Menopausa

Mangiare melone amaro durante la gravidanza, quali sono i benefici e i rischi per il mio bambino?

Sommario:

Anonim

Il parare è spesso un contorno per gnocchi o verdure saltate in padella per mangiare riso. Se recentemente hai voglia di melone amaro, forse ti stai chiedendo se mangiare melone amaro durante la gravidanza? Ora per conoscere la risposta, leggi questo articolo, sì!

Qual è il contenuto nutrizionale del melone amaro?

Questo frutto verde e seghettato, dal sapore amaro, è comunemente usato come medicinale per la stitichezza in diversi paesi asiatici e africani. E la nutrizione?

Secondo quanto riportato da Mom Junction, il melone amaro è un frutto ad alto contenuto di carboidrati a basso contenuto di calorie e basso contenuto di grassi. Inoltre, il melone amaro è arricchito con fibre, acido folico, riboflavina, vitamina A, vitamina C, calcio, ferro, zinco, rame e manganese che possono aiutare a soddisfare le tue esigenze nutrizionali durante la gravidanza.

Quali sono i vantaggi di mangiare melone amaro durante la gravidanza?

Ci sono diversi vantaggi nel mangiare melone amaro durante la gravidanza, vale a dire:

1. Supporta lo sviluppo fetale

Il frutto di Pare contiene alti livelli di acido folico necessario per mantenere una gravidanza sana. L'acido folico supporta lo sviluppo dei nervi del cervello e della colonna vertebrale e dei nervi del feto durante la gravidanza, oltre a ridurre il rischio di difetti alla nascita. Inoltre, il melone amaro contiene anche acido pantotenico, magnesio e altri nutrienti importanti per lo sviluppo fetale.

2. Superare i problemi digestivi durante la gravidanza

Mal di stomaco, costipazione e reflusso acido sono alcuni dei problemi digestivi comuni riscontrati dalle donne in gravidanza. Queste varie condizioni possono essere innescate da cambiamenti negli ormoni del corpo durante la gravidanza. Mangiare fibre durante la gravidanza può aiutarti a superare questi problemi perché il melone amaro è ricco di fibre.

3. Prevenire il diabete gestazionale

Alcune donne incinte hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete gestazionale. Gli ormoni della gravidanza possono impedire la metabolizzazione dell'insulina in energia, provocando un aumento della glicemia.

Pare contiene molti agenti antidiabetici come la charantin e il polipeptide-P che funzionano per bilanciare i livelli di zucchero nel sangue

4. Rafforza il sistema immunitario

Durante la gravidanza, il tuo sistema immunitario si indebolisce, rendendoti più suscettibile agli attacchi di malattie. Pare contiene molti antiossidanti e vitamina C che possono aumentare la resistenza.

5. Controllo dell'aumento di peso

La fibra insolubile nel melone amaro ti mantiene pieno più a lungo in modo da prevenire il desiderio di spuntini malsani. Alla fine, mangiare melone amaro durante la gravidanza può aiutarti a controllare il tuo peso e rimanere in buona salute per sostenere la crescita e lo sviluppo del bambino.

Effetti collaterali del consumo di melone amaro durante la gravidanza

Pare è un alimento ricco di nutrienti che è sicuro da mangiare durante la gravidanza. Tuttavia, prima di consumare il melone amaro durante la gravidanza, dovresti prima consultare il tuo medico.

Ci sono diversi motivi per cui non è consigliabile mangiare una quantità eccessiva di melone amaro durante la gravidanza. Un consumo eccessivo di melone amaro può causare diarrea, flatulenza e crampi allo stomaco. Inoltre, diversi studi hanno dimostrato che consumare troppo melone amaro può causare problemi uterini, che a loro volta possono aumentare il rischio di parto pretermine.

Inoltre, i semi di melone amaro contengono vicine che possono scatenare il favismo, una condizione anemica caratterizzata da febbre, mal di testa, mal di stomaco e coma.

Pare è anche tradizionalmente utilizzato per l'aborto. Ecco perché dovresti consultare il tuo medico prima di mangiarlo. Se il medico ti dà il via libera, allora puoi divertirti a mangiare melone amaro durante la gravidanza per raccogliere i frutti.


X

Mangiare melone amaro durante la gravidanza, quali sono i benefici e i rischi per il mio bambino?
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button