Menopausa

Le malattie del sangue non sono solo anemia, questa è la lista completa!

Sommario:

Anonim

Il tuo sangue è composto da quattro componenti principali, vale a dire globuli rossi (eritrociti), globuli bianchi (leucociti), piastrine (piastrine) e plasma sanguigno. Questi quattro componenti possono essere problematici in modo che non possano funzionare correttamente. Di conseguenza, potresti riscontrare vari disturbi del sangue che possono essere acuti e cronici. Allora, quali sono le malattie del sangue più comuni? Scopri qui la risposta.

Quali sono i tipi di malattie del sangue?

Il sangue è composto da fluidi e solidi. La parte liquida, che si chiama plasma, è composta da acqua, sale e proteine. Nel frattempo, le parti solide del sangue contengono globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.

Le malattie del sangue possono interessare una o più parti del sangue. Di conseguenza, il sangue non può svolgere correttamente il suo lavoro.

Di seguito è riportato un elenco di alcune delle più comuni malattie del sangue.

Disturbi del sangue che colpiscono i globuli rossi

Una malattia dei globuli rossi è una condizione che attacca le cellule responsabili del trasporto di ossigeno dai polmoni in tutto il corpo. Vari disturbi del sangue che possono influenzare i globuli rossi includono:

1. Anemia

L'anemia è causata da un basso numero di globuli rossi nel corpo. Se hai l'anemia, il tuo corpo non riceve un apporto di sangue ricco di ossigeno. Di conseguenza, potresti sentirti stanco, letargico e non energizzato. Potresti anche avere altri sintomi, come mancanza di respiro, vertigini o mal di testa.

A seconda della causa, l'anemia è divisa in diversi tipi che includono:

  • Anemia da carenza di ferro
  • Anemia perniciosa (carenza di vitamina B12)
  • Anemia dovuta a malattia cronica
  • Anemia emolitica autoimmune
  • Anemia aplastica
  • Anemia megaloblastica
  • Anemia falciforme
  • Anemia dovuta a talassemia
  • Anemia da carenza di folato

2. Policitemia vera

Citato dalla Mayo Clinic, la policitemia vera è una condizione in cui vengono prodotti troppi globuli rossi nel midollo spinale. L'aumento della produzione di globuli rossi nel corpo può causare la coagulazione del sangue e bloccare il flusso sanguigno. Questa condizione aumenta il rischio di coaguli di sangue.

Se non viene trattato tempestivamente, un coagulo sanguigno può passare attraverso un vaso sanguigno, causando condizioni gravi come un ictus (vaso sanguigno cerebrale) o un infarto del miocardio (arteria cardiaca).

Disturbi del sangue che colpiscono i globuli bianchi

I disturbi dei globuli bianchi sono condizioni che attaccano le cellule che agiscono come sistema immunitario del corpo per combattere le malattie. Qualsiasi anomalia nella conta dei globuli bianchi può renderti suscettibile alle infezioni.

Vari disturbi del sangue che possono influenzare i globuli bianchi includono:

1. Linfoma

Il linfoma è un tipo di cancro del sangue che colpisce i linfonodi, la ghiandola del timo, il midollo osseo e altre parti del corpo. Questa condizione si verifica a causa di globuli bianchi che si sviluppano in modo anomalo e fuori controllo.

Il linfoma è costituito da vari tipi, ma le due categorie principali di linfoma sono il linfoma di Hodgkin e il linfoma non Hodgkin.

2. Leucemia

La leucemia è un tipo di cancro del sangue che si verifica quando i globuli bianchi diventano anormali e si moltiplicano in modo incontrollabile nel midollo osseo. La leucemia è il tipo più comune di cancro del sangue.

In base alla velocità con cui si sviluppa e ai tipi di globuli bianchi che vengono attaccati, la leucemia può essere suddivisa in acuta e cronica. La leucemia cronica è molto più pericolosa e difficile da trattare della leucemia acuta.

3. Mieloma multiplo

Il mieloma multiplo è un tipo di cancro del sangue che si verifica quando le plasmacellule diventano maligne e si moltiplicano senza controllo. In effetti, le plasmacellule svolgono un ruolo nella produzione di anticorpi (o immunoglobuline) che aiutano il corpo ad attaccare e uccidere i germi.

