Sommario:
- Cos'è l'oligospermia?
- Quanto è comune un basso numero di spermatozoi?
- Segni e sintomi di oligospermia
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Cause di oligospermia
- 1. Varicocele
- 2. Infezione
- 3. Problemi di eiaculazione
- 4. Tumore
- 5. Testicoli ritenuti
- 6. Squilibrio ormonale
- 7. Difetti nei tubuli che trasportano lo sperma
- 8. Alcuni farmaci
- 9. Operazione precedente
- Fattori di rischio per oligospermia
- Diagnosi di oligospermia
- Esame obiettivo generale e anamnesi
- Analisi dello sperma
- Trattamento dell'oligospermia
- Prevenzione e rimedi casalinghi per l'oligospermia
- 1. Aumenta la frequenza del sesso
- 2. Fare sesso al concepimento
- 3. Evitare lubrificanti
X
Cos'è l'oligospermia?
Oligospermia o basso numero di spermatozoi si verifica quando lo sperma che viene eiaculato (espulso) durante l'orgasmo contiene meno spermatozoi rispetto alla sua quantità normale.
Citato dalla Mayo Clinic, il numero di spermatozoi è basso, o è considerato inferiore al normale, se ci sono solo meno di 15 milioni di spermatozoi per millilitro di sperma.
Quando non c'è assolutamente sperma nello sperma, la condizione è chiamata azoospermia.
L'oligospermia o avere un basso numero di spermatozoi è uno dei problemi di infertilità.
Questa condizione riduce le tue possibilità di essere in grado di fertilizzare l'uovo del tuo partner fino a quando non si verifica la gravidanza.
Anche così, molti uomini che hanno un basso numero di spermatozoi possono ancora mettere incinta i loro partner.
Quanto è comune un basso numero di spermatozoi?
Il numero di spermatozoi basso, noto anche come oligospermia, è molto comune. Può colpire pazienti di qualsiasi età.
L'oligospermia può essere superata riducendo i fattori scatenanti. Pertanto, discutere con il proprio medico per ulteriori informazioni.
Segni e sintomi di oligospermia
I sintomi comuni di oligospermia (basso numero di spermatozoi) sono:
- Problemi di funzione sessuale - ad esempio, basso desiderio sessuale o difficoltà a mantenere l'erezione (disfunzione erettile)
- Dolore, gonfiore o noduli nell'area testicolare
- Riduzione dei peli del viso o del corpo, un altro segno che è presente un'anomalia cromosomica o ormonale
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra o che potresti non avere nemmeno i sintomi tipici quando lo sperma è basso.
Se hai dubbi su alcuni sintomi, consulta il tuo medico.
Quando dovrei vedere un dottore?
Dovresti chiamare il tuo medico se hai una delle seguenti condizioni:
- Problemi di erezione o eiaculazione, basso desiderio sessuale o altri problemi con la funzione sessuale
- Dolore, fastidio, nodulo o gonfiore nella zona testicolare
- Storia di problemi testicolari, prostatici o sessuali
- Chirurgia dell'inguine, del testicolo, del pene o dello scroto
Cause di oligospermia
La produzione di sperma è un processo complesso perché richiede una normale funzione testicolare.
Allo stesso modo con l'ipotalamo e la ghiandola pituitaria (organi del cervello che producono ormoni che attivano la produzione di sperma).
Dopo che lo sperma è stato prodotto nei testicoli, un tubo molto piccolo lo trasporterà fino a quando lo sperma si mescola con lo sperma e viene eiaculato fuori dal pene.
Quando si verifica un'interruzione ormonale, la produzione di sperma verrà interrotta.
Inoltre, questa condizione può portare ad altri problemi come la forma anormale dello sperma (morfologia), il movimento (motilità) o la funzione dello sperma.
La causa dell'oligospermia o del basso numero di spermatozoi è solitamente dovuta a una serie di problemi di salute e cure mediche. Alcuni includono:
1. Varicocele
Un varicocele è un'infiammazione dei vasi sanguigni che drenano i testicoli.
