Menopausa

Endometriosi durante la gravidanza e i 3 possibili rischi

Sommario:

Anonim

Ogni donna vuole avere una gravidanza sana. D'altra parte, non si può negare che le donne incinte siano inclini a sperimentare vari problemi di salute durante la gravidanza. Uno dei problemi di gravidanza più comuni è l'endometriosi. Qual è l'effetto se la madre sperimenta l'endometriosi durante la gravidanza? Ci sono rischi per lo sviluppo del bambino nell'utero?

L'endometriosi durante la gravidanza non deve essere sottovalutata

L'endometriosi è una crescita del tessuto che riveste il rivestimento dell'utero (endometrio) al di fuori dell'utero, più comunemente nelle tube di Falloppio. Questo tessuto continua a funzionare come il normale tessuto uterino, si diffonderà anche nel sangue durante le mestruazioni. Tuttavia, poiché cresce al di fuori dell'utero, il sangue non può fluire all'esterno del corpo ed è intrappolato all'interno. Questa condizione può causare infiammazione che provoca dolore eccessivo durante le mestruazioni.

L'endometriosi generalmente rende difficile per le donne rimanere incinta. Anche così, non è raro che le donne soffrano di endometriosi durante la gravidanza. L'aumento dell'ormone progesterone durante la gravidanza può interrompere temporaneamente i sintomi del dolore intenso, perché il progesterone arresta la formazione e la diffusione dell'endometrio.

Tuttavia, contemporaneamente aumenta anche l'ormone estrogeno. Questo ormone può innescare la crescita dell'endometrio in modo che il dolore dovuto all'endometriosi durante la gravidanza possa ancora essere avvertito da alcune donne.

Anche i fattori ormonali della gravidanza, la salute fisica e la gravità dei sintomi dell'endometriosi sperimentati dalle donne prima di iniziare una gravidanza possono influenzare l'insorgenza dei sintomi durante la gravidanza. L'endometriosi è la causa dell'infiammazione cronica nel corpo, quindi può aumentare il rischio di problemi di gravidanza sperimentati dalle donne in gravidanza. Inoltre, gli effetti dell'endometriosi torneranno quando non sarai più incinta e allatterai.

Rischio di complicazioni della gravidanza dovute all'endometriosi

L'infiammazione e il danno al tessuto endometriale causati dall'endometriosi, insieme ai cambiamenti ormonali durante la gravidanza, possono aumentare alcuni dei rischi di complicanze della gravidanza. Tra loro:

Aborto spontaneo

Numerosi studi hanno dimostrato che il rischio di aborto spontaneo tende ad essere maggiore per le donne che soffrono di endometriosi durante la gravidanza. L'aborto spontaneo causato dall'endometriosi può verificarsi a qualsiasi età gestazionale, ma è comune in tenera età o intorno a meno di 12 settimane di gestazione.

L'aborto spontaneo non può essere prevenuto. Tuttavia, è importante che tu riconosca i segni di un aborto spontaneo a cui dovresti prestare attenzione per ottenere cure mediche immediate e prevenire ulteriori complicazioni. Segni e sintomi comuni di aborto spontaneo sono forti emorragie vaginali, forti crampi addominali e dolore lombare.

Placenta previa

La placenta previa si verifica quando tutta o parte della placenta copre parte o tutta la cervice della madre (cervice) durante gli ultimi mesi di gravidanza che precedono la nascita del bambino. La placenta previa aumenta il rischio di lacerazione del rivestimento placentare e di causare sanguinamento prima e durante il parto, che può danneggiare sia la madre che il bambino.

Se soffri di endometriosi durante la gravidanza, il rischio di sviluppare la placenta previa può aumentare. Quando il sanguinamento durante il parto si verifica a causa della placenta previa, sarà necessario sottoporsi immediatamente a una trasfusione di sangue e sottoporsi a un taglio cesareo.

Per evitare questo rischio, il medico può consigliarti di evitare attività che richiedono molta attività fisica, compresi i rapporti sessuali e l'esercizio.

Parto prematuro

Le donne incinte che hanno l'endometriosi sono ad alto rischio di parto pretermine sotto le 37 settimane di età. Il parto prematuro può causare bambini con basso peso alla nascita (LBW) e vari disturbi della crescita e dello sviluppo. Anche i bambini prematuri generalmente necessitano di cure mediche intensive subito dopo la nascita.

Per questo motivo, presta attenzione ad alcuni dei segni e dei sintomi che potresti partorire prematuramente, come:

  • Contrazioni ripetitive come indurimento dei muscoli intorno all'addome che possono essere accompagnate o senza dolore.
  • Cambiamenti nel liquido vaginale come muco limpido o accompagnato da sangue.
  • Improvvisa pressione nella zona pelvica.

È possibile che il travaglio possa essere regolare quando si soffre di endometriosi durante la gravidanza?

Essere incinta di endometriosi è una condizione molto rischiosa per molte complicazioni di salute. Tuttavia, le donne incinte possono ancora avere una gravidanza sicura e partorire in sicurezza fino alla fine dei tempi. Per ottenere ciò, sono necessarie una supervisione molto stretta e consultazioni regolari del medico. Riferisci immediatamente al tuo medico se manifesti sintomi insoliti o quando manifesti segni delle complicazioni di cui sopra il prima possibile.

Cose che puoi fare per ridurre gli effetti dell'endometriosi durante la gravidanza

L'endometriosi può solitamente essere trattata con la terapia ormonale, ma questo metodo di trattamento non si applica alle donne in gravidanza.

L'endometriosi durante la gravidanza può essere trattata solo alleviando i sintomi che si presentano, ad esempio assumendo farmaci antidolorifici per ridurre il dolore. È inoltre necessario consultare il proprio medico in merito alla frequenza e al dosaggio sicuro di questo farmaco.

Diverse altre cose possono essere fatte come il rilassamento immergendoti in acqua calda, prevenendo la stitichezza mangiando cibi ricchi di fibre e esercizi leggeri come camminare e yoga per curare il mal di schiena durante la gravidanza.


X

Endometriosi durante la gravidanza e i 3 possibili rischi
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button