Sommario:
- Cosa sono le piastrine?
- Livelli normali di piastrine nel sangue
- Come scoprire una normale conta piastrinica
- Cause di alti livelli di piastrine
- Cause di bassi livelli di piastrine
- Come ottenere una normale conta piastrinica
- 1. Vitamina K
- 2. Vitamina D
- 3. Vitamina B12
- 4. Acido folico
- 5. Ferro
Quando ferito, il corpo di solito ha una procedura per fermare l'emorragia. Quello che gioca un ruolo nell'arresto del sanguinamento sono le piastrine. Se la quantità è troppo piccola, sei soggetto a forti emorragie. Nel frattempo, se ce ne sono troppe, sei a rischio di sviluppare coaguli di sangue. Pertanto, è importante avere e mantenere livelli normali. Allora, qual è il normale numero di piastrine nel sangue?
Cosa sono le piastrine?
Le piastrine, o piastrine, sono uno dei componenti del sangue che funzionano nel processo di coagulazione del sangue. La durata di vita di queste piastrine del sangue dura solo 10 giorni, dopodiché il midollo osseo continuerà a rinnovare il suo rifornimento.
Proprio come i globuli rossi e la maggior parte dei globuli bianchi, le piastrine sono prodotte nel midollo osseo umano. L'origine di questa cellula piastrinica è una grande cellula del midollo osseo, chiamata megacariocita.
Quando il corpo è ferito, le piastrine verranno incanalate nel sito della ferita per rendere il sangue appiccicoso e formare coaguli. Di conseguenza, il sangue non continuerà a fuoriuscire.
Allo stesso tempo, le piastrine stimolano anche le proteine del sangue a formare fili sottili chiamati fibrina. Questo filo di fibrina aiuta le piastrine a rafforzare il blocco della copertura della ferita.
Quando il tessuto cutaneo danneggiato è migliorato, le piastrine verranno recuperate dal sangue. Nel frattempo, la fibrina formata si disintegrerà lentamente.
Senza piastrine, il processo di coagulazione del sangue sarà interrotto. Anche un piccolo taglio può causare gravi emorragie o coaguli su tutto il corpo.
Livelli normali di piastrine nel sangue
La conta piastrinica normale varia da 140.000-450.000 pezzi per microlitro di sangue (mcl), sia nei bambini che negli adulti. Anche così, la gamma di conteggi piastrinici normali per ogni persona può essere diversa.
Per le donne, il numero medio di piastrine nel corpo in generale è di 157.000-371.000 pezzi per microlitro di sangue. Nel frattempo, il numero medio di piastrine negli uomini varia generalmente da 135.000-317.000 pezzi per microlitro di sangue.
Se i risultati dell'analisi del sangue mostrano una conta piastrinica inferiore allo standard, le piastrine sono considerate basse e anormali. Un basso numero di piastrine può indicare la possibilità che ci sia una malattia nel tuo corpo. Le persone la cui conta piastrinica è troppo bassa sono soggette a sanguinamento perché il sangue è difficile da coagulare.
Nel frattempo, se il numero di piastrine è superiore al range normale, sei a rischio di sviluppare coaguli di sangue non necessari. Di conseguenza, potresti provare ictus e attacchi di cuore.
Come scoprire una normale conta piastrinica
Una conta piastrinica può essere utilizzata per rilevare e diagnosticare varie malattie o condizioni che possono causare problemi con la coagulazione del sangue. Pertanto, è importante che tu abbia una normale conta piastrinica per scongiurare eventuali malattie che potrebbero verificarsi.
L'unico modo per assicurarsi che la conta piastrinica sia normale o meno è con un esame emocromocitometrico completo (test CBC— emocromo completo). Di solito, prima e dopo l'intervento il medico eseguirà un esame del sangue completo per scoprire il numero di piastrine nel corpo del paziente. Questo viene fatto per prevedere la presenza o l'assenza di problemi di sanguinamento o coagulazione dopo che il paziente ha eseguito determinate procedure.
È importante conoscere anche il numero di piastrine durante la chemioterapia e la radioterapia. Il motivo è che queste due procedure possono inibire la produzione di piastrine nel midollo osseo.
Se il numero di piastrine non è adeguatamente monitorato, i pazienti sottoposti a chemioterapia possono presentare problemi di sanguinamento o coagulazione del sangue.
Oltre a conoscere il numero di piastrine nel corpo, un esame emocromocitometrico completo aiuta anche i medici a scoprire:
- Conta dei globuli rossi
- Dimensione media dei globuli rossi
- Ematocrito (percentuale di sangue nei globuli rossi)
- Emoglobina totale (una proteina nei globuli rossi che lega l'ossigeno)
- La quantità di emoglobina in ciascun globulo rosso
- La quantità di emoglobina relativa alla dimensione delle cellule in ciascun globulo rosso (MCHC)
- Conta dei globuli bianchi
Cause di alti livelli di piastrine
Come accennato in precedenza, un livello di piastrine troppo alto può innescare alcuni problemi di salute. Una delle condizioni caratterizzate da un aumento dei livelli di piastrine nel corpo è la trombocitosi, nota anche come trombocitemia.