Questa è la causa più comune di infertilità negli uomini ed è probabile che si traduca in una diminuzione della qualità dello sperma.
2. Infezione
Alcune infezioni possono interferire con la produzione o la salute dello sperma, inclusa l'oligospermia.
Questa condizione a volte può causare cicatrici che bloccano il passaggio dello sperma.
3. Problemi di eiaculazione
L'eiaculazione retrograda si verifica quando lo sperma entra nella vescica durante l'orgasmo invece di fuoriuscire dalla punta del pene.
Di conseguenza, lo sperma che esce è solo un po '.
4. Tumore
Il cancro e i tumori benigni possono influenzare direttamente gli organi riproduttivi maschili.
Ciò influisce sulla condizione di un basso numero di spermatozoi. Anche la chirurgia, la radioterapia o la chemioterapia per il trattamento dei tumori possono influire sulla fertilità maschile.
5. Testicoli ritenuti
Durante lo sviluppo fetale, uno o entrambi i testicoli a volte non riescono a scendere dall'addome nel sacco che normalmente contiene il testicolo (scroto).
La diminuzione della fertilità è più probabile negli uomini con questa condizione.
6. Squilibrio ormonale
L'ipotalamo, l'ipofisi e i testicoli producono ormoni essenziali per la formazione dello sperma.
Questi cambiamenti ormonali, così come altri sistemi come la tiroide e le ghiandole surrenali, possono interferire con la produzione di sperma.
Di conseguenza, si verifica oligospermia o basso numero di spermatozoi.
7. Difetti nei tubuli che trasportano lo sperma
Esistono molti canali diversi che trasportano lo sperma. Questi condotti possono bloccarsi a causa di altre cause.
Include lesioni accidentali dovute a precedenti interventi chirurgici e infezioni.
Quindi, altre cause di oligospermia possono anche verificarsi a causa di traumi o sviluppo anormale, come la fibrosi cistica o sindromi ereditarie simili.
8. Alcuni farmaci
Esistono tipi di farmaci che possono interferire con la produzione di sperma con conseguente oligospermia, come:
- Terapia sostitutiva del testosterone
- Uso prolungato di steroidi anabolizzanti
- Farmaci antitumorali (chemioterapia)
- Alcuni farmaci antifungini e antibiotici
9. Operazione precedente
Alcuni interventi chirurgici possono impedirti di produrre sperma o oligospermia durante l'eiaculazione.
Questi includono vasectomia, riparazione dell'ernia inguinale, chirurgia scrotale o testicolare, chirurgia della prostata e chirurgia addominale maggiore per il cancro dei testicoli e del retto.
L'oligospermia può anche essere influenzata da alcuni elementi ambientali, tra cui:
- Esposizione prolungata a prodotti chimici industriali.
- Anche l'esposizione a metalli pesanti come il piombo o altri metalli pesanti può causare infertilità.
- Radiazioni o raggi X.
- Le alte temperature nei testicoli o nello scroto possono interferire con la produzione e la funzione dello sperma.
Fattori di rischio per oligospermia
Ci sono molti fattori che aumentano il rischio di una persona di avere un numero di spermatozoi inferiore al normale, vale a dire:
- Fumo di tabacco
- Bere alcolici
- Uso di determinati farmaci
- Sovrappeso
- Aver avuto determinate infezioni in passato o nel presente
- Esposizione a sostanze velenose
- Testicoli troppo caldi
- Vivere traumi ai testicoli
- Nato con problemi di fertilità o ha una storia familiare di soffrire di problemi di fertilità
- Avere determinate condizioni mediche, inclusi tumori e malattie croniche
- In fase di trattamento del cancro, come le radiazioni
- Uso di determinati farmaci
- In precedenza ha subito una vasectomia o un intervento chirurgico addominale o pelvico maggiore
- Avere una storia di testicoli ritenuti
Diagnosi di oligospermia
Quando vedi un medico per l'infertilità e vuoi pianificare una gravidanza, lui o lei proverà a determinare la causa sottostante.
