Polmonite

Appendicite (appendicite): sintomi, farmaci, ecc.

Sommario:

Anonim


X

Definizione

Cos'è l'appendicite?

L'appendicite o appendicite (infiammazione dell'appendice) è un disturbo digestivo sotto forma di infiammazione dell'appendice (appendice). L'appendice stessa è un piccolo organo a forma di tubo sottile che si attacca all'inizio dell'intestino crasso.

L'appendice si trova nell'addome in basso a destra. Questo organo non ha alcuna funzione, ma quando è intasato può essere pericoloso e può essere fatale se non trattato immediatamente.

Se non trattata tempestivamente, è possibile che l'appendice infiammata possa rompersi, passando feci / feci nella cavità addominale.

Questo può potenzialmente causare una pericolosa infezione (peritonite) oppure può chiudersi e formare un ascesso.

Quanto è comune questa malattia?

L'appendicite è una condizione comune e può verificarsi a qualsiasi età. Tuttavia, la maggior parte di queste malattie si verifica in persone di età compresa tra 10 e 30 anni.

Questa malattia può essere prevenuta riducendo i fattori di rischio. Parla con il tuo medico per ulteriori informazioni.

segni e sintomi

Quali sono i segni e i sintomi dell'appendicite?

Il sintomo principale dell'appendicite è il dolore addominale che inizia nella zona addominale medio-alta vicino all'ombelico. Questo dolore di solito si sposta nell'addome in basso a destra e si sente peggio quando si tossisce o si spinge (freddo) .

Citato dalla Mayo Clinic, altri sintomi di appendicite possono includere:

  • nausea e vomito,
  • perdita di appetito,
  • stitichezza o diarrea,
  • difficile scoreggiare,
  • anche uno stomaco ingrossato
  • febbre bassa.

Tieni inoltre presente che i sintomi dell'appendicite tra neonati e adulti non sono sempre gli stessi. Pertanto, i genitori devono capire molto bene quali sono i sintomi che compaiono, soprattutto nei bambini.

I bambini di età pari o inferiore a 2 anni mostrano sintomi come:

  • febbre,
  • bavaglio,
  • lo stomaco si sente gonfio e
  • stomaco gonfio, che quando lo picchietti leggermente si sente morbido.

Nel frattempo, i bambini e gli adolescenti tendono a sperimentare:

  • anche nausea e vomito
  • dolore addominale nella parte inferiore destra dello stomaco.

Nelle donne in gravidanza, i sintomi dell'appendicite possono essere simili al disagio durante la gravidanza, come nausea mattutina . I sintomi includono riduzione dell'appetito, crampi allo stomaco, nausea e vomito.

Tuttavia, va sottolineato che l'appendicite durante la gravidanza può causare dolore non nella parte inferiore destra dell'addome ma nella parte superiore dell'addome.

Questo perché la posizione dell'intestino è spinta più in alto a causa della presenza del feto nell'utero. Inoltre, un altro sintomo è il dolore durante il passaggio delle feci. I sintomi di febbre e diarrea sono rari nelle donne in gravidanza.

Potrebbero esserci segni e sintomi di appendicite non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.

Quando vedere un dottore?

Se i sintomi dell'appendicite persistono, questa malattia può portare alla rottura dell'appendice e portare a gravi infezioni potenzialmente letali. Soprattutto se si verificano:

  • dolore addominale inferiore destro che non migliora per diversi giorni,
  • diarrea o feci sanguinolente,
  • uno stomaco ingrossato e
  • febbre,

Quando si sono verificati questi segni, non ritardare e consultare immediatamente un medico. Se hai ancora altre domande sui sintomi che senti, consulta il tuo medico.

Cause e fattori di rischio

Quali sono le cause dell'appendicite?

In realtà, fino ad ora, il motivo per cui qualcuno soffre di appendicite è sconosciuto. Tuttavia, gli esperti ritengono che la causa principale dell'appendicite sia un blocco.

Questo blocco può essere causato da grumi di feci, sali di calcio e feci (fecoliti) o in rari casi può essere causato da tumori. Quando sono intasati, i batteri possono crescere e svilupparsi, causando infiammazioni e infezioni.

Ciò fa sì che l'appendice si gonfi e si riempia di pus. Se l'intestino si rompe, i batteri possono diffondersi e causare infezioni in tutto il corpo. In alcuni casi, l'appendice si infiamma a causa dell'infezione.

Altre cause sono l'iperplasia linfoide, che è associata a malattie infiammatorie e infettive come il morbo di Crohn, il morbillo, l'amebiasi, la gastroenterite, le infezioni respiratorie e la mononucleosi.

Cosa aumenta il rischio di sviluppare un'appendicite?

I seguenti sono vari fattori di rischio per l'appendicite.

1. Eredità

Oltre all'ostruzione da parte di feci e corpi estranei, anche i fattori genetici giocano un ruolo nella comparsa dell'appendicite acuta. Ben il 56% delle cause della condizione si riferisce a fattori genetici.

