Cataratta

Costipazione (costipazione): cause, farmaci, sintomi, modi per superare

Sommario:

Anonim


X

Definizione

Cos'è la stitichezza?

La stitichezza o stitichezza è un'indigestione dovuta alla diminuzione del lavoro intestinale. Questo problema digestivo è caratterizzato da disturbi di stitichezza o defecazione che non è liscia per un certo periodo di tempo.

In generale, la stitichezza può essere definita come movimenti intestinali irregolari, che è inferiore a 3 volte a settimana.

Anche così, la frequenza della defecazione varia da persona a persona. Alcune persone hanno movimenti intestinali più volte al giorno, mentre altri hanno uno o due movimenti intestinali a settimana.

Quanto è comune questa condizione?

La stitichezza è uno dei problemi più comuni del sistema digerente. È normale per tutti trovare difficoltà ad avere un movimento intestinale di tanto in tanto. Una persona tende anche ad avere difficoltà a defecare quando cambia o prova nuovi cibi, stress o altre cose.

Tuttavia, i gruppi di età più a rischio di stitichezza sono le donne incinte, le persone in sovrappeso o obese e gli anziani. Ciò può verificarsi anche nelle persone che siedono troppo spesso per lunghi periodi di tempo.

La stitichezza può essere prevenuta il prima possibile riducendo i fattori di rischio. Se desideri maggiori informazioni, consulta un medico.

Segni e sintomi

Quali sono i segni e i sintomi della stitichezza?

I segni ei sintomi della stitichezza sono piuttosto diversi. Tuttavia, le persone che soffrono di stitichezza generalmente manifestano sintomi tra cui:

  • occlusione intestinale,
  • feci dure o secche,
  • mal di stomaco e nausea,
  • CAPITOLO meno di 3 volte a settimana,
  • lo stomaco si sente stretto, duro, pieno o stretto,
  • Movimenti intestinali sanguinanti o sanguinamento dopo i movimenti intestinali e
  • insoddisfatto dopo aver avuto un movimento intestinale o aver sentito che qualcosa è bloccato

Se si verificano uno o più dei sintomi menzionati e durano per più di 3 mesi, questa condizione è classificata come costipazione cronica.

Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. In caso di dubbi su un particolare sintomo, consultare un medico.

Quando dovrei vedere un dottore?

La difficoltà a defecare di solito si risolve con un semplice trattamento. Tuttavia, i movimenti intestinali che sono difficili da interferire con la vita di tutti i giorni possono richiedere un trattamento da parte di un medico.

Inoltre, anche quelli di voi che hanno una storia familiare di cancro al colon o al colon devono consultare immediatamente un medico. Dovresti anche contattare il tuo medico se manifesti sintomi di stitichezza come:

  • febbre,
  • Feci sanguinolente,
  • nausea e vomito,
  • mal di stomaco persistente,
  • improvvisa perdita di peso
  • dolore lombare e
  • sanguinamento dal retto (sito di stoccaggio temporaneo delle feci)

Causa

Quali sono le cause della stitichezza?

La stitichezza significa che le feci che stanno passando attraverso l'intestino si muovono più lentamente del normale. Questo fa sì che le feci diventino dure. Le cause della stitichezza vissute da tutti sono diverse, tra cui:

Dieta povera

Una dieta povera può effettivamente causare problemi digestivi e portare a costipazione.

Ad esempio, non mangiare abbastanza frutta e verdura è uno dei motivi per cui una persona ha difficoltà a defecare. Il motivo è che frutta e verdura contengono molte fibre che possono ammorbidire le feci in modo che siano facili da passare.

Questo vale anche quando sei pigro a bere. Di conseguenza, le feci diventeranno più dense, più secche e si verificherà stitichezza.

Pigro a muoversi

L'esercizio fisico è un modo per migliorare i movimenti intestinali. Questo perché gli intestini devono muoversi in modo che i rifiuti possano passare agevolmente attraverso l'intestino. Questo movimento intestinale è influenzato dal movimento del corpo.

Se sei pigro a muoverti o ti siedi spesso per molto tempo, i movimenti intestinali rallenteranno e le feci saranno difficili da passare attraverso l'intestino. Di conseguenza, hai difficoltà a defecare.

Uso di determinati farmaci

Alcuni farmaci possono anche causare stitichezza, tra cui:

  • antiacidi,
  • antidolorifici,
  • antidepressivo,
  • integratori di ferro e
  • anticonvulsivanti

Incinta

La stitichezza durante la gravidanza è il problema digestivo più comune. Ciò può verificarsi a causa di cambiamenti ormonali che rilassano i muscoli intestinali, con conseguente rallentamento dei movimenti intestinali. Di conseguenza, le feci diventano dure e difficili da superare.

Alcune malattie o problemi di salute

Anche quelli di voi che soffrono delle seguenti malattie possono soffrire di stitichezza.