Se il medico rileva che il problema è un basso numero di spermatozoi, verrà valutato per eliminare i potenziali fattori che contribuiscono e determinare il trattamento.
I test e la diagnosi di oligospermia possono includere:
Esame obiettivo generale e anamnesi
Questo esame prevede l'esame dei genitali e la richiesta di eventuali condizioni ereditarie.
Come problemi di salute cronici, malattie, lesioni o interventi chirurgici che possono influire sulla fertilità.
Il medico potrebbe anche chiederti informazioni sulle tue abitudini sessuali e sul tuo sviluppo.
Analisi dello sperma
La diagnosi dell'oligospermia o del basso numero di spermatozoi fa parte del test di analisi dello sperma.
Esamina lo sperma al microscopio per vedere quanti spermatozoi appaiono in una griglia su uno schema a griglia.
A seconda dei risultati iniziali, il medico può ordinare ulteriori test per cercare la causa dell'oligospermia e altre possibili cause di infertilità negli uomini.
Alcuni test aggiuntivi per diagnosticare l'oligospermia possono includere:
- Ecografia scrotale. Questo test utilizza onde sonore ad alta frequenza per guardare i testicoli e le loro strutture di supporto.
- Test ormonale. Determina i livelli di ormoni che svolgono un ruolo importante nello sviluppo sessuale e nella produzione di sperma.
- Analisi delle urine post-eiaculatoria. Lo sperma nelle urine può indicare che lo sperma non è passato attraverso il pene.
- Test genetico. Fatto per diagnosticare varie sindromi congenite.
- Biopsia testicolare. Il risultato è se la produzione di sperma è normale o se il numero di spermatozoi è basso.
- Test degli anticorpi anti-sperma. Questo test verifica la presenza di cellule immunitarie (anticorpi) che attaccano lo sperma e influenzano la loro capacità di funzionare.
- Ecografia transrettale. Un bastoncino viene inserito nel retto per controllare la prostata e le ostruzioni nei dotti che trasportano lo sperma
Trattamento dell'oligospermia
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico per ulteriori informazioni.
Alcuni dei trattamenti di oligospermia consigliati sono:
- Operazione.
- Tratta l'infezione. Gli antibiotici possono curare le infezioni del tratto riproduttivo, ma questo non sempre ripristina la fertilità.
- Trattamento per problemi sessuali. I farmaci possono aiutare a migliorare la fertilità in condizioni come la disfunzione erettile o l'eiaculazione precoce.
- Terapia ormonale e farmaci. Se la causa dell'oligospermia è un determinato livello ormonale troppo alto o troppo basso o problemi del corpo legati agli ormoni.
- Tecnologia di riproduzione assistita (ART). Il trattamento ART prevede l'assunzione di sperma attraverso la normale eiaculazione, quindi l'inserimento nel tratto genitale femminile.
Prevenzione e rimedi casalinghi per l'oligospermia
I seguenti rimedi casalinghi e stile di vita possono aiutarti ad affrontare l'oligospermia o il basso numero di spermatozoi per aumentare il potenziale di gravidanza, sono:
1. Aumenta la frequenza del sesso
Avere rapporti sessuali ogni giorno o almeno a giorni alterni da quattro giorni prima dell'ovulazione. Questo può aumentare le tue possibilità di mettere incinta la tua partner.
2. Fare sesso al concepimento
Una donna ha maggiori probabilità di rimanere incinta durante l'ovulazione, che si verifica nel mezzo del suo ciclo fertile.
Quando lo fai, è più probabile che lo sperma, che può vivere per diversi giorni nell'utero, incontri l'uovo.
3. Evitare lubrificanti
Alcuni prodotti come Astroglide o gelatina K-Y, lozioni e saliva possono interferire con il movimento e la funzione dello sperma.
Chiedi al tuo medico informazioni sui lubrificanti sicuri per lo sperma.
Se hai ulteriori domande, consulta il tuo medico per capire la soluzione migliore per te.
