Menopausa

7 Cause di infezione vaginale se non hai mai avuto rapporti sessuali & bull; ciao sano

Sommario:

Anonim

Le infezioni vaginali sono generalmente caratterizzate da prurito, bruciore, dolore alla vagina o intorno alla vagina o problemi con le perdite vaginali (perdite vaginali). Dai risultati della navigazione e delle domande a destra ea sinistra, sai che questi segni possono indicare malattie veneree come herpes, HPV e gonorrea. Il che ti fa ancora più grattarti la testa, non hai mai fatto sesso. Come si contraggono le infezioni vaginali?

Si scopre che, anche se i sintomi sono da undici a dodici, non tutte le infezioni vaginali sono causate dal contatto sessuale. I problemi vaginali non sono sempre legati alle malattie veneree.

Perché puoi contrarre un'infezione vaginale anche se non hai mai fatto sesso?

Le due infezioni vaginali più comuni sono la vaginosi batterica e l'infezione da lieviti. Queste due infezioni possono solitamente verificarsi senza alcun contatto sessuale. Un'infezione da lievito è una crescita eccessiva di lievito, noto anche come lievito, che normalmente risiede nel tuo corpo. Nel frattempo, la vaginosi batterica si verifica quando c'è uno squilibrio tra batteri cattivi e batteri buoni nella vagina.

Entrambe queste infezioni causano perdite vaginali diverse dal normale, bianco denso come il latte o grigio. Se c'è un odore di pesce che lo accompagna, forse la vaginosi batterica è la causa del tuo problema. Ma se le tue perdite vaginali sembrano grumose come un nodulo, molto probabilmente è un'infezione da lievito. Entrambi possono anche causare prurito e sensazione di bruciore durante la minzione.

Ecco sette modi in cui puoi contrarre infezioni vaginali senza fare sesso:

1. Prendi gli antibiotici

Gli antibiotici (come amoxicillina o farmaci steroidei) trattano le infezioni combattendo i batteri. D'altra parte, può essere necessario molto tempo per distinguere tra batteri cattivi e batteri buoni. Quindi, mentre gli antibiotici lavorano per sradicare i batteri cattivi, nel processo anche alcuni dei batteri buoni potrebbero essere uccisi.

I batteri buoni nella vagina hanno una funzione per bilanciare la popolazione di lievito vaginale - chiamata candida. Senza i batteri buoni, il fungo moltiplicherà molto rapidamente la sua popolazione e colonizzerà l'ecosistema nella tua vagina.

2. Fumo

Non solo la salute del cuore e dei polmoni sarà minacciata se sei un forte fumatore, ma anche la tua vagina. Le donne che fumano hanno il doppio delle probabilità di sviluppare vaginosi batterica rispetto alle non fumatori. Sebbene non sia stato stabilito che il fumo sia una causa diretta di questa infezione, gli studi hanno dimostrato che il fumo è associato a una diminuzione della popolazione vaginale di Lactobacillus spp. Questi batteri buoni vengono quindi sostituiti da batteri cattivi, generalmente Gardnerella.

3. Indossare abiti che non assorbono il sudore

Batteri e funghi prospereranno in un ambiente chiuso caldo e umido. Sfortunatamente, continuare a indossare jeans attillati, collant o leggings o persino indugiare in un costume da bagno bagnato può far gonfiare il lievito vaginale, portando a un'infezione da lievito.

La soluzione è semplice: lascia che la tua vagina "respiri". Inizia a indossare pantaloni larghi ed è meglio non indossare biancheria intima durante il sonno, a meno che non sia necessario. Inoltre, scegli tessuti di cotone per facilitare la respirazione della tua pelle. Non dimenticare di cambiare spesso la biancheria intima.

4. Pulizia della vagina con lavaggi

A differenza di quanto dicono le pubblicità, l'irrigazione vaginale, ovvero l'irrorazione vaginale, è in realtà dannosa per la salute vaginale. I liquidi bagnanti possono scovare la popolazione di batteri buoni e modificare l'equilibrio del pH della vagina, innescando la crescita di altri batteri cattivi, che a sua volta causa vaginosi batterica.

La soluzione? Smetti di lavarti. La vagina non ha bisogno di odorare come un giardino fiorito. A meno che non sia seguito da altri sintomi, il tuo odore vaginale è normale e sarà diverso per ogni donna.

5. Allergia ai prodotti per l'igiene personale

A volte, senza infezione possono verificarsi lamentele di prurito, sensazione di bruciore e persino perdite vaginali anormali. Molto spesso, questi problemi vaginali si verificano come reazione allergica o irritazione alle sostanze chimiche nei prodotti per l'igiene personale, come detersivi per bucato, ammorbidenti, saponi profumati, assorbenti profumati o persino tessuti per indumenti. Tutti questi causeranno irritazione alla pelle se entrano in contatto con la pelle vaginale super sensibile.

Se avverti prurito o sensazione di bruciore laggiù, considera di interrompere alcuni dei prodotti allergenici che potrebbero causare il tuo problema prima di correre a consultare un medico.

6. Hai il diabete incontrollato

Se hai il diabete, controlla i segni di un'infezione da lievito, come perdite vaginali anormali e prurito o bruciore vaginale. La glicemia incontrollata può portare a un aumento della crescita del lievito, quindi se hai il diabete e sei incline alle infezioni da lieviti, considera di chiamare il tuo medico. il trattamento del diabete può essere adattato alle tue condizioni.

7. Altre cause

Le infezioni vaginali che non derivano dal contatto sessuale possono anche derivare da una diminuzione degli ormoni prima della menopausa; far rimuovere le ovaie (come metodo di controllo delle nascite); o stai prendendo pillole anticoncezionali che hanno una dose elevata di estrogeni. La vaginosi batterica è comune anche tra le donne in gravidanza.

Vari modi per trattare le infezioni vaginali

Le infezioni vaginali possono essere trattate con farmaci non soggetti a prescrizione venduti in farmacia sotto forma di creme, unguenti, compresse o dispositivi inseriti nella vagina. Ma è