Anemia

I rimedi naturali per l'allergia cutanea sono sicuri che devi sapere

Sommario:

Anonim

Sintomi minori di un'allergia cutanea, come eruzioni cutanee e orticaria, a volte scompaiono da soli, senza bisogno di cure. Tuttavia, a volte le allergie peggiorano se non gestite correttamente. Oltre all'utilizzo di farmaci consigliati dai medici, esistono diverse opzioni di rimedi naturali per il trattamento delle allergie cutanee.

Scelta di rimedi allergici cutanei e rimedi casalinghi

Una delle chiavi principali per controllare le reazioni allergiche cutanee è evitare gli allergeni. Gli allergeni sono composti che attivano la risposta immunitaria del corpo per rilasciare istamina che in seguito provoca una reazione allergica.

La maggior parte degli allergeni sono in realtà innocui, ma il sistema immunitario li riconosce erroneamente, causando sintomi di allergia sulla pelle. Oltre a evitare gli allergeni della pelle, come metalli e cosmetici, puoi anche alleviare i sintomi con rimedi naturali. Nulla?

1. Impacco di ghiaccio

Un modo naturale che può alleviare i sintomi di allergia cutanea oltre ai farmaci è applicare il ghiaccio alla parte che sta vivendo una reazione allergica cutanea.

Un impacco di ghiaccio o un panno inumidito in acqua fredda a volte è efficace per alleviare il prurito e l'infiammazione della pelle. Il motivo è che la temperatura fredda del panno conferisce un effetto paralizzante all'area mirata. Aiuta anche a ridurre il gonfiore.

Tuttavia, questo metodo è solo temporaneo, quindi non può essere utilizzato come trattamento a lungo termine.

Inoltre, è necessario prestare attenzione a diverse cose quando si comprime l'area interessata con un panno freddo, vale a dire come segue.

  • Proteggi la tua pelle dal ghiaccio con un panno o un asciugamano.
  • Non comprimere per più di 20 minuti.
  • Dare una pausa di circa 1 ora prima di tornare a comprimere la pelle.

Se usato con attenzione, questo metodo è in realtà abbastanza sicuro da usare per vari problemi che causano allergie cutanee. Inoltre, gli impacchi freddi sono adatti quando il prurito delle allergie non si diffonde a vaste aree del corpo.

In alcuni casi di allergia al sole, il paziente si sente meglio dopo aver ricevuto impacchi freddi. Tuttavia, chiedi sempre al tuo medico se questo metodo è sicuro per la tua condizione allergica.

2. Aloe vera

Nota per avere composti antinfiammatori, si dice che l'aloe vera sia anche un rimedio naturale per alleviare i sintomi dell'allergia cutanea.

La crema di aloe vera contiene composti antinfiammatori, quindi si pensa che aiuti ad alleviare il prurito. Infatti, in alcuni casi, questa crema aiuta anche ad alleviare la sensazione di bruciore sulla pelle.

Inoltre, le proprietà antimicrobiche dell'aloe vera aiutano anche a uccidere tutto ciò che è sulla pelle. Inoltre, rende la pelle più pulita quando viene graffiata.

Tuttavia, la crema di aloe vera non sostituisce il farmaco per l'allergia cutanea prescritto da un medico. È meglio chiedere al medico informazioni sull'uso dell'aloe vera, indipendentemente dal fatto che si adatti o meno alle condizioni della pelle.

3. Farina d'avena

Non solo per riempire lo stomaco, la farina d'avena può anche essere utilizzata come rimedio per trattare naturalmente le allergie cutanee. Questo ingrediente alimentare a base di chicchi di grano macinato ha dimostrato di aiutare a proteggere la pelle dalle irritazioni.

Questo perché la farina d'avena contiene polisaccaridi leganti l'acqua e idrocolloidi che aiutano a mantenere l'umidità sulla pelle. Di conseguenza, la farina d'avena agisce come una crema idratante.

Oltre a ciò, il contenuto di grassi della farina d'avena aumenta anche la sua attività emolliente, aiutando così ad alleviare il prurito sulla pelle secca.

Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della farina d'avena inibiscono anche la produzione di prostaglandine e il rilascio di acido carbonico. Questa attività si rivela aiutare a proteggere la pelle dai danni del sole e dall'infiammazione di vari tipi di allergie.

Anche così, ci sono alcuni rapporti che suggeriscono che l'uso topico di farina d'avena può causare dermatite allergica da contatto. Pertanto, chiedi sempre al medico se questo medicinale alternativo può essere utilizzato o meno.

4. Evitare l'esposizione diretta al sole

Per quelli di voi che hanno la pelle sensibile e hanno subito irritazioni, evitare il sole potrebbe essere un buon passo. L'esposizione ai raggi UV e alle scottature solari può sicuramente metterti ancora più a disagio, soprattutto a causa dei problemi cutanei che stai riscontrando.

Inoltre, eruzioni cutanee e prurito sulla pelle possono anche essere causati da allergia solare (fotosensibilità). Questa condizione può verificarsi quando la pelle entra in contatto con un allergene dopo essere stata esposta al calore del sole.

Ad esempio, cosmetici, creme solari e profumi possono scatenare una reazione allergica dopo l'esposizione alla luce solare. Pertanto, i `` farmaci '' che possono aiutarti a controllare le reazioni allergiche della pelle sono naturalmente evitando il sole, vale a dire:

  • Usa le maniche lunghe
  • Indossa occhiali da sole e un cappello quando esci
  • Evita di uscire durante le ore calde del sole (10: 00-16: 00)

5. Indossare abiti larghi

Se sei una persona che ha un'eruzione cutanea dopo aver indossato determinati vestiti, è possibile che tu sia allergico al tessuto degli indumenti. L'eruzione cutanea causata dal tessuto dei vestiti può portare a condizioni più gravi se non te ne accorgi subito.

Se sai già quali tipi di abbigliamento scatenano una reazione allergica, tramite un autotest o un test cutaneo allergico in ospedale, evita gli allergeni. Questo può sembrare difficile perché il tessuto è trattato con una miscela di sostanze chimiche e coloranti non registrati.

Ecco alcune cose che puoi fare oltre a ricevere medicine da un medico per trattare le reazioni allergiche cutanee dovute ai tessuti.

  • Indossa abiti larghi di cotone e lino.
  • Indossa abiti di colore chiaro, poiché contengono meno colorante.
  • Evita i vestiti che sono etichettati come "lavare separatamente" in quanto ciò significa che la tintura colerà facilmente.

Se la condizione della pelle peggiora anche se hai seguito i metodi sopra, consulta un medico per ottenere il trattamento giusto.

Alcune delle opzioni farmacologiche e dei trattamenti naturali di cui sopra sono alternative per aiutare ad alleviare e prevenire le allergie cutanee. Tuttavia, ciò non significa che le opzioni di cui sopra possano sostituire i farmaci forniti da un medico.

Chiedi sempre al tuo medico trattamenti alternativi che verranno eseguiti per alleviare le reazioni allergiche.

I rimedi naturali per l'allergia cutanea sono sicuri che devi sapere
Anemia

Scelta dell'editore

Back to top button