Menopausa

Tecniche di badminton di base che i principianti devono padroneggiare

Sommario:

Anonim

Il badminton è uno sport che chiunque può praticare, dai giovani agli anziani. Oltre ad essere salutare, questo sport è noto anche per portare felicità a ogni giocatore perché può essere svolto in coppia o in gruppo. In effetti, il badminton è utile per i bambini nell'espansione delle interazioni sociali con i loro amici. Interessato a provare questo sport? Rilassati, non è difficile imparare le tecniche di base del badminton per quelli di voi che vogliono solo provare o addirittura vogliono massimizzare le proprie capacità.

Comprendi le tecniche di base del badminton

Le tecniche di base nel badminton o nel badminton sono cose importanti che devono essere padroneggiate da chiunque stia iniziando a imparare questo tipo di sport. L'obiettivo è metterti in grado di affrontare in modo ottimale gli attacchi dati dal tuo avversario. Come? Dai un'occhiata alla spiegazione delle seguenti tecniche, andiamo.

1. La tecnica per avere ragione

Prima di iniziare a imparare i tipi di tecniche di base del badminton, è una buona idea conoscere il giusto atteggiamento per rendere più facile difendere e attaccare in modo ottimale durante la partita.

Come:

  1. La posizione in posizione eretta deve essere eretta con entrambi i piedi pronti a mantenere l'equilibrio del corpo.
  2. Piega le ginocchia con i piedi alla larghezza delle spalle, seguito da una posizione rilassata in vita.
  3. Tieni il braccio che terrà la racchetta al tuo fianco il più comodamente possibile e mantieni il braccio libero di muoversi.
  4. Presta sempre attenzione alle regole durante il gioco.

Dopo aver imparato tutti i punti sopra, significa che sei pronto per continuare ad allenarti alla successiva tecnica di badminton di base.

2. La tecnica di base per tenere la racchetta

Una delle cose importanti che un singolo giocatore di badminton deve padroneggiare, vale a dire come tenere correttamente la racchetta. Perché, se non mantieni la racchetta correttamente, avrai difficoltà a fornire servizi forti alla linea dell'avversario.

Ci sono due modi di gestire una racchetta che vengono spesso usati in campo: diritto e rovescio. Queste due tecniche vengono utilizzate in modo intercambiabile, a seconda della situazione e delle condizioni del gioco. Per i principianti, di solito viene insegnato loro come eseguire il diritto prima e poi continuare con il rovescio.

Come:

  1. Fondamentalmente, la presa richiesta quando si maneggia la racchetta deve essere rilassata e non troppo stretta. Consigli facili, tieni la testa della racchetta con la mano, quindi fai scorrere lentamente la mano lungo la racchetta fino a raggiungere l'area in cui tenere la racchetta, trova la posizione più comoda. Questo metodo ti aiuta a trovare l'angolo giusto.
  2. Posiziona il pollice e l'indice in modo che formino una V acuta sul manico della racchetta. Nota, evitare di formare una U rotonda. Se la lettera U è formata, significa che c'è un errore nel modo in cui impugnate la racchetta, ad esempio troppo stretta.
  3. Si consiglia di tenere la racchetta tra le dita e non il palmo della mano. Questo è importante per renderti più facile quando servi fino a distruggere il tuo avversario.

3. Tecniche di manutenzione di base

Il servizio nel badminton è un elemento importante che deve essere padroneggiato adeguatamente. I tiri di servizio accurati ti daranno un vantaggio sul tuo avversario.

Esistono diverse tecniche di manutenzione di base che puoi facilmente apprendere, tra cui:

  1. Servizio di dritto basso generalmente utilizzato nel badminton singolo, basandosi sulla bassa distanza di impatto tra il volano e la linea della rete.
  2. Elevata manutenibilità del dritto quasi uguale a un servizio basso di dritto, tranne per il fatto che ci vuole più forza per colpire il volano per rimbalzare in alto e cadere dietro la linea dell'avversario.
  3. Servizio di rovescio comunemente usato nel doppio badminton. La sua funzione è far cadere il volano attraverso la rete o la linea dell'avversario.
  4. Manutenzione straordinaria Il pugno è in realtà lo stesso del solito servizio, tranne per il fatto che utilizza uno swing molto stretto perché mira a superare in astuzia l'avversario.

4. Tecnica base del piede

Avere un buon movimento delle gambe è importante per te da capire. Il motivo è che i movimenti flessibili delle gambe quando giochi a badminton ti renderanno più facile cambiare posizione; salto in avanti, indietro, di lato, anche in alto per restituire il servizio di volano all'avversario.

Oltre a questo, il gioco di gambe di base è importante anche per regolare l'equilibrio in campo. Perché se non è bilanciato, sarà difficile controllare ripetutamente i colpi del tuo avversario. In effetti, le cose possono andare storte se non hai il modello di movimento della gamba destra, come un infortunio.

5. Tecniche di base per l'ictus

Il colpo nel badminton è definito come il movimento di preparazione di un giocatore quando vuole colpire volano . Dopo aver appreso con successo le posizioni di base, come tenere la racchetta correttamente, un buon servizio e un corretto movimento delle gambe, ora è il momento per te di ottimizzare le tue abilità comprendendo le tecniche di base del colpo.

In sostanza, il colpo è necessario per stabilire un movimento prima di far oscillare effettivamente la racchetta e colpire volano verso l'avversario. Esistono 4 tecniche di base per l'ictus, vale a dire:

  • Pugno in testa dall'alto
  • Rovescio in testa
  • Il diritto ascellare
  • Rovescio sotto le ascelle

Fonte: www.masterbadminton.com

Quando l'esca del tuo avversario si muove verso di te, preparati per la mossa da servire con 4 colpi a seconda della direzione da cui proviene volano (Guarda l'immagine).


X

Tecniche di badminton di base che i principianti devono padroneggiare
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button