Il mieloma multiplo causa una produzione anormale di anticorpi, che si traduce in un sistema immunitario debole e suscettibile alle infezioni.

4 sindrome mielodisplastica (praleucemia)

La sindrome mielodisplastica o anche conosciuta come praleucemia è un tipo di cancro del sangue che attacca il midollo osseo. Questa condizione è causata da cellule del sangue formate in modo incompleto, quindi non possono funzionare correttamente.

Sebbene spesso appaia lentamente, questa sindrome può anche manifestarsi all'improvviso e portare a leucemia a un livello grave.

Disturbi del sangue che colpiscono le piastrine

Questo disturbo attacca le piastrine, che sono cellule del sangue che circolano nel flusso sanguigno e aiutano il sangue a coagulare. Alcuni disturbi del sangue che possono influenzare le piastrine sono:

1. Trombocitopenia

La trombocitopenia si verifica perché le piastrine nel sangue sono troppo basse. Le piastrine sono cellule del sangue che svolgono un ruolo importante nel processo di coagulazione del sangue. Questa condizione può essere causata da problemi di salute o dagli effetti di determinati farmaci.

In rari casi, la conta piastrinica può diventare così bassa da provocare una pericolosa emorragia interna.

2. Trombocitemia essenziale

La trombocitemia essenziale è un aumento della conta piastrinica senza una ragione apparente. Questa condizione causa un'eccessiva coagulazione del sangue e sanguinamento.

La trombocitemia essenziale può verificarsi a causa dell'interruzione del processo di formazione delle cellule staminali (cellula staminale) formazione del sangue. Sfortunatamente, fino ad ora gli esperti non conoscono la causa esatta della trombocitosi essenziale.

3. Trombofilia

La trombofilia o quella che viene anche chiamata coagulazione del sangue è una malattia correlata ai coaguli di sangue. Questa condizione rende più facile la coagulazione del sangue. Alcune persone con diagnosi di questa malattia devono assumere fluidificanti del sangue ogni giorno per evitare la formazione di coaguli di sangue.

Disturbi del fattore di coagulazione del sangue

I fattori di coagulazione o fattori di coagulazione sono proteine ​​nel sangue che lavorano con le piastrine per formare coaguli di sangue. Qualsiasi problema che influisca sulla funzione o sulla quantità di fattori della coagulazione che causano disturbi emorragici.

Alcuni disturbi del sangue che possono influenzare i fattori di coagulazione del sangue sono:

1. Emofilia

L'emofilia è una malattia genetica che rende difficile la coagulazione del sangue. Questa condizione è causata dal fatto che il corpo è privo di proteine ​​della coagulazione del sangue (fattori di coagulazione).

Se una persona con emofilia ha un'emorragia, sarà difficile fermarla. Di conseguenza, il sangue continuerà a fuoriuscire. Se non trattata tempestivamente, questa malattia può causare gravi complicazioni.

2. Trombosi venosa profonda

Trombosi venosa profonda o trombosi venosa profonda (TVP) è una malattia che si manifesta quando è presente un coagulo di sangue in una vena. Di solito le vene che più spesso sperimentano la coagulazione sono le gambe.

Questa condizione fa rallentare il flusso sanguigno. Di conseguenza, l'area bloccata diventa gonfia, rossa e dolorosa. Quando i coaguli di sangue raggiungono i polmoni, possono causare embolia polmonare, che può causare gravi problemi respiratori.

3. Coagulazione intravascolare disseminata

La coagulazione intravascolare disseminata (DIC) è una condizione rara, ma grave, che causa coaguli di sangue anormali in tutti i vasi sanguigni del corpo. Questa condizione è causata da una malattia o da un'altra condizione, come un'infezione o una lesione, che rende iperattivo il processo di coagulazione del sangue.

4. Malattia di Von Willebrand

Von Willebrand malattia (VWD) o malattia di von Willebrand è una malattia genetica causata da una delle proteine ​​della coagulazione, vale a dire il fattore di von Willebrand (VWF). Il VWF si lega al fattore VIII (la principale proteina della coagulazione) e alle piastrine nelle pareti dei vasi sanguigni. Questo fattore aiuta a formare un tappo piastrinico durante la coagulazione.

