Sommario:
- Suggerimenti e trucchi per affrontare i sintomi della fobia sociale
- 1. Identifica quali fattori scatenanti ti rendono ansioso
- 2, impara a rilassarti
- 3. Cambia il tuo modo di pensare
- 4. Cerca di non essere evasivo
- 5. Esercizio per abituarsi
- 6. Sii paziente
La fobia sociale, nota anche come disturbo d'ansia sociale, è una causa senza paura che una persona ha per interagire con altre persone. Ma la paura qui non è solo imbarazzo quando si incontrano nuove persone o paura del palcoscenico quando deve stare in pubblico per una presentazione di un progetto in ufficio. La tua paura di metterti in imbarazzo è così forte e prende il sopravvento che eviti completamente qualsiasi situazione che potrebbe innescare quella paura. La fobia sociale causa anche una serie di reazioni fisiche che possono essere gravose.
I disturbi d'ansia spesso compaiono per la prima volta nell'infanzia o nella prima adolescenza e tendono a migliorare con l'età. Ma per alcune persone, questa fobia può rimanere con loro per tutta la vita, causando il caos nella loro vita sociale. Gli individui che soffrono di disturbo d'ansia sociale o fobia sociale possono avere relazioni sociali o romantiche molto limitate. Questa intensa paura di essere giudicati e visti negativamente li fa sentire impotenti, soli, isolati e persino depressi.
L'ansia sociale è un disturbo psichiatrico ufficialmente riconosciuto dai professionisti medici. Questo non è qualcosa che dovrebbe essere ignorato perché l'ansia sociale è molto distruttiva per le attività quotidiane. Se tu o qualcuno vicino a te soffri di ansia sociale, ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti ad affrontare la fobia sociale.
Suggerimenti e trucchi per affrontare i sintomi della fobia sociale
1. Identifica quali fattori scatenanti ti rendono ansioso
Se soffri di ansia sociale, la cosa più importante che devi fare è scoprire quale situazione ti sta causando. Si tratta di parlare in privato in una stanza chiusa o semplicemente di essere in uno spazio aperto pieno di persone?
Chiunque soffra di ansia sociale avrà diversi fattori scatenanti per situazioni sociali che lo rendono ansioso, così come i sintomi fisici causati dall'ansia saranno diversi. Pertanto, sapere quale situazione ti rende ansioso è molto importante per renderti più facile affrontare la situazione.
2, impara a rilassarti
Quando ti senti ansioso, ti sentirai a disagio con il tuo ambiente o la tua esistenza. E un modo per affrontare i sintomi fisici quando sei ansioso è imparare a rilassarti inspirando lentamente. Quello che dovresti sapere è che respirare lentamente non è fatto per alleviare i sentimenti di ansia, perché l'ansia è qualcosa che è naturale per tutti provare. Fare respiri lenti è usato per aiutarti a gestire l'ansia, perché quando sei ansioso, il tuo respiro sarà più veloce del solito. Di conseguenza, ti sentirai stordito e la tua ansia aumenterà.
3. Cambia il tuo modo di pensare
L'ansia può sorgere attraverso la mente. Spesso, le persone che soffrono di ansia pensano che la loro esistenza sia indesiderata e che saranno viste negativamente dal loro ambiente. In realtà, questi pensieri non sono necessariamente veri, di solito è solo la paura che sorge senza motivo. Pertanto, un modo per affrontare l'ansia sociale è cambiare il modo in cui pensi al tuo ambiente, perché ciò che temi è solo un presupposto. Concentrati sulle persone intorno a te piuttosto che sui pensieri che ti causano ansia.
4. Cerca di non essere evasivo
Sforzati di svolgere attività che ti rendono ansioso e che spesso eviti. Anche se è difficile, devi comunque farlo perché evitare non è la via d'uscita dall'ansia che affronti. Inoltre, evitare ciò che ti rende ansioso non farà che aumentare la tua paura e ti farà sentire che quello che stai pensando è vero, anche se, non necessariamente. Pertanto, sforzati di affrontare ciò che temi. Prendi l'abitudine di farlo più e più volte, perché più affronti la situazione più ti abituerai, diminuirà la tua paura e ti renderà più sicuro di te.
5. Esercizio per abituarsi
Una delle cose più importanti che devi fare per affrontare l'ansia è la pratica. Ovviamente, superare l'ansia sociale non è facile e richiede un duro lavoro. Pertanto, per superare davvero l'ansia sociale, devi seguire i suggerimenti sopra e renderla un'abitudine.
6. Sii paziente
Devi essere paziente, perché cambiare le abitudini non è facile, anche eliminare l'ansia sociale. Affrontare l'ansia sociale è un processo di apprendimento permanente poiché sarai sempre esposto a nuovi ambienti. È normale provare ansia, ma devi superarla o rimarrai bloccato con la fobia per sempre e può interferire con le tue attività / carriera.