Si dice che una persona abbia la trombocitosi se il numero di pezzi di sangue supera 450.000 mcl, anche più di un milione di pezzi di sangue.
L'elevato numero di piastrine nel corpo è solitamente causato da diversi fattori, come:
- infezione
- rigonfiamento
- cancro del sangue
- mancanza di ferro
- infiammazione nell'intestino
- uso di determinati farmaci
Se si lascia che questa condizione continui, può portare a ipercoagulazione, che è quando il sangue si addensa più facilmente. Quando il sangue si ispessisce, il flusso nei vasi sanguigni può essere ostruito, il che può portare a ictus, attacchi di cuore e trombosi nelle arterie e nelle vene.
Cause di bassi livelli di piastrine
Oltre ad essere troppo alti, i livelli di piastrine bassi possono anche causare problemi di salute. In termini medici, una conta piastrinica che scende lontano dal normale è nota come trombocitopenia.
Secondo il sito web del National Heart, Lung, and Blood Institute, si dice che una persona abbia la trombocitopenia se la conta piastrinica è inferiore a 150.000 mcl. Nei casi più gravi, la conta piastrinica può persino scendere al di sotto di 10.000 o 20.000 mcl.
La causa del drastico calo della conta piastrinica può essere causata da 3 cose, vale a dire:
- Disturbi del midollo osseo
- Le piastrine si bloccano nella milza
- Problemi autoimmuni perché il corpo distrugge le proprie piastrine
Non sempre una malattia o un'anomalia nelle piastrine innescherà i sintomi nei malati. In molti casi, il tuo corpo reagirà e mostrerà sintomi solo quando la conta piastrinica nel sangue è molto bassa o troppo alta.
Come ottenere una normale conta piastrinica
Conte piastriniche anormali sono a rischio di innescare varie complicazioni o pericoli per le condizioni di salute. Il corpo che è carente nel numero di piastrine nei casi più gravi sperimenterà emorragie interne, anche potenziali emorragie nel cervello.
Nel frattempo, troppi livelli di piastrine nel corpo possono portare a complicazioni come infarti, ictus e leucemia.
Non c'è bisogno di preoccuparsi e farsi prendere dal panico prima se la conta piastrinica non è normale. Esistono vari modi efficaci e semplici per ripristinare la conta piastrinica. Il consiglio più importante è mangiare cibi ad alto contenuto nutritivo.
Sì, mangiare cibi ricchi di vitamine e minerali può aiutare il corpo a produrre una normale conta piastrinica.
Alcuni nutrienti importanti che devono essere soddisfatti per ottenere normali livelli di piastrine nel sangue, tra cui:
1. Vitamina K
La vitamina K svolge un ruolo importante nell'aiutare il processo di coagulazione del sangue. Senza un adeguato apporto di vitamina K, il corpo non può produrre proteine utili per il processo di coagulazione del sangue.
Puoi ottenere vitamina K da verdure a foglia verde, come broccoli, spinaci, senape, lattuga e ravanelli. La vitamina K può essere ottenuta anche dalla frutta a guscio, come l'edamame, la soia e le arachidi.
2. Vitamina D
Oltre ad aiutare a rafforzare le ossa, i muscoli, i nervi e la resistenza, la vitamina D è anche importante per supportare la funzione del midollo osseo, che produce piastrine e altre cellule del sangue.
Puoi ottenere questo apporto vitaminico da diversi alimenti, come tuorli d'uovo, pesce e latte.
3. Vitamina B12
La vitamina B12 svolge anche un ruolo importante nella produzione dei globuli rossi, quindi è buona per la formazione delle piastrine del sangue. Questa vitamina si trova in molti alimenti di origine animale, come fegato di manzo, manzo, uova, pesce e crostacei.
Puoi anche ottenere questa assunzione di vitamine dagli integratori. Tuttavia, prima di assumere integratori di vitamina B12, dovresti prima consultare un medico per garantirne la sicurezza.
4. Acido folico
Non solo buono per le donne incinte, l'acido folico può anche aiutarti a ottenere una normale conta piastrinica nel corpo.
Puoi ottenere il folato dal cibo. Alcuni cibi ad alto contenuto di folato sono arance fresche, fegato di manzo, fegato di pollo e verdure a foglia verde scuro come spinaci, broccoli e cavoli. Puoi anche ottenere questa vitamina da noci e semi.
5. Ferro
Il ferro è un componente essenziale dell'emoglobina nel tuo corpo. Senza ferro, il corpo non può produrre emoglobina e non può produrre abbastanza globuli rossi e piastrine.
