante l'assunzione di antibiotici, è pericoloso? & Toro; ciao sano

Sommario:

Anonim

Gli antibiotici sono farmaci che i medici prescrivono solitamente per aiutare il corpo a combattere le infezioni causate da batteri. Tuttavia, proprio come qualsiasi altro farmaco, ci sono effetti collaterali che compaiono in seguito. Uno di questi è la febbre durante l'assunzione di antibiotici. Forse stai pensando, questa condizione è pericolosa?

È giusto avere la febbre quando si assumono antibiotici?

Forse sei stato preso dal panico quando hai avuto la febbre subito dopo aver assunto antibiotici e hai pensato che il medicinale che ti ha dato il medico non fosse adatto. In effetti, non tutte le febbri sono un brutto segno, come nel caso di questa.

Se hai la febbre durante l'assunzione di antibiotici, non interrompere immediatamente il trattamento. Il motivo è che la febbre che è comparsa in quel momento era una cosa naturale.

In effetti, la febbre può essere un buon segno, come mai? Citato da MedlinePlus, la febbre è un segno che il tuo corpo sta combattendo i batteri che causano l'infezione.

Quando hai la febbre, significa che il tuo sistema immunitario è attivo. Con l'aiuto degli antibiotici, la funzione del sistema immunitario del corpo può funzionare meglio per uccidere i batteri, causando la febbre.

Tipi di antibiotici che causano la febbre

I tipi di antibiotici che più spesso causano la febbre sono:

  • sulfamidici
  • minociclina
  • cefalexina
  • beta-lattamico

Uno studio pubblicato sul Journal of Intensive Care descrive come gli antibiotici beta-lattamici possono causare febbre se usati nel trattamento della sifilide.

Si pensa che la febbre dopo l'assunzione di farmaci beta-lattamici insorga a causa del rilascio di sostanze tossiche da parte dei batteri spirochete morenti.

In altri casi, come l'uso degli antibiotici minociclina e sulfamidici, la febbre può derivare dal corpo che produce molti anticorpi.

La febbre durante l'assunzione di antibiotici potrebbe essere un segno di un'allergia

Oltre a indicare che il medicinale funziona bene, puoi sospettare la febbre come sintomo di un'allergia.

Se il tuo corpo non è compatibile con un certo tipo di farmaco antibiotico, devi consultare immediatamente un medico per ottenere un altro trattamento più adatto.

Cosa fare se hai la febbre durante l'assunzione di antibiotici?

Se hai la febbre dopo aver assunto antibiotici, non preoccuparti. Di solito, la febbre se ne va da sola.

Prova a continuare a prendere antibiotici secondo il dosaggio raccomandato dal tuo medico. Se interrompi o salti la dose corretta, probabilmente svilupperai resistenza batterica e questo può causare il ripetersi dell'infezione.

Una febbre da antibiotici che non migliora dopo 24-48 ore richiede un'attenzione speciale. In tal caso, consultare immediatamente un medico. Di solito, il medico prescriverà un farmaco per ridurre la febbre come il paracetamolo (paracetamolo) o l'ibuprofene.

Condizioni a cui prestare attenzione

Ci sono diversi sintomi a cui devi prestare attenzione se hai la febbre durante l'assunzione di antibiotici.

Se hai la febbre accompagnata da sintomi come difficoltà respiratorie, orticaria e gonfiore, potresti avere una reazione allergica agli antibiotici che stai assumendo. Contattare immediatamente un medico se compaiono questi sintomi.

Un'altra condizione che può verificarsi durante l'assunzione di antibiotici è la sindrome di Stevens-Johnson. Questa sindrome è una complicanza di una reazione allergica ed è molto rara, ma può essere causata da un trattamento antibiotico come i beta-lattamici e il sulfametossazolo.

I sintomi assomigliano anche a una reazione allergica agli antibiotici, a partire da febbre, mal di gola, tosse, gonfiore e prurito. Questa condizione è pericolosa e può essere fatale.

Assicurati di consultare il tuo medico se manifesti segni e sintomi che non sono normali.

Febbre durante l'assunzione di antibiotici, è pericoloso? & Toro; ciao sano
Blog

Scelta dell'editore

Back to top button