Menopausa

Maschera di aloe vera, benefici e semplici modi per realizzarla

Sommario:

Anonim

L'aloe vera è una pianta versatile che può essere trasformata in un'ampia varietà di prodotti cura della pelle e cosmetici. Per quelli di voi che sono alla ricerca di modi naturali per trattare la pelle del viso e del corpo, una maschera all'aloe vera potrebbe essere la soluzione.

Questa maschera naturale offre una miriade di benefici per affrontare vari problemi della pelle che ovviamente sarebbe un peccato perdere. Quali sono i vantaggi?

Vari nutrienti nell'aloe vera

Aloe o Aloe Vera è una pianta spinosa verde con macchie giallastre e una forma leggermente affusolata all'estremità. Le foglie di aloe vera sono disossate, mentre la polpa è spessa e contiene molto gel o linfa.

Le parti delle piante che vengono solitamente lavorate come medicinali a base di erbe o prodotti di bellezza sono la carne e la linfa. Ciò è supportato da molti studi che affermano che l'aloe vera è ricca di composti importanti e sostanze nutritive che fanno bene al corpo.

L'aloe vera è spesso utilizzata come materia prima per maschere naturali per il viso perché ricca di sostanze nutritive come:

  • vitamine A, C, B12, E,
  • acido folico,
  • anche la colina
  • vari minerali come calcio, magnesio, potassio e sodio.

Aloe Vera Contiene anche otto enzimi, che aiutano a ridurre l'infiammazione della pelle e la degradazione di zuccheri e grassi nel corpo. Inoltre, l'aloe vera contiene anche sette degli otto amminoacidi essenziali che fanno bene al corpo.

I benefici dell'aloe vera non si fermano qui. La ricerca ha anche scoperto che l'aloe vera è una pianta che ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche, antivirali, antibatteriche e analgesiche.

Benefici delle maschere Aloe Vera

Il vario contenuto nutritivo dell'aloe vera rende questa pianta ampiamente utilizzata come maschera per il viso. Di solito, l'uso di maschere mira a trattare e trattare vari problemi di pelle e capelli.

Gel Aloe Vera agisce mantenendo la pelle idratata ed elastica in modo naturale. Questo è anche il motivo per cui le maschere di aloe vera sono spesso utilizzate come unguento naturale per trattare le ustioni e trattare i problemi della pelle legati alle scottature solari.

Numerosi studi hanno anche scoperto che l'aloe vera può curare l'acne, le eruzioni cutanee e le irritazioni della pelle. Non solo, si ritiene che l'uso di questo gel vegetale sia in grado di trattare il prurito dovuto a punture di insetti e reazioni allergiche, cicatrici e sintomi della psoriasi.

Se i capelli cadono e sono aggrovigliati, puoi applicare una maschera all'aloe vera sul cuoio capelluto. Il contenuto di enzimi nell'aloe vera può rimuovere le cellule morte della pelle e fornire sostanze nutritive alle radici dei capelli in modo che i capelli crescano più forti e levigati.

Sebbene il gel di aloe vera stesso sia molto utile, tieni presente che la ricerca è correlata ai benefici delle maschere Aloe Vera deve ancora essere studiato ulteriormente. Alcuni degli studi che esistono fino ad oggi sono ancora relativamente piccoli e non hanno fornito prove molto forti.

Pertanto, non limitarti a usare una maschera di aloe vera senza comprenderne i benefici e i rischi. I proprietari di pelli sensibili o con una storia di allergie, in particolare, sono inclini a sperimentare gli effetti collaterali dell'uso di aloe vera, quindi devono stare molto attenti.

Una guida su come realizzare una maschera all'aloe vera

Invece di dover spendere di più per acquistare maschere di aloe vera sul mercato, puoi provare a crearne di tue a casa. Oltre ad essere più economici, gli ingredienti utilizzati sono più genuinità garantita.

Come fare una maschera all'aloe vera fatta in casa è la seguente.