Il rischio può verificarsi nei bambini che sono legati almeno per sangue a un membro della famiglia nucleare che ha una storia di appendicite (attiva o che è stata trattata) è aumentato di dieci volte rispetto ai bambini che provengono da famiglie prive di appendicite.

Le cause dell'appendicite acuta sono tramandate dalla famiglia e secondo quanto riferito sono correlate al sistema HLA (antigene leucocitario umano) e al gruppo sanguigno.

Hanno anche scoperto che il gruppo sanguigno A aveva un rischio maggiore di sviluppare questa malattia rispetto al gruppo O.

2. Esposto a un virus

Dott. Edward Livingston, capo della chirurgia endocrina del tratto gastrointestinale presso l'UT Southwestern, afferma che questa condizione può essere causata da un'infezione virale o da un'infezione che non è stata determinata.

Questi risultati sono stati contenuti in un documento pubblicato nel numero di gennaio di Archives of Surgery nel 2010.

I ricercatori hanno anche scoperto una tendenza all'aumento dei casi di appendicite durante l'estate. Tuttavia, non è stata ancora trovata alcuna relazione di causa ed effetto tra questi due fattori

3. Mancanza di mangiare cibi fibrosi

Fondamentalmente, il cibo non è la causa dell'appendicite. Tuttavia, l'ostruzione intestinale che poi si infiamma può verificarsi a causa di un accumulo di alcuni alimenti che non vengono distrutti una volta digeriti.

Ad esempio, fast food ad alto contenuto di carboidrati e povero di fibre.

In uno studio su quasi duemila bambini in Grecia, è stato rilevato che i bambini con appendicite avevano un apporto di fibre inferiore rispetto ai bambini sani.

In un altro caso di studio condotto negli Stati Uniti, è stato riscontrato che i bambini con un'assunzione di fibre più che adeguata avevano un rischio di appendicite ridotto del 30% rispetto ai bambini che mangiavano raramente fibre.

L'appendicite è più spesso causata da un accumulo di feci indurite, un segno di stitichezza.

La fibra può aumentare il peso e le dimensioni delle feci perché assorbe l'acqua, rendendola più morbida e più facile da passare attraverso l'ano.

Le feci dure possono essere un segno che non stai mangiando abbastanza cibi fibrosi.

4. Esposizione all'inquinamento atmosferico

C'è anche un legame tra l'inquinamento atmosferico, in particolare i livelli elevati di ozono, e l'appendicite.

Gli esperti non sono sicuri del motivo per cui l'inquinamento atmosferico sia collegato a un aumentato rischio di appendicite, ma è possibile che alti livelli di ozono aumentino l'infiammazione intestinale o irritino i microbi intestinali.

La ricerca mostra che l'appendicite è più comune in estate.

La possibilità è dovuta a una combinazione di aumento dell'inquinamento atmosferico, infezioni gastrointestinali e alto consumo di fast food e cibi ricchi di carboidrati e poveri di fibre.

Diagnosi e trattamento

Quali sono i test che di solito vengono eseguiti per diagnosticare questa malattia?

È necessario un esame fisico per escludere altre malattie che producono altri sintomi che imitano i sintomi dell'appendicite.

Il medico inizierà facendo un esame fisico, guardando e palpando l'addome in basso a destra per scoprire se lo stomaco si sente duro o tenero e se c'è dolore quando viene toccato.

Oltre a vedere la sensibilità, il medico eseguirà i seguenti test.

  • Test delle urine.
  • Esame del bacino, per determinare se ci sono o meno disturbi nella riproduzione femminile.
  • Test di gravidanza, se si sospetta una gravidanza extrauterina.
  • Imaging addominale, per rilevare ascessi o altre complicazioni, può essere eseguito con una radiografia, un'ecografia o una TAC.
  • Radiografia del torace, per vedere la possibilità di polmonite nel lobo inferiore destro, perché i sintomi possono assomigliare all'appendicite.

Quali sono le opzioni di trattamento per l'appendicite?

Il trattamento per l'appendicite varia. In rari casi, l'appendicite può migliorare senza intervento chirurgico. Il trattamento può comportare solo antibiotici e una dieta fluida.

Nel frattempo, la maggior parte dei pazienti necessita di un intervento chirurgico per riprendersi da questa malattia. Il tipo di intervento dipenderà dai dettagli del tuo caso.

Se l'appendice ha lasciato un ascesso che non si è rotto, potresti ricevere prima degli antibiotici per l'appendicite per prevenire l'infezione. Quindi, il medico rimuoverà l'ascesso con un tubo che viene inserito attraverso la pelle.

