Menopausa

Cause di gengive gonfie che mettono a disagio la bocca

Sommario:

Anonim

Gengive dolorose, rossastre, gonfie e fastidiose durante la masticazione sono segni di gengive infiammate o gonfie. Naturalmente, le cause delle gengive gonfie sono varie e talvolta trascurate.

In effetti, questa condizione deve essere trattata immediatamente, perché se lasciata a lungo provocherà complicazioni. Le complicazioni possono portare a infezioni fino alla comparsa del pus. Se il tuo sistema immunitario è debole, il gonfiore può diffondersi ad altre parti del corpo come la zona delle guance, sotto gli occhi, la mascella, il collo e il torace.

In una grave condizione di gengivite, le gengive saranno gonfie e nel tempo le gengive diminuiranno, causando la caduta spontanea dei denti allentati. Quindi, come affrontare le gengive infiammate?

Cause delle gengive gonfie

Le gengive gonfie possono essere causate da molte cose. Questi includono quanto segue:

1. Infezione

Se ci sono cavità e buchi che raggiungono il nervo del dente, nel tempo il dente morirà e c'è un accumulo di batteri sul fondo della radice del dente che causerà il gonfiore delle gengive. Se sei già in una condizione cronica, questo gonfiore delle gengive può formarsi come un'ulcera oculare e drenare il pus.

2. Trauma

In determinate condizioni, una pressione eccessiva sui denti può far gonfiare le gengive. Questo è spesso chiamato ascesso gengivale o ascesso parodontale. Il trauma può essere causato da denti mancanti, mordere qualcosa di troppo stretto, essere perforato da oggetti appuntiti come lische di pesce e altre condizioni traumatiche.

3. Mancanza di mantenere l'igiene orale

Una cattiva igiene orale può anche causare l'infiammazione delle gengive (gengivite). Questa condizione può far arrossare le gengive e sanguinare facilmente. Oltre a pulire raramente i denti, diverse cause che possono aumentare il rischio di denti difficili da pulire includono:

  • A causa del gran numero di tartaro
  • Attualmente in fase di trattamento per le parentesi graffe quindi è difficile pulire i denti
  • Avere macchie che raggiungono le gengive può anche farle infiammare e gonfiarsi

4. Altri fattori

Condizioni come i cambiamenti ormonali durante la gravidanza, la mancanza di assunzione di vitamina C, il diabete e l'assunzione di determinati farmaci possono aumentare il rischio che le gengive si gonfino

Diagnosi e trattamento delle gengive gonfie

Prima di tutto, il medico chiederà una storia clinica di gengive gonfie. Quindi, il dentista controllerà le condizioni dei denti e delle gengive per scoprire la causa sottostante del gonfiore delle gengive.

Inoltre, il medico verificherà se sono presenti o meno carie, nonché le condizioni di igiene orale del paziente. A volte è necessario un esame radiografico (radiografia dentale) per assistere nel processo di diagnosi.

Dopo che il dentista ha diagnosticato la condizione delle gengive, il medico continuerà con il trattamento e i farmaci. Se la causa è un'infezione, il dentista tratterà i tuoi denti e prescriverà farmaci come antibiotici, se necessario.

Nel frattempo, se la causa è un trauma, il dentista cercherà di sbarazzarsi del trauma, ad esempio affilando i denti o suggerendo l'uso di protesi. Se per mancanza di igiene dentale verrà eseguita la pulizia del tartaro e la profilassi orale.

Come trattare le gengive irritate a casa

Puoi anche aiutare le tue gengive a riprendersi rapidamente facendo trattamenti domiciliari. Ecco le cose che puoi fare:

  • È necessario mantenere l'igiene orale lavandosi i denti 2 volte al giorno. Quando ti lavi i denti, si consiglia di utilizzare uno spazzolino da denti con setole morbide e usare il filo interdentale.
  • Fai i gargarismi usando un collutorio antisettico analcolico o può essere sostituito con acqua salata tiepida.
  • Prendi degli antidolorifici quando sei malato.
  • Bevi molta acqua e mangia frutta.
  • Evita il fumo e il consumo di alcol.

Durante il trattamento e il trattamento da un dentista, è meglio evitare cibi che hanno un sapore piccante o sono caldi. Inoltre, si raccomanda di non consumare bevande contenenti alcol.

Cose da evitare per prevenire il gonfiore delle gengive

Per non gonfiarsi di nuovo, suggerisco di evitare diverse cose, come ad esempio:

  • Lascia la cavità del dente, consulta immediatamente il medico se il dente ha un problema
  • Mordere qualcosa di troppo forte
  • Prendere l'abitudine di parafunzioni (ad esempio mordersi unghie, penne, digrignare i denti)
  • Non lavarti i denti due volte al giorno
  • Non pulire il tartaro dal medico

Leggi anche:

Cause di gengive gonfie che mettono a disagio la bocca
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button