Menopausa

Riconosci le caratteristiche

Sommario:

Anonim

L'erosione cervicale o ectropion è un disturbo di salute comune sperimentato dalle giovani donne. Sfortunatamente, questa condizione viene spesso trascurata perché i sintomi che appaiono tendono ad essere minimi o senza sintomi. Tuttavia, ciò non significa che puoi darli per scontati, poiché lo sviluppo dell'erosione cervicale può essere pericoloso per la salute. Allora, quali sono le caratteristiche dell'erosione cervicale? Ecco la spiegazione.

Cos'è l'erosione cervicale?

L'erosione cervicale è una condizione in cui le cellule ghiandolari (cellule molli) che rivestono l'interno della cervice si diffondono all'esterno della cervice e si infiammano. Infatti, all'esterno della cervice sono costituite da cellule epiteliali squamose che tendono ad essere più dure. L'area al di fuori della cervice che è in contatto con le cellule ghiandolari dall'interno della cervice è chiamata zona di trasformazione.

L'erosione cervicale può essere causata da cambiamenti ormonali nel corpo, generalmente dovuti alla gravidanza o agli effetti dell'assunzione di pillole anticoncezionali. Anche se il nome è erosione cervicale, ciò non significa che la cervice si stia erodendo. È caratterizzato solo da cellule squamose normali all'esterno della cervice che si alternano a cellule ghiandolari dall'interno della cervice che sono più morbide.

Le caratteristiche dell'erosione cervicale che devi conoscere

I sintomi o le caratteristiche più comuni dell'erosione cervicale sono l'infiammazione della cervice e della zona di trasformazione. Questo perché la zona di trasformazione ha cellule ghiandolari rosse, lisce e facilmente erose. Questa condizione rende più facile la crescita e la riproduzione degli organismi interni presenti nella cervice. Di conseguenza, la cervice appare ancora più rossa e infiammata.

La maggior parte delle donne non presenta sintomi di erosione cervicale, se presenti, di solito scompaiono da sole senza alcun trattamento. Tuttavia, ci sono anche donne che manifestano sintomi lievi al punto da provare più disagio.

Le caratteristiche dell'erosione cervicale che possono essere vissute dalle donne includono:

  • Dolore durante il sesso.
  • Sanguinamento durante o dopo il sesso.
  • Perdite vaginali molto e inodori. La leucorrea tende a puzzare se l'erosione della cervice viene infettata.
  • Macchie di sangue anormali anche se non hai le mestruazioni.
  • Dolore e sanguinamento durante o dopo un esame pelvico o un pap test. Questo di solito si verifica quando uno speculum viene inserito nella vagina o durante un esame bimanuale.

Tuttavia, va notato che i sintomi di cui sopra non sempre portano all'erosione cervicale. Se si verificano uno o più dei sintomi sopra indicati, è meglio parlare immediatamente con il medico per confermare la diagnosi.

L'erosione cervicale è pericolosa?

Poiché le erosioni cervicali spesso non causano sintomi, la maggior parte delle donne è incosciente quando le sperimenta. Di solito noto solo dopo aver subito un esame pelvico da un medico. Anche se tende ad essere innocuo, questa condizione non deve essere sottovalutata. Perché l'erosione cervicale può derivare da altre condizioni, tra cui:

  • Infezione
  • Fibromi o polipi
  • Endometriosi
  • Problemi con lo IUD
  • Sviluppo del cancro, come il cancro uterino o il cancro cervicale

Per confermare la diagnosi, puoi consultare un medico per procedure mediche adatte alle tue condizioni. Alcuni degli esami che possono essere offerti sono i seguenti:

  1. Pap test, che è un esame delle cellule cervicali per vedere se ci sono possibili cambiamenti nelle cellule cancerose o precancerose che portano al virus HPV.
  2. Colposcopia, ovvero esaminando la cervice utilizzando un'illuminazione intensa e un dispositivo di ingrandimento
  3. Biopsia, che consiste nel prelevare un piccolo campione di tessuto da testare per sospette cellule tumorali. Questa procedura di solito fa sentire le donne crampi in alcune aree.


X

Riconosci le caratteristiche
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button