Menopausa

Vasculite: sintomi, cause, trattamento, ecc. & Toro; ciao sano

Sommario:

Anonim


X

Definizione

Cos'è la vasculite?

La vasculite è un problema medico che causa cambiamenti nelle condizioni dei vasi sanguigni, come ispessimento, indebolimento, restringimento e cicatrici. Questa malattia è anche comunemente chiamata anglite o arterite.

Questi problemi si verificano a causa dell'infiammazione dei vasi sanguigni. L'infiammazione è solitamente causata da un'infezione, alcuni farmaci, la presenza di un altro problema di salute o altre condizioni.

La vasculite è una condizione che può essere acuta (a breve termine) o cronica (a lungo termine). In alcuni casi, questa condizione può verificarsi da sola. Tuttavia, alcuni casi di vasculite sono generalmente un sintomo di artrite reumatoide. lupus eritematoso sistemico o sclerosi sistemica.

In casi gravi, questa malattia può causare insufficienza d'organo, mettendo il paziente a rischio di perdere la vita. Esistono circa 20 tipi di malattie classificate come vasculiti. Le complicazioni e la gravità dipendono da quali vasi sanguigni sono interessati.

Quanto è comune la vasculite?

Questa malattia è molto comune e può verificarsi in pazienti di qualsiasi età. A seconda del tipo, questa malattia ha un tasso di incidenza abbastanza variabile.

La vasculite di tipo porpora di Henoch-Schonlein ha la più alta incidenza negli Stati Uniti, con circa 1 su 5.000 bambini. Nel frattempo, l'infiammazione dei vasi sanguigni nella malattia di Kawasaki si verifica in 188 bambini su 100.000 in Giappone.

Inoltre, a seconda della razza e del tipo, varia anche il tasso di incidenza della malattia. Ad esempio, la malattia di Kawasaki è più comune nei pazienti di origine giapponese e in altri paesi asiatici. Nel frattempo, la malattia di Behçet è più comune nei pazienti provenienti dalla Turchia, dal Medio Oriente e dall'Asia orientale.

Alcuni tipi di vasculite possono essere trattati se vengono rilevati nelle prime fasi dello sviluppo. L'efficacia del trattamento sarà maggiore se la malattia non ha causato danni mortali agli organi.

Fino ad ora, il trattamento per trattare questa malattia è ancora in fase di perfezionamento al fine di aumentare le possibilità di guarigione del paziente.

La vasculite è una condizione che può essere trattata controllando i fattori di rischio esistenti. Per ulteriori informazioni su questa malattia, puoi consultare un medico.

genere

Quali sono i tipi di vasculite?

La vasculite è una malattia che può essere suddivisa in circa 20 tipi. Questo tipo di divisione viene eseguito in base a quale parte dei vasi sanguigni è interessata.

Ecco i tipi:

Arteria più grande (aorta e rami principali)

  • Arterite a grandi cellule
  • Arterite di Takayasu
  • Aortite nella sindrome di Cogan
  • Aortite spondiloartropatia
  • Aortite isolata

Arterie medie

  • Malattia di Kawasaki
  • Poliarterite nodosa

Arterie medie e piccole

  • Vasculite reumatoide
  • Polibite microscopica
  • Granulomatosi con polilite
  • Granulomatosi eosinofila con polilite (EGPA / Churg-Strauss)
  • Angite del sistema nervoso centrale

Piccole arterie

  • Malattia anti-GBM
  • Crioglobulinemia
  • Vasculite di piccoli vasi sanguigni della pelle (ipersensibilità)
  • Vasculite IgA (porpora di Henoch-Schonlein)
  • Vasculite orticarioide (ipocomplementemica)

Arterie e vene di varie dimensioni

  • Sindrome di Behçet
  • Sindrome di Cogan

Segni e sintomi

Quali sono i segni e i sintomi della vasculite?

I sintomi della vasculite dipendono da quali vasi sanguigni e organi sono coinvolti nel processo infiammatorio, nonché dalla gravità della condizione. Alcune persone possono avere diversi segni e sintomi. Alcune altre persone possono sperimentare gravemente questa condizione. In generale, i sintomi comuni della vasculite includono:

  • Mancanza di respiro e tosse
  • Intorpidimento o debolezza delle mani o dei piedi
  • Macchie rosse di pelle, noduli o indolenzimento
  • Febbre
  • Perdita di appetito
  • Perdita di peso
  • Fatica
  • Dolore
  • Sudorazioni notturne
  • Eruzione cutanea

Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.

