Sommario:
- Riconoscere la genetica nel corpo umano
- Perché spesso l'esercizio fisico può influire sulla genetica di una persona?
- Altre cose che possono influenzare la genetica del corpo
- Effetto di metilazione sui muscoli
- Effetti della metilazione sul metabolismo
È stato dimostrato che l'esercizio fisico frequente previene varie malattie croniche. Questo effetto protettivo si ottiene attraverso diversi processi fisiologici nel corpo, come l'aumento del metabolismo, l'aumento del flusso sanguigno e l'aumento dell'assunzione di ossigeno.
Tuttavia, la ricerca negli ultimi anni ha anche trovato cambiamenti nell'attività del corpo al livello cellulare più piccolo che sono innescati da un esercizio frequente.
Riconoscere la genetica nel corpo umano
Le cellule sono la parte più piccola di un organismo che ha una raccolta di materiale genetico o geni. La funzione principale dei geni è come planimetria formazione delle cellule e regola anche il processo di eredità.
A un livello superiore, i geni formano una raccolta chiamata genoma che funziona per regolare l'attività cellulare e formare cellule come risultato del processo di espressione genetica. Il genoma funziona in modo specifico e ha una grande influenza sui meccanismi fisiologici degli organi umani.
Il funzionamento del genoma nel corpo umano è complesso e dinamico con livelli di attività fluttuanti, a seconda dei segnali biochimici ricevuti dalle cellule. Quando si verifica l'espressione genetica, si innesca una risposta fisiologica in alcune parti del corpo. I ricercatori ritengono che l'aumento e la diminuzione dell'attività genetica nel corpo di una persona possano essere influenzati dall'esercizio.
Perché spesso l'esercizio fisico può influire sulla genetica di una persona?
L'esercizio fisico può influenzare la genetica umana senza modificare la composizione del materiale genetico o il DNA nei loro corpi. Questa attività fisica influenza il processo di espressione genetica nelle funzioni fisiologiche dei geni stessi. Questo processo è noto come metilazione. Sebbene l'attività di un organo o di una cellula sia stata determinata dal DNA contenuto nella cellula, la metilazione può modificare questa attività.
La metilazione è un processo in cui una raccolta di composti metilici costituiti da atomi di carbonio e idrogeno si attaccano ai geni nelle cellule. Ciò innesca cambiamenti nell'attività genica che influenzano anche il livello degli organi. In questo modo, i geni agiscono come trigger per l'attività metabolica e rafforzano gli organi con geni che subiscono la metilazione.
Altre cose che possono influenzare la genetica del corpo
Il processo di metilazione è flessibile e non è influenzato solo dall'esercizio. I modelli di metilazione possono cambiare in base ai cambiamenti dello stile di vita, in particolare quelli relativi alla dieta e alle routine di esercizio. Questo processo può anche essere interferito in altri modi, ad esempio se il corpo è esposto a tossine, causando cambiamenti nell'espressione genetica.
Tuttavia, gli effetti dei cambiamenti nello stile di vita sulla genetica sono lenti. In modo che per ottenere i benefici di un esercizio frequente contro i cambiamenti genetici, uno stile di vita sano deve essere fatto in modo coerente.
Il processo di metilazione è un processo unico perché è influenzato dal comportamento e dalle abitudini di una persona. In altre parole, il processo di metilazione nel corpo fa sì che la condizione genetica di un organo o del corpo di una persona possa essere modificata dai cambiamenti nello stile di vita.
Effetto di metilazione sui muscoli
Uno studio pubblicato sulla rivista Epigenetic nel 2014 ha dimostrato che un esercizio frequente può effettivamente aumentare la forza degli organi che vengono allenati. Lo studio è stato condotto cercando di allenare solo una delle gambe dei partecipanti e l'altra gamba come confronto, quindi la forza muscolare e le prestazioni sono state misurate mediante biopsia muscolare. Dopo tre mesi, i muscoli delle gambe allenati erano molto più forti di quelli non allenati.
I cambiamenti nella forza muscolare sono dovuti a cambiamenti nella struttura e cambiamenti nei componenti molecolari chimici nelle cellule muscolari. Il processo di metilazione nelle cellule muscolari è innescato dalla contrazione muscolare e provoca una riprogrammazione fisiologica della forza muscolare in modo che cambi lentamente la struttura chimica e il metabolismo delle cellule muscolari.
Effetti della metilazione sul metabolismo
Oltre ad aiutare le cellule a lavorare in modo più efficiente, il processo di metilazione aiuta anche a metabolizzare lo zucchero nel sangue e il grasso ed entrambi si verificano quando una persona fa esercizio. Il processo di metilazione del metabolismo del glucosio consiste nel bilanciare i metaboliti che regolano l'assorbimento di zucchero nel sangue e la funzione dell'insulina in modo che i livelli di zucchero nel sangue tendano ad essere stabili.
Nel frattempo, il metabolismo dei grassi tramite il meccanismo di metilazione consiste nella produzione di proteine per bruciare il grasso corporeo e rallentare il processo di conservazione del cibo sotto forma di grasso. Questo meccanismo si verifica con un'intensità maggiore quando una persona sta esercitando. Ciò è dimostrato da uno studio in Svezia che mostra che con un esercizio frequente, il tuo corpo può ridurre la proporzione di grandi quantità di accumulo di grasso dopo sei mesi.
X