Successivamente, il medico eseguirà un'operazione per rimuovere l'appendice. Questa operazione è nota come appendicectomia. Questa procedura è di due tipi, vale a dire:

  • appendicectomia laparoscopica, eseguita utilizzando un tubo (oscilloscopio) inserito nello stomaco per visualizzare e rimuovere l'appendice, e
  • appendicectomia aperta, fatto praticando un'incisione nell'addome in basso a destra per rimuovere l'appendice

Nei casi lievi, la maggior parte delle persone viene trattata per 1 giorno o può persino tornare a casa lo stesso giorno dell'intervento.

Per i casi gravi in ​​cui l'appendice si è rotta, il paziente sarà ricoverato più a lungo e riceverà iniezioni di antibiotici. Il medico controllerà le complicazioni.

Rimedi casalinghi

Di seguito sono riportati lo stile di vita e i trattamenti domiciliari che possono aiutarti ad affrontare l'appendicite.

1. Evita attività faticose

Se l'appendicectomia è stata eseguita tramite laparoscopia, limitare le attività a 3-5 giorni. Se hai un'appendicectomia aperta, limita le tue attività a 10-14 giorni.

Chiedi sempre al tuo medico le limitazioni all'attività e quando puoi tornare alle normali attività dopo l'intervento chirurgico.

2. Tenere lo stomaco mentre si tossisce

Metti un cuscino sullo stomaco e applica pressione prima di tossire, ridere o muoverti per ridurre il dolore.

3. Alzati e muoviti quando sei pronto

Inizia lentamente e aumenta l'attività quando ti senti pronto. Inizia con una piccola passeggiata e non essere troppo frettoloso.

4. Dormi quando ti senti stanco

Quando il tuo corpo si sta riprendendo, potresti sentirti più assonnato del solito. Rilassati e riposati quando ne hai bisogno.

5. Mangia cibi ricchi di fibre

La stitichezza può contribuire all'appendicite. Quindi, i cibi ricchi di fibre sono altamente raccomandati.

Mangiare cibi ricchi di fibre come fagioli, cetrioli, pomodori, barbabietole, carote, broccoli, piselli, riso integrale, avena, semi di zucca, semi di girasole e frutta, così come altre verdure verdi sono molto utili per aiutare a curare la tua condizione.

6. Prova i rimedi naturali

Puoi anche provare rimedi naturali per alleviare i sintomi dell'appendicite. Si ritiene che alcuni ingredienti come l'olio di ricino e l'aglio aiutino la tua condizione.

L'aglio, che ha proprietà antinfiammatorie, può ridurre l'infiammazione nell'appendice, mentre l'olio di ricino può aiutare a curare l'appendicite.

Tuttavia, devi comunque consultare il tuo medico sull'uso di ingredienti naturali per assicurarti che questi ingredienti non abbiano un effetto dannoso.

Precauzioni e avvertenze

È vero che l'appendicite può ripresentarsi?

Fino ad ora, infatti, gli esperti non conoscevano la causa esatta dell'appendicite recidivante. Ci sono molte cose che possono causare la recidiva dell'appendicite e farti provare dolore nell'addome in basso a destra.

Uno studio del 2013 ha rivelato che la possibilità di recidiva dell'appendicite potrebbe essere dovuta a un intervento chirurgico all'appendicite, ci sono ancora resti o parti dell'intestino che sono ancora lasciati indietro.

Anche un altro studio ha affermato la stessa cosa. Se la successiva infezione si verifica nel sito chirurgico, può essere causata perché c'è ancora una parte dell'appendice che rimane di circa 3-5 millimetri.

Quando l'appendicite si ripresenta, di solito viene trattata eseguendo un'altra appendicectomia.

Questo è il motivo per cui quando senti dolore come quando hai avuto l'appendicite qualche tempo fa, consulta immediatamente un medico.

Come puoi evitare che questa condizione si ripresenti?

Perché non è certo cosa lo causi, infatti non ci sono disposizioni specifiche su come prevenire questa condizione di appendicite.

Tuttavia, puoi fare le seguenti cose per evitare complicazioni dopo aver subito un'appendicectomia per la prima volta.

  • Continua a mangiare cibi consigliati dai medici ed evita cibi tabù.
  • Dopo un'appendicectomia riuscita, mangia più fibre per aiutare a migliorare la digestione.
  • Assicurati che il tuo corpo non sia disidratato bevendo 8-10 bicchieri d'acqua al giorno.
  • Prenditi cura delle cicatrici. Se ti è permesso di tornare a casa, tornerai a casa con la ferita chirurgica ancora "bagnata". Di solito ci vogliono 2-3 settimane dopo l'intervento per guarire correttamente. Consultare frequentemente e far controllare la ferita da un medico.
  • Chiedi al tuo medico quando puoi riprendere l'attività fisica. Ogni persona ha un periodo di tempo diverso. Tuttavia, la persona media che ha subito un'appendicectomia ha bisogno di almeno 4 settimane per riprendersi.

In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.

Appendicite (appendicite): sintomi, farmaci, ecc.
Polmonite

Scelta dell'editore

Back to top button