Menopausa

Zenzero per donne in gravidanza: benefici ed effetti collaterali

Sommario:

Anonim

Lo zenzero è stato a lungo riconosciuto come un rimedio tradizionale per la nausea e il vomito. Questo è il motivo per cui lo zenzero viene spesso consumato per alleviarlo nausea mattutina nelle donne in gravidanza. Si ritiene che il contenuto attivo in esso allevia l'indigestione in modo che la gravidanza si senta più a suo agio.

Sebbene sia utile, somministrare lo zenzero alle donne incinte non dovrebbe essere arbitrario. Un consumo eccessivo di zenzero può effettivamente avere effetti collaterali sulla madre e sul feto. Considera le seguenti informazioni per scoprire i benefici dello zenzero per le donne incinte e le regole per consumarlo.

Benefici dello zenzero durante la gravidanza

Lo zenzero è una delle erbe più sane, perché i nutrienti e i composti attivi in ​​esso contenuti forniscono speciali benefici per la salute. Inoltre, lo zenzero è relativamente sicuro per il consumo da parte di tutti, comprese le donne incinte con tutte le loro lamentele.

In generale, ecco i vantaggi che le donne incinte otterranno dal consumo di zenzero:

1. Allevia i sintomi nausea mattutina

Nausea mattutina è una delle lamentele comuni nelle donne in gravidanza, soprattutto all'inizio del trimestre di gravidanza. Questa condizione è caratterizzata da nausea e vomito che a volte peggiorano a causa dell'odore, di alcuni cibi, del calore, ecc.

Lo zenzero contiene due principi attivi chiamati gingerolo e shogaol. Entrambi agiscono sui recettori dell'apparato digerente e aiutano ad accelerare lo svuotamento gastrico. Svuotando lo stomaco, la nausea svanirà.

Questo vantaggio è stato precedentemente dimostrato da numerosi studi approfonditi Giornale nutrizionale . È stato scoperto che l'integrazione di zenzero di 1,1-1,5 grammi per le donne incinte riduce drasticamente la nausea, ma non ha menzionato il suo effetto sul vomito.

2. Allevia i dolori muscolari e addominali

Le donne incinte di solito si lamentano di dolori muscolari a causa di picchi ormonali e cambiamenti nel loro corpo. Oltre al dolore, potresti anche provare crampi alle cosce e ai glutei durante la gravidanza. Sebbene naturale, questa condizione rende certamente scomoda la gravidanza.

Fortunatamente, lo zenzero può alleviare il dolore muscolare perché contiene composti antinfiammatori. Questo composto non elimina immediatamente il punto centrale del dolore, ma almeno può ridurre il dolore allo stomaco durante la gravidanza.

In uno studio in una rivista Ricerca fitoterapica , è stato dimostrato che il consumo di due grammi di zenzero per 11 giorni riduce il dolore dovuto all'esercizio fisico. Sebbene non siano causati dalla gravidanza, i composti antinfiammatori dello zenzero possono comunque essere utili per le donne incinte.

3. Digestione regolare

Il consumo di zenzero è anche benefico per la corretta digestione delle donne in gravidanza. Durante la gravidanza, le donne incinte sono inclini a sperimentare bruciore di stomaco e l'acidità di stomaco sale. Questo disturbo è solitamente causato da cambiamenti ormonali o pressione dalla testa del feto sullo stomaco della madre.

I composti di gingerolo e shogaol nello zenzero aiutano ad accelerare la digestione nello stomaco. In questo modo, lo stomaco si svuoterà più velocemente, riducendo la possibilità che l'acido gastrico salga nell'esofago.

In uno studio approfondito Giornale mondiale di gastroenterologia , il consumo regolare di zenzero può accelerare lo svuotamento gastrico fino a quattro minuti. Ciò significa che il cibo nello stomaco si muoverà più velocemente verso la fase successiva della digestione.

Effetti collaterali dello zenzero per le donne incinte

A differenza dei farmaci, non esiste uno standard di dosaggio definito per le donne incinte che desiderano consumare lo zenzero. Tuttavia, gli esperti raccomandano che le donne incinte non consumino più di 1.000 milligrammi di zenzero al giorno.

Questa quantità equivale a quattro tazze di tè allo zenzero istantaneo. Se ti piace preparare il tuo tè o la tua zuppa allo zenzero, il limite di sicurezza è all'incirca l'equivalente di un cucchiaino di zenzero grattugiato e essiccato.

Non ci sono prove scientifiche che la somministrazione di zenzero alle donne incinte aumenti il ​​rischio di parto prematuro, aborto spontaneo o altre complicazioni. Tuttavia, si teme che il consumo di zenzero vicino al momento del parto aumenti il ​​rischio di sanguinamento.

Un consumo eccessivo di zenzero può anche innescare una serie di effetti collaterali. Facendo riferimento a diversi studi precedenti, questi effetti collaterali includono:

  • mal di testa e vertigini
  • fastidio o bruciore addominale
  • assonnato e letargico
  • bruciore di stomaco
  • diarrea

Se si verificano questi sintomi dopo aver mangiato qualcosa che utilizza lo zenzero, è necessario ridurne la quantità. Limita l'assunzione a non più di 1.000 milligrammi al giorno e non prenderla regolarmente.

Se vuoi consumare lo zenzero durante la gravidanza, dovresti scegliere da una fonte più sicura come lo zenzero fresco in cucina o il tè allo zenzero. Non prendere gli integratori di zenzero con noncuranza, soprattutto all'insaputa del medico. Il motivo è che la dose di integratori è generalmente elevata, quindi deve essere adattata in base alle proprie esigenze.


X

Zenzero per donne in gravidanza: benefici ed effetti collaterali
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button