1. Maschera pura all'aloe vera

Questa è la forma più semplice di maschera di aloe vera. La sua funzione principale è mantenere l'umidità della pelle in modo che la pelle diventi più sana, elastica e resistente ai fattori ambientali che possono causare danni.

Ecco come creare e indossare una maschera Aloe Vera puro.

  1. Prendi l'aloe vera e lavala accuratamente.
  2. Sbucciare l'aloe vera e prendere la polpa bianca chiara.
  3. Distribuisci la carne di aloe vera in modo uniforme su tutta la superficie della pelle.
  4. Attendi qualche minuto affinché il gel di aloe vera si impregni nella pelle.
  5. Lavati accuratamente il viso.
  6. Ripeti il ​​metodo sopra almeno due volte a settimana prima di andare a letto o ogni volta che ti rilassi.

Puoi anche usare questa maschera per trattare i capelli. Applicare l'aloe vera in modo accurato e uniforme dalle radici alla punta dei capelli massaggiando la testa. Lascialo in posa per circa un'ora, quindi risciacqua abbondantemente i capelli.

2. Maschera di aloe vera e limone

Mentre il gel di aloe vera idrata la pelle, la vitamina C del limone aiuterà a illuminare la tua pelle soprattutto sul viso. Inoltre, le proprietà acide dei limoni possono impedire l'ingresso di batteri che causano l'acne.

Ecco come creare e indossare una maschera Aloe Vera e limone.

  1. Prendi l'aloe vera e lavala accuratamente.
  2. Sbucciare l'aloe vera e prendere la polpa bianca chiara.
  3. Mescolare il gel con il succo di un limone, quindi mescolare bene.
  4. Conserva la miscela di aloe vera e limone in frigorifero per almeno un'ora.
  5. Applicare sul viso ogni sera prima di andare a letto.
  6. Lascialo agire per qualche minuto e risciacqua il viso finché non è pulito.

3. Maschera di aloe vera con miele e curcuma

La curcuma può fornire benefici inaspettati se combinata con ingredienti naturali per la maschera per il viso. Questa miscela di maschera può idratare la pelle, prevenire l'infezione batterica e stimolare la guarigione delle cicatrici da acne.

Puoi ottenere i vantaggi seguendo i passaggi seguenti.

  1. Prendi l'aloe vera e lavala accuratamente.
  2. Sbucciare l'aloe vera e prendere la polpa bianca chiara.
  3. Aggiungi un po 'di curcuma e miele.
  4. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi applicalo accuratamente su tutta la superficie della pelle.
  5. Lasciare in posa per 15-20 minuti e risciacquare accuratamente il viso.
  6. Continua questo processo regolarmente.

Prova tutti i metodi sopra in base agli ingredienti disponibili. Non dimenticare, controlla sempre l'effetto sulla pelle delle mani prima di iniziare sul viso, soprattutto per chi lo usa per la prima volta.

Rischi dell'uso di maschere sulla pelle

Gel Aloe Vera è molto benefico per la pelle. Tuttavia, questo materiale è anche a rischio di irritare la pelle sensibile. Sono state anche segnalate reazioni cutanee allergiche in persone con una storia di determinate allergie.

Per evitare rischi indesiderati, assicurati di utilizzare sempre il gel di aloe vera che viene preso direttamente dalle foglie fresche di aloe vera. L'aloe vera fresca e reale contiene tutti i composti essenziali di cui la tua pelle ha bisogno.

Prima di usare l'aloe vera sulla pelle, è una buona idea fare prima un test cutaneo allergico per vedere se si verificano reazioni. Puoi farlo strofinando un po 'di gel di aloe vera sul dorso della mano o sul dorso dell'orecchio.

Se la tua pelle è arrossata e pruriginosa dopo aver applicato la maschera all'aloe vera, smetti immediatamente di usarla. Se necessario, consulta immediatamente un dermatologo per ottenere un trattamento adatto alle tue condizioni.


X

Maschera di aloe vera, benefici e semplici modi per realizzarla
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button