Sommario:
- Vari disturbi e problemi che si verificano comunemente nel capezzolo
- Sintomi di disturbi del capezzolo
- La causa?
- Come diagnosticare
- Metodi di screening per diagnosticare i disturbi del capezzolo
- Trattamento medico necessario per trattare i problemi ai capezzoli
Il capezzolo è solitamente circondato da un'area scura della pelle chiamata areola. I capezzoli delle donne funzionano per produrre latte materno. Inoltre, i capezzoli funzionano anche per stimolare l'eccitazione sessuale. Quali sono i disturbi o problemi che possono verificarsi nei capezzoli?
Vari disturbi e problemi che si verificano comunemente nel capezzolo
I disturbi dei capezzoli non sono comuni solo nelle donne, ma possono colpire anche gli uomini. In effetti, alcuni disturbi del capezzolo possono essere collegati al cancro al seno.
Sintomi di disturbi del capezzolo
Di seguito sono riportati alcuni dei sintomi dei disturbi del seno che richiedono cure mediche, tra cui:
- Eruzione cutanea sul capezzolo. Se appare un'eruzione cutanea sui capezzoli che non scompare dopo una settimana, dovresti consultare immediatamente un medico.
- Scarico dal capezzolo: lo scarico dal capezzolo può essere bianco latte, limpido, giallastro / verdastro, fino a sanguinare. Per scoprire la causa, è necessario un ulteriore esame. Questa condizione può essere causata da molte cose come tumori, cancro o uso di determinati farmaci.
- Capezzoli invertiti: questa condizione può verificarsi in uno o entrambi i capezzoli ed è considerata normale se si verifica durante la pubertà. Tuttavia, se si verifica dopo la pubertà, questa condizione deve essere consultata da un medico. Un capezzolo incarnito può essere un segno di un tumore al seno o di un cancro.
- Capezzoli dolorosi: i capezzoli contengono molti nervi sensibili. Di solito, appena prima delle mestruazioni, i capezzoli si sentiranno doloranti e saranno più sensibili. Tuttavia, se il dolore non scompare, si consiglia vivamente di consultare immediatamente un medico.
- Fa crescere i peli sui capezzoli. Questa condizione in realtà non è classificata come un grave problema di salute e non richiede cure mediche. Tuttavia, se la crescita dei capelli è troppo estrema, consultare immediatamente un medico, poiché questa condizione indica uno squilibrio ormonale.
La causa?
Disturbi o problemi di salute nei capezzoli possono essere scatenati e sono causati da quanto segue:
- Gravidanza.
- Infezione.
- Tumore benigno.
- Ipotiroidismo (ghiandola tiroidea ipoattiva).
- Ectasia (allargamento dell'uscita del latte).
- Tumore della ghiandola pituitaria.
- La malattia di Paget, un raro cancro al seno.
- C'è un forte attrito o impatto sul seno.
- I seni sono sotto pressione eccessiva.
Anomalie del capezzolo possono verificarsi anche nei neonati. Alcuni neonati possono sperimentare lo scarico del latte dai capezzoli. Questa condizione è causata durante la gravidanza, il bambino assorbe anche gli ormoni della madre che producono il latte. Questa condizione non è classificata come pericolosa e andrà via da sola.
Come diagnosticare
I disturbi del capezzolo possono essere diagnosticati attraverso diversi metodi di screening. In precedenza, il medico chiederà diverse domande sulle condizioni del paziente, come ad esempio:
- Trattamento che è stato fatto prima.
- Ci sono stati cambiamenti nella dieta del paziente?
- La paziente è incinta?
- Il paziente si impegna in attività che possono innescare disturbi del capezzolo?
Metodi di screening per diagnosticare i disturbi del capezzolo
- Ductografia: questo è un metodo iniettando un colorante nel capezzolo del paziente. Successivamente sarà eseguita una radiografia per osservare le condizioni del condotto del capezzolo. Questo metodo viene solitamente utilizzato per diagnosticare la secrezione dal capezzolo.
- Mammografia: una tecnica di scansione delle immagini per vedere le condizioni del tessuto mammario. Solitamente utilizzato per rilevare tumori o cancro al seno.
- Biopsia: questo metodo viene solitamente utilizzato per diagnosticare la malattia del seno di Paget. Una biopsia viene eseguita prelevando un campione della pelle del seno e quindi esaminata in un laboratorio.
Il medico può anche raccomandare altri metodi come un test del livello di prolattina nel sangue, test dell'ormone tiroideo, Scansione TC , e Scansione MRI se necessario.
Trattamento medico necessario per trattare i problemi ai capezzoli
Il trattamento medico per i disturbi del capezzolo dipende dal tipo e dalla causa. Alcuni trattamenti medici che possono essere eseguiti in base alla causa includono:
- Infezione: un'infezione da capezzolo può essere trattata a seconda del tipo di infezione che la causa.
- I disturbi del capezzolo causati da un'infezione batterica possono essere trattati con antibiotici appropriati.
- I disturbi del capezzolo causati dall'infezione del lievito possono essere trattati con farmaci antifungini.
- Tumori benigni al seno: nella maggior parte dei casi, i tumori benigni possono essere trattati attraverso procedure chirurgiche ed esami di routine.
- Disturbi del capezzolo causati da ipotiroidismo: questa condizione può essere trattata con alcuni tipi di farmaci. Questi farmaci sostituiranno la funzione degli ormoni che la ghiandola tiroidea non è riuscita a produrre.
- Disturbi del capezzolo causati da ectasia: può essere necessaria una procedura chirurgica se il gonfiore dei dotti lattiferi è grave e non va via per molto tempo.
- Disturbi del capezzolo causati da tumori della ghiandola pitutiari (prolattinoma): questa condizione è in realtà innocua e non richiede cure mediche. Tuttavia, se il tumore diventa più grande e fuori controllo, possono essere necessarie procedure chirurgiche e radioterapia.
- Disturbi al seno causati dalla malattia di Paget:
- Se non è accompagnato da un tumore: il trattamento medico consiste nell'asportare il capezzolo e l'areola del seno e la radioterapia.
- Se accompagnato da un tumore: il trattamento medico è una mastectomia (asportazione dell'intera mammella)
Hello Health Group non fornisce consulenza medica, diagnosi o trattamento.
X