Quali sono i segni e i sintomi di una malattia del sangue?

I segni ei sintomi delle malattie del sangue possono variare a seconda della causa e dei componenti del sangue anormali. Tuttavia, ci sono alcuni sintomi tipici che possono comparire quando una persona ha una malattia del sangue, tra cui:

  • Debole, letargico, impotente
  • Febbre
  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Pelle pallida
  • Rossore del viso
  • Eccessiva coagulazione del sangue
  • Compaiono petecchie o macchie rosse
  • Ferite che non guariscono o sono lente a guarire
  • Sanguinamento incontrollabile dopo essere stato ferito
  • La pelle si ammacca facilmente anche con un piccolo impatto

Generalmente, le malattie del sangue causano sanguinamenti molto abbondanti nei casi di:

  • Sangue dal naso
  • Procedure dentali
  • Sanguinamento mestruale
  • Partorire
  • Dentizione nei bambini

Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Puoi controllare i tuoi sintomi sospetti qui. Tuttavia, per risultati più definiti, è meglio consultare il proprio medico in merito a sintomi specifici.

Quali sono le cause dei disturbi del sangue?

Esistono diverse cause principali di malattie del sangue, tra cui:

1. Eredità

Le malattie del sangue possono essere familiari. Ciò significa che se un genitore o un fratello ha una malattia del sangue, è probabile che si verifichi la stessa cosa.

2. Determinate condizioni

Alcune condizioni possono aumentare il rischio di malattie del sangue. Uno di questi è una malattia autoimmune. Le malattie autoimmuni come il lupus impediscono al sistema immunitario di funzionare correttamente. Il tuo sistema immunitario può distruggere le tue stesse piastrine, il che rende difficile per il tuo corpo smettere di sanguinare quando ferito.

3. Infezione

Alcune infezioni possono ridurre il numero di globuli bianchi nel sangue. Anche così, a volte l'infezione può anche aumentare la produzione di globuli bianchi nel corpo.

4. Carenze nutrizionali

Una cattiva alimentazione può anche causare disturbi del sangue. Ad esempio, se sei carente di ferro, il tuo corpo non può produrre abbastanza globuli rossi. Di conseguenza, sarai più suscettibile all'anemia.

Come diagnosticare questa condizione?

Per scoprire la causa della malattia del sangue, il medico di solito le consiglia di eseguire alcuni dei test seguenti.

  • Emocromo completo. Questa procedura serve per valutare tutti i componenti cellulari (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) nel sangue.
  • Conta dei reticolociti. Questo test misura il numero di globuli rossi di nuova formazione (eritrociti) in un determinato volume di sangue.
  • Test speciali delle cellule del sangue. La maggior parte dei test viene eseguita su un campione di sangue, ma alcuni richiedono un campione di midollo osseo.
  • I test di coagulazione del sangue includono molti tipi di test. Alcuni test di coagulazione possono contare il numero di piastrine nel sangue.
  • Misurazione di proteine ​​e altre sostanze. Questo test viene eseguito su un campione di urina.

Quali sono le opzioni di trattamento per il trattamento delle malattie del sangue?

Il medico può suggerire una combinazione di trattamenti per aiutare a correggere i disturbi delle cellule del sangue. Le seguenti opzioni di trattamento che il medico può suggerire:

1. Farmaci

Se la tua condizione non è classificata come grave, ti possono essere somministrati solo alcuni farmaci per alleviare i sintomi di cui ti lamenti.

2. Trapianto di midollo osseo

Nel frattempo, nei casi in cui il farmaco non funziona bene, è possibile che venga consigliato di sottoporsi a un trapianto di midollo osseo. Questa procedura può riparare o sostituire il midollo osseo danneggiato, in modo che possa tornare a funzionare correttamente.

3. Trasfusioni di sangue

Le trasfusioni di sangue sono un'altra opzione per aiutarti a sostituire le cellule del sangue perse o danneggiate. Durante una trasfusione di sangue, ricevi una sana infusione di sangue da un donatore.

Le malattie del sangue non sono solo anemia, questa è la lista completa!
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button