Quando dovrei vedere un dottore?

Se hai uno qualsiasi dei segni o sintomi di cui sopra, o hai altre domande riguardanti i tuoi sintomi, consulta il tuo medico. Alcuni tipi di vasculite possono peggiorare rapidamente. Pertanto, la diagnosi precoce è la chiave per ottenere un trattamento efficace.

Il corpo di ogni malato mostra segni e sintomi che variano. Affinché tu possa ottenere il trattamento più appropriato e in base alle tue condizioni di salute, fai sempre controllare i sintomi dal tuo medico o dal più vicino centro di assistenza sanitaria.

Causa

Quali sono le cause della vasculite?

Fino ad ora, la causa principale della vasculite non è ancora nota con certezza. Gli esperti ritengono che questa malattia non sia necessariamente causata direttamente da alcuni tipi di infezione o tossine.

Esistono diversi tipi di vasculite che possono essere causati da un'infezione batterica, virale o fungina. Questa infezione può danneggiare le pareti dei vasi sanguigni, causando infiammazione.

Inoltre, in altre condizioni, l'infiammazione può anche essere causata da una reazione allergica dovuta a determinati farmaci o tossine.

Tuttavia, nella vasculite sistemica, il sistema immunitario gioca un ruolo importante nel danno tissutale. Il sistema immunitario attacca le cellule dei vasi sanguigni provocando sanguinamento o infiammazione dei vasi sanguigni. Possibili fattori scatenanti per queste reazioni del sistema immunitario includono:

  • Infezioni, come l'epatite B e l'epatite C.
  • Cancro al sangue
  • Malattie del sistema autoimmune, come artrite reumatoide, lupus e sclerodermia
  • Reazioni a determinati farmaci.

Fattori di rischio

Quali sono i fattori che aumentano il mio rischio di vasculite?

La vasculite è una malattia che può verificarsi in quasi tutti, indipendentemente dalla fascia d'età e dalla razza. Tuttavia, ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio di una persona di sviluppare questa malattia.

È importante che tu sappia che avere uno o più fattori di rischio non significa che soffrirai sicuramente di una malattia o di una condizione di salute.

In alcuni casi, è possibile che una persona possa sviluppare determinate malattie o condizioni di salute senza alcun fattore di rischio.

I seguenti sono fattori di rischio che possono scatenare la comparsa di vasculite:

1. Età

Sebbene l'età media alla diagnosi di questa malattia vari, è generalmente osservata nei pazienti di età inferiore ai 20 anni.

2. Genere

Questa malattia è più comune nei pazienti maschi rispetto alle femmine.

3. Soffre di infezione cronica da epatite B o C.

Se sei infetto dal virus dell'epatite B o C, il tuo rischio di sviluppare vasculite è molto più alto.

4. Avere una malattia autoimmune

Se hai una malattia che colpisce il tuo sistema immunitario, come l'artrite reumatoide, lo scleroderma o il lupus, le tue possibilità di contrarre questa malattia sono molto maggiori.

Complicazioni

Quali sono le complicazioni causate dalla vasculite?

Le complicanze delle condizioni vascolari infiammatorie dipendono dalla gravità e dal tipo. Inoltre, possono verificarsi anche complicazioni dovute agli effetti collaterali del trattamento per questa malattia.

Di seguito sono riportati alcuni dei problemi di salute che possono sorgere:

1. Danni agli organi

Alcuni tipi di infiammazione dei vasi sanguigni hanno una gravità fatale. Ciò ha il rischio di provocare il malfunzionamento di diversi organi, come il cuore, i reni o il fegato.

2. Aneurismi e coaguli di sangue

I coaguli di sangue possono verificarsi nei vasi sanguigni, in modo che il flusso sanguigno sia ostruito. Questa condizione può causare l'indebolimento e il rigonfiamento dei vasi sanguigni, che quindi innesca un aneurisma.

3. Visione ridotta

Questa condizione può verificarsi a causa di un'arterite a grandi cellule che non viene trattata tempestivamente. Nei casi più gravi, il paziente è a rischio di perdita permanente della vista.

4. Infezione

Le infezioni che colpiscono determinati organi, come la polmonite e la sepsi (infezione del sangue), rappresentano un rischio mortale per il malato.

