Sommario:
- Sintomi di infezione dentale diffusa
- Perché può verificarsi un'infezione ai denti?
- Cose che devono essere considerate in modo che i denti non siano più infetti
Lasciare le cavità può portare a infezioni dentali. Se l'infezione viene lasciata sola, è certo che l'infezione può diffondersi ad altri organi del corpo. I sintomi che si presentano possono interferire con le tue attività. Queste cavità non dovrebbero essere ignorate. È necessario riconoscere i sintomi di un'infezione dentale in espansione e quando vedere un dentista.
Sintomi di infezione dentale diffusa
Inizialmente, i dolori di mal di denti vanno e vengono. Alcune persone potrebbero pensare che farsi controllare i denti sia qualcosa che può essere rimandato. In effetti, ignorarli può avere un impatto sulle infezioni dentali.
L'infezione può svilupparsi in un ascesso dentale, che è un nodulo pieno di pus a causa di un'infezione batterica del dente. La posizione dell'ascesso può verificarsi sulla punta della radice del dente o sulla gengiva attorno al dente infetto.
Basato sull'articolo Statpearls Publishing , ascessi dentali causati da denti mal puliti, accumulo di placca che causa carie e lesioni o precedenti lavori dentali.
Le infezioni dei denti che non vengono trattate tempestivamente possono diffondersi alla mascella, alla testa, al collo e in tutto il corpo. In definitiva, queste condizioni possono avere gravi effetti sulla salute generale.
In precedenza, ci sono diversi sintomi di infezione dei denti che devi conoscere.
- Mal di denti che è insopportabile, persistente, pulsante, che si diffonde alla mascella, al collo e alle orecchie
- Sensibile al caldo e al freddo
- Dolore durante la masticazione o il morso
- Febbre
- Gonfiore delle guance
- I linfonodi (parte inferiore della mascella o del collo) si gonfiano
- Se l'ascesso si rompe, dalla bocca si forma un liquido salato e maleodorante
- Mancanza di respiro e difficoltà a deglutire
Se trovi i sintomi sopra, significa che l'infezione del dente ha iniziato a diffondersi. Lasciarlo acceso può aumentare il rischio di ascessi cerebrali, infiammazioni al cuore, polmonite e altre complicazioni.
Perché può verificarsi un'infezione ai denti?
I sintomi di un'infezione ai denti possono insorgere per una serie di motivi. La causa comune sono le cavità. I batteri nelle cavità possono facilmente entrare attraverso la cavità del dente, le crepe o le crepe dei denti. Ciò consente ai batteri di entrare nelle parti più profonde dei denti.
I batteri entrano e infettano la parte più interna del dente, che contiene vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo. Questi batteri causano gonfiore e infiammazione sulla punta delle radici, portando ad altri sintomi di infezione dei denti.
Se hai gengive o guance gonfie, così come altri sintomi, non ritardare ad andare dal dentista. Tuttavia, se i sintomi progrediscono in mancanza di respiro o difficoltà a deglutire, è una buona idea correre immediatamente al pronto soccorso di un ospedale, poiché questo potrebbe essere un segno che l'infezione si è diffusa.
Per trattare l'infezione, il dentista eseguirà un trattamento canalare. Questa procedura viene eseguita per rimuovere l'infezione dalla radice del dente.
Nel trattamento di un dente infetto, il dentista tratterà anche le gengive colpite dall'ascesso e di solito subirà un ulteriore trattamento in modo che l'infezione del dente possa essere risolta.
Quando il trattamento della radice non può essere eseguito, il dentista rimuoverà il dente infetto per curare l'ascesso.
Cose che devono essere considerate in modo che i denti non siano più infetti
Dopo che i sintomi di un'infezione ai denti sono stati risolti completamente, ovviamente è necessario eseguire una routine per mantenere la salute dentale. La cura di sé non dovrebbe essere persa, in modo che le infezioni dentali non si ripresentino.
Ecco le routine che devi fare per mantenere i denti sani.
- Lavati i denti correttamente due volte al giorno
- Uso del filo interdentale denti almeno una volta al giorno
- Fare i gargarismi con collutorio / collutorio contenente Olio essenziale, aiutano a ridurre il 99,9% dei germi che causano problemi orali, come protezione extra contro la carie
- Evita di consumare cibi o bevande zuccherini e appiccicosi, soprattutto prima di andare a letto
- Verificare regolarmente con il dentista ogni sei mesi
Applicare sempre la routine sana sopra in modo che la salute orale sia sempre protetta.