  • Diabete
  • Ipotiroidismo
  • morbo di Parkinson
  • Iperparatiroidismo
  • Colpo

Stress o influenza dall'ambiente

Ansia, preoccupazione o stress possono rallentare i movimenti intestinali. Questo ovviamente fa sì che lo sporco si muova più lentamente. Di conseguenza, le feci diventano secche e più dense, rendendo difficile il passaggio.

Fattori di rischio

Cosa aumenta il mio rischio di sviluppare stitichezza?

Alcuni gruppi o gruppi sono più a rischio di soffrire di stitichezza, vale a dire:

  • anziani,
  • madre incinta,
  • minor consumo di fibre o disidratazione,
  • raramente fanno attività,
  • sovrappeso (obesità) e
  • fare un lungo viaggio.

Complicazioni

Quali sono le complicazioni della stitichezza?

Se la stitichezza viene lasciata a lungo termine o non trattata adeguatamente, può certamente causare complicazioni. Alcune delle complicazioni di cui dovresti essere a conoscenza includono:

  • piaghe intorno all'ano (ragadi anali),
  • emorroidi (emorroidi),
  • retto attraverso l'ano (prolasso rettale) e
  • Scariche improvvise (incontinenza da alvi)

Diagnosi

Come diagnosticare questa condizione?

Oltre all'esame obiettivo, la stitichezza o la stitichezza saranno diagnosticate anche dai seguenti test e procedure. Le procedure elencate mirano a trovare la causa, in modo da poter ottenere il trattamento giusto.

Analisi del sangue

Verranno eseguiti esami del sangue per cercare condizioni sistemiche, come bassa tiroide (ipotiroidismo) o alti livelli di calcio.

Raggi X

I raggi X mirano ad aiutare i medici a determinare se l'intestino è bloccato o se ci sono feci che bloccano il condotto causando stitichezza.

Altri controlli

Oltre agli esami del sangue e ai raggi X, ci sono diverse procedure che i medici usano per scoprire la causa della stitichezza, vale a dire:

  • sigmoidoscopia,
  • colonscopia,
  • manometria anorettale,
  • studi sul transito intestinale,
  • scintigrafia,
  • defecografia durante i movimenti intestinali e
  • Defecografia MRI.

Medicinali e medicinali

Come affronti la stitichezza?

Ci sono vari modi che puoi fare per trattare la stitichezza, dall'assunzione di farmaci da un medico, al cambiamento della tua dieta.

Prendi dei lassativi

Un modo per affrontare rapidamente la stitichezza sono i lassativi. Questi lassativi o lassativi possono essere ottenuti senza prescrizione o con prescrizione medica. Alcuni lassativi che vengono solitamente presi per trattare la stitichezza includono:

  • integratori di fibre, Metamucil® e Fibercon®,
  • stimolanti, come il bisacodile,
  • lassativi osmotici contenenti lattulosio e citrato di magnesio,
  • lubrificanti (lubrificanti) e
  • ammorbidenti delle feci

Stili di vita sani

Oltre a prendere lassativi, devi anche cambiare il tuo stile di vita per essere più sano. Puoi iniziare cambiando la tua dieta e le tue abitudini, come ad esempio:

  • moltiplicare cibi fibrosi, come spinaci, cavoli, kiwi e arance,
  • bevi più acqua,
  • consumo di integratori di fibre in aggiunta, e
  • routine di esercizi per lanciare i movimenti intestinali.

Operazione

Se la causa della stitichezza è il prolasso rettale o i trattamenti di cui sopra non hanno funzionato, il medico può raccomandare un intervento chirurgico. Questa procedura viene eseguita per rimuovere il colon se i muscoli del colon non funzionano correttamente.

Rimedi casalinghi

Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono essere usati per trattare la stitichezza?

La maggior parte dei casi di stitichezza da lieve a moderata può essere curata a casa. Puoi iniziare registrando ciò che mangi e bevi e quindi apportare modifiche.

Alcuni modi naturali per affrontare la stitichezza includono:

  • applicare una dieta sana in modo che il CAPITOLO senza intoppi,
  • bere abbastanza acqua, soprattutto quando si fanno attività faticose,
  • evitare farmaci da banco che possono causare stitichezza,
  • esercizio fisico regolare, soprattutto dopo aver mangiato,
  • gestire lo stress meditando o perseguendo un hobby e
  • non trattenere un movimento intestinale.

Prevenzione

Quali sono i modi per prevenire la stitichezza?

In effetti, il modo per prevenire la stitichezza è quasi lo stesso di come avviare un movimento intestinale. Ciò significa che i trattamenti domiciliari che ti servono devono essere sempre applicati per non provocare stitichezza, come ad esempio:

  • moltiplicare il cibo fibroso,
  • esercizio fisico regolare, come camminare o fare jogging,
  • soddisfare le esigenze di fluidi e
  • prendi un integratore di fibre

In caso di domande, consultare il proprio medico per trovare la soluzione giusta.

Costipazione (costipazione): cause, farmaci, sintomi, modi per superare
Cataratta

Scelta dell'editore

Back to top button