Diagnosi e trattamento

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Come viene diagnosticata la vasculite?

La vasculite viene diagnosticata mediante una combinazione di esami del sangue, esami delle urine, raggi X dei vasi sanguigni, test di laboratorio, biopsia e test di imaging. Marcatori comuni di infiammazione nel sangue come la proteina C-reattiva, la velocità di sedimentazione degli eritrociti e l'interleuchina-6 possono essere elevati nella malattia.

Quanto segue è una spiegazione di ogni test per diagnosticare questa malattia.

1. Analisi del sangue

Questo test viene eseguito per confermare l'infiammazione, rilevando livelli elevati di proteina C reattiva. Inoltre, il medico potrebbe anche consigliarti di fare degli esami emocromo completo (CBC).

Gli esami del sangue sono utili anche per rilevare la presenza di anticorpi nel corpo, come il test degli anticorpi citoplasmatici anti-neutrofili, che è associato all'insorgenza della malattia.

2. Test delle urine

Gli esami delle urine possono aiutare il medico a rilevare la presenza di alcune proteine ​​o la presenza di globuli rossi, che indicano un problema con i vasi sanguigni.

3. Test di imaging

Il medico consiglierà anche test di imaging o acquisizione di immagini per scoprire se uno dei tuoi organi è affetto da questa malattia. È possibile eseguire test come raggi X, ultrasuoni, scansioni TC, risonanza magnetica o scansioni PET, a seconda delle condizioni di salute e delle esigenze.

4. Radiografia dei vasi sanguigni (angiografia)

In questo test, il medico inserirà un piccolo catetere attraverso l'arteria o la vena. Quindi, il medico inietterà un fluido inchiostro speciale attraverso il catetere. Questo fluido verrà rilevato da una macchina a raggi X, in modo che il medico possa vedere chiaramente i vasi sanguigni.

Come trattare la vasculite?

Per la maggior parte dei tipi di vasculite, il trattamento si concentra sul controllo dell'infiammazione, sull'affrontare la causa sottostante e sulla prevenzione del ripetersi della malattia.

1. Farmaci

Le persone che hanno una grave infiammazione dei vasi sanguigni vengono trattate con farmaci da prescrizione. Alle persone con lieve infiammazione dei vasi sanguigni possono essere somministrati antidolorifici come paracetamolo, aspirina, ibuprofene o naprossene.

I farmaci da prescrizione usati per trattare questa malattia sono corticosteroidi o farmaci immunosoppressori.

2. Operazione

A volte, la vasculite può portare a complicazioni come un aneurisma. Questa condizione può essere corretta solo chirurgicamente. Anche le arterie bloccate di solito devono essere trattate chirurgicamente.

Gli esami del sangue possono anche aiutare i medici a vedere i progressi o l'attività della malattia. Ogni paziente è diverso e il trattamento deve essere adattato alle tue esigenze.

Rimedi casalinghi

Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che si possono fare per curare la vasculite?

Ecco lo stile di vita e i rimedi casalinghi che possono aiutarti ad affrontare la vasculite:

  • Avere una dieta sana in grado di prevenire potenziali problemi causati dai farmaci, come perdita ossea, ipertensione e diabete. Scegli cibi che contengono frutta e verdura fresca, cereali integrali, latticini a basso contenuto di grassi, carne magra e pesce. Se stai assumendo corticosteroidi, chiedi al tuo medico se hai bisogno di un integratore di vitamina D o calcio.
  • Vaccinazioni di routine: farsi vaccinare secondo un programma, come per l'influenza e la polmonite, può aiutare a prevenire i problemi indotti dal trattamento, come le infezioni.
  • L'esercizio fisico regolare, come camminare, può prevenire la perdita ossea, l'ipertensione e il diabete associati a vasculite. L'esercizio fa bene anche al cuore e ai polmoni. Inoltre, molte persone sentono i benefici dell'esercizio fisico sull'umore.
  • Avere un forte supporto mentale: se senti il ​​bisogno di parlare con altre persone con vasculite, chiedi al team medico dei gruppi di supporto. Oltre a condividere con la famiglia e gli amici la tua condizione che può aiutarti a far fronte a questa condizione più facilmente.

In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.

Vasculite: sintomi, cause, trattamento, ecc. & Toro; ciao sano
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button