Menopausa

Antidolorifici gengivali che sono sicuri ed efficaci & bull; ciao sano

Sommario:

Anonim

Ci sono molte cose che possono far sentire le gengive doloranti, doloranti e doloranti. Che sia dovuto a afte, spazzolatura eccessiva, installazione di staffe, cambiamenti ormonali associati alle mestruazioni mensili e alla gravidanza. Qualunque sia il fattore scatenante, il dolore gengivale può essere molto fastidioso. Per non essere costantemente tormentati, ecco varie opzioni farmacologiche per il dolore gengivale che sono sicure ed efficaci.

Antidolorifici gengivali da un medico

Per alleviare il dolore alle gengive, i medici prescrivono solitamente farmaci antidolorifici come il paracetamolo o l'ibuprofene. Questi due farmaci sono usati per alleviare il dolore e alleviare l'infiammazione delle gengive colpite.

Oltre agli antidolorifici, i medici di solito possono prescrivere una serie di altri farmaci che includono:

1. Clorexidina

La clorexidina è un collutorio antisettico che può essere utilizzato per alleviare il dolore gengivale. I medici di solito prescrivono questo farmaco per uccidere i batteri che causano le malattie gengivali. Questo farmaco può essere utilizzato anche per alleviare le gengive infiammate, gonfie e sanguinanti facilmente a causa della gengivite.

È importante capire che il collutorio non deve essere ingerito. Dopo il risciacquo assicurarsi di rimuovere immediatamente le tracce dell'acqua sporca.

Anche questo farmaco non dovrebbe essere usato a lungo termine. L'uso a lungo termine può dorare i denti, causare uno strano sapore in bocca e aumentare la formazione del tartaro. Pertanto, utilizzare questo farmaco solo come raccomandato dalla prescrizione del medico.

2. Antibiotici

Il medico può prescrivere antibiotici come doxiciclina, teraciclina e minociclina per evitare che la malattia gengivale porti a una grave infezione.

Gli antibiotici agiscono per combattere, rallentare e distruggere la crescita dei batteri che causano infezioni nella bocca. Ciò significa che gli antibiotici non funzioneranno in modo ottimale per il trattamento delle infezioni virali.

Gli antibiotici devono essere usati con cautela. Un uso improprio o inappropriato può rendere la malattia più difficile da trattare perché i batteri sono resistenti al farmaco. Quindi, assicurati di prendere gli antibiotici secondo le regole d'uso, sì.

Non esitare a chiedere al tuo medico se non ritieni di aver compreso le regole per l'utilizzo del medicinale da assumere. Chiedi anche se sei preoccupato per gli effetti collaterali di un farmaco che stai assumendo.

3. Dentifricio speciale

Il medico può anche prescrivere uno speciale dentifricio contenente fluoro e antibiotico triclosan. Questo speciale dentifricio può essere utilizzato come rimedio per le gengive doloranti dovute alla gengivite e per aiutare a sradicare la placca sulla superficie delle gengive.

Il modo di usare questo dentifricio è in realtà lo stesso del dentifricio in generale. Tuttavia, la quantità di dentifricio utilizzata per ogni utilizzo può dipendere dalle raccomandazioni del medico. Per risultati ottimali, assicurati di utilizzare questo dentifricio come prescritto dal medico.

Rimedi naturali contro il dolore alle gengive

Le gengive dolorose possono anche essere trattate con alcuni semplici rimedi casalinghi. Alcuni che puoi provare includono:

1. Impacco freddo

Fonte: Greensboro Dentist

Le gengive dolorose possono essere trattate con impacchi freddi. Oltre ad essere efficaci nell'alleviare il dolore, gli impacchi freddi possono anche aiutare a ridurre l'infiammazione delle gengive.

Non hai bisogno di molto capitale per fare questo trattamento. Fornisci solo alcuni cubetti di ghiaccio e un panno o una salvietta puliti. Avvolgi un cubetto di ghiaccio in un panno e posizionalo sulla gomma dolorante per circa 5-10 minuti. Lasciar riposare per un po ', quindi applicare nuovamente l'impacco freddo sulla zona gengivale interessata.

Fallo più volte finché le gengive non ti fanno più male.

2. Fare i gargarismi con acqua salata

L'acqua salata è un ingrediente naturale con un milione di benefici per la salute di denti e bocca.

La buona notizia è che vari studi sono riusciti a dimostrare le affermazioni sui benefici dell'acqua salata. L'acqua salata può ridurre l'infiammazione e prevenire le infezioni dovute alla gengivite. Questo grazie ai suoi effetti antinfiammatori, antisettici e antimicrobici.

Tuttavia, assicurati di utilizzare il giusto tipo di sale. Usa sale puro senza miscela MSG o altri condimenti. Inoltre, non dosare troppo sale come collutorio. Basta usare 1/2 cucchiaino di sale puro e scioglierlo in un bicchiere di acqua tiepida.

Fai i gargarismi per 20-30 secondi, quindi getta via l'acqua sporca quando hai finito, non ingerirla.

3. Lavati i denti due volte al giorno

Lo spazzolamento di routine è la chiave per mantenere l'igiene orale e dentale. Quindi, anche se le tue gengive sono doloranti, non dovresti dimenticare di lavarti i denti.

Essere pigri o lavarsi raramente i denti farà sì che più batteri colonizzino le gengive, aggravando il problema. L'American Dental Association raccomanda a tutti di lavarsi diligentemente i denti due volte al giorno al mattino e alla sera prima di andare a letto. Scegli uno spazzolino con setole morbide e assicurati che il dentifricio utilizzato contenga fluoro.

Un'altra cosa che deve essere considerata, non dimenticare di usare il filo interdentale. Questo metodo è efficace per rimuovere i residui di cibo incastrati o incastrati tra i denti e non può essere raggiunto con le setole dello spazzolino da denti.

Usa il filo interdentale dopo aver lavato i denti. Per non irritare le gengive, usa il filo interdentale appropriato.

Non sottovalutare il dolore gengivale

Il dolore gengivale è una condizione comune e infatti quasi tutti lo hanno sperimentato. Anche così, non sottovalutare il dolore gengivale.

Se le gengive continuano a sentirsi doloranti e sanguinano facilmente durante e dopo aver lavato i denti, dovresti andare immediatamente dal dentista. Le gengive che sanguinano facilmente, sono di colore rossastro e gonfie sono segni di gengivite, nota anche come gengivite.

Se la gengivite non viene trattata tempestivamente, può portare a una grave infezione gengivale chiamata parodontite. Questa condizione provoca un dolore lancinante nel sacco gengivale e possono comparire ascessi (pus).

La parodontite può anche causare la perdita dei denti e danni alle ossa che sostengono i denti. Nei casi più gravi, la parodontite può anche causare complicazioni legate a malattie cardiache.

Pertanto, verifica immediatamente con il dentista se dopo aver assunto il farmaco e aver eseguito i vari trattamenti naturali sopra indicati, le gengive continuano a sentirsi doloranti. Ricorda, prima vai dal medico, le complicazioni della parodontite possono essere prevenute.

Antidolorifici gengivali che sono sicuri ed efficaci & bull; ciao sano
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button