Sommario:
- Definizione
- Che cos'è sindrome da antifosfolipidi (APS)?
- Quanto è comune questa condizione?
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi della sindrome da antifosfolipidi?
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Causa
- Quali sono le cause della sindrome da antifosfolipidi (APS)?
- Fattori di rischio
- Cosa aumenta il mio rischio di contrarre la sindrome da antifosfolipidi (APS)?
- Complicazioni
- Quali sono le complicazioni di salute causate da questa sindrome?
- Medicinali e medicinali
- Quali sono le opzioni di trattamento per la guarigione
- Quali sono i test usuali per diagnosticare la sindrome da antifosfolipidi
Definizione
Che cos'è sindrome da antifosfolipidi (APS)?
Sindrome da antifosfolipidi (Sindrome da antifosfolipidi), o ciò che viene comunemente abbreviato come APS, è un tipo di malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca i tessuti normali del corpo per causare danni.
Normalmente, il sistema immunitario è dotato di anticorpi, che sono un tipo di proteina che normalmente aiuta a difendere l'organismo dalle infezioni. Tuttavia, la sindrome da antifosfolipidi (APS) è una malattia in cui gli anticorpi del corpo non funzionano normalmente e si trasformano per attaccare i fosfolipidi, un tipo di grasso nel corpo.
Quando gli anticorpi attaccano i fosfolipidi, le cellule vengono danneggiate. Questo danno causa disturbi della coagulazione del sangue sotto forma di formazione di coaguli di sangue nelle arterie e nei vasi sanguigni del corpo.
La coagulazione del sangue è un normale processo nel tuo corpo che ti impedisce di sanguinare eccessivamente. Tuttavia, la sindrome da antifosfolipidi, nota anche come sindrome di Hughes, innesca un'eccessiva coagulazione del sangue. Di conseguenza, coaguli di sangue o coaguli possono bloccare il flusso sanguigno e danneggiare gli organi.
In rari casi, l'APS può portare a malattie o disturbi piastrinici. Questo è ovviamente strettamente correlato al problema della coagulazione del sangue causato da questa sindrome, in modo che i livelli di piastrine nel corpo possano essere influenzati.
Quanto è comune questa condizione?
L'APS è una malattia che può verificarsi in persone di tutte le età. Tuttavia, sulla base delle informazioni del sito Web Genetics Home Reference, anche il 20% delle persone sotto i 50 anni di età che hanno avuto un ictus è sospettato di avere questa sindrome.
Inoltre, questa malattia si trova più spesso nelle pazienti di sesso femminile. Circa il 70% delle persone con APS sono donne.
Questa sindrome è anche abbastanza comune nelle persone che soffrono di malattie autoimmuni o problemi reumatici, come il lupus. Si stima che il 10-15% dei pazienti con LES (lupus eritematoso sistemico) hanno anche questa sindrome.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi della sindrome da antifosfolipidi?
I segni e sintomi della sindrome da antifosfolopidi (APS) sono:
- Dolore al petto e mancanza di respiro
- Dolore, arrossamento, sensazione di caldo e gonfiore alle gambe
- Mal di testa in corso
- Cambio di discorso
- Fastidio alla parte superiore del corpo alle braccia, alla schiena, al collo e alla mascella
- Nausea (sensazione di mal di stomaco)
- Diminuzione della conta piastrinica (trombocitopenia)
I sintomi di un ictus, come linguaggio confuso, paralisi, intorpidimento, debolezza, perdita della vista e problemi di deglutizione possono anche verificarsi se si soffre di questa malattia.
Altre parti del corpo interessate includono i polmoni, il tratto digerente, i reni e la pelle.
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.
Quando dovrei vedere un dottore?
Dovresti chiamare il tuo medico se hai uno dei seguenti sintomi:
- Sperimentare uno dei segni o sintomi sopra elencati
- Donne incinte con APS
- Mostra segni di sovradosaggio dopo l'assunzione di farmaci anticoagulanti (fluidificanti del sangue)
Causa
Quali sono le cause della sindrome da antifosfolipidi (APS)?
Sindrome da antifosfolipidi (APS) è una condizione che si verifica quando il sistema immunitario produce anticorpi (proteine) che attaccano i fosfolipidi. I fosfolipidi sono un tipo di grasso presente nelle cellule del corpo, comprese le cellule del sangue e le pareti dei vasi sanguigni.
Quando gli anticorpi attaccano i fosfolipidi nelle cellule, si verifica un'interazione che influisce sul processo di coagulazione del sangue. Di conseguenza, i malati hanno la tendenza a sperimentare trombosi (coaguli di sangue) nei vasi sanguigni, sia nelle vene che nelle arterie. Questo coagulo di sangue è a rischio di provocare un infarto e un ictus.
Tuttavia, fino ad ora non è noto cosa induca gli anticorpi ad attaccare i fosfolipidi nel corpo e come gli anticorpi possano addensare e coagulare il sangue più facilmente.
Le possibilità di una persona di ottenere APS sono maggiori se sperimenta:
- Artrite reumatoide (RA)
- Sindrome di Scheel
- Sindrome di Sjogren
Anche alcuni farmaci come l'idralazina, la chinidina, la fenitoina e l'amoxicillina possono causare APS.
Fattori di rischio
Cosa aumenta il mio rischio di contrarre la sindrome da antifosfolipidi (APS)?
Ci sono molti fattori di rischio che lo innescano sindrome da antifosfolipidi (APS), tra cui:
- Persone che hanno malattie autoimmuni o altre condizioni reumatiche
- Persone che fumano attivamente
- Riposo prolungato (riposo a letto)
- Raramente muovi il corpo
- Gravidanza e periodo dopo il parto
- Assunzione di pillole anticoncezionali e terapia ormonale
- Soffri di cancro e malattie renali
Complicazioni
Quali sono le complicazioni di salute causate da questa sindrome?
A seconda di quali organi sono affetti da coaguli di sangue dovuti a APS, questa sindrome è una situazione che può avere gravi complicazioni per la salute se non trattata adeguatamente.
I seguenti sono alcuni dei gravi problemi di salute che possono verificarsi a causa della sindrome da antifosfolipidi:
- Insufficienza renale
- Colpo
- Problemi al cuore e ai vasi sanguigni
- Trombosi venosa profonda (TVP) o trombosi arteriosa
- Problemi polmonari, come l'embolia polmonare
Se una donna incinta è affetta da questa sindrome, è a rischio di varie complicazioni della gravidanza, come:
- Alta pressione sanguigna durante la gravidanza (preeclampsia)
- Nascita prematura
- Aborto spontaneo
- Il feto muore nel grembo materno (natimortalità)
Medicinali e medicinali
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Quali sono le opzioni di trattamento per la guarigione
Sindrome da antifosfolipidi (APS) è una malattia che non può essere completamente curata, ma l'uso di farmaci può aiutare a prevenire le complicazioni.
L'obiettivo del trattamento è prevenire la formazione di coaguli di sangue e impedire che i coaguli di sangue esistenti si ingrandiscano.
Il medico potrebbe prescriverti eparina e warfarin. Sono necessari esami del sangue di routine per monitorare il livello di viscosità del sangue.
Se la APS è causata da un'altra malattia, è importante trattare anche quella malattia. Le donne incinte che hanno APS sono solitamente trattate con eparina e aspirina a basso dosaggio. Il warfarin non è usato come trattamento durante la gravidanza perché può danneggiare il feto.
Quali sono i test usuali per diagnosticare la sindrome da antifosfolipidi
Ecco lo stile di vita e i rimedi casalinghi che possono aiutarti a trattare la sindrome da antifosfolipidi o APS:
- Evita le attività sportive che implicano il contatto fisico diretto.
- Usa uno spazzolino morbido.
- Usa un rasoio elettrico.
- Fai attenzione quando usi coltelli, forbici e altri oggetti appuntiti.
- Limita il consumo di cibi che contengono vitamina K come broccoli, senape e soia. La vitamina K può rendere il warfarin meno efficace.
- Consultare il proprio medico prima di utilizzare farmaci o integratori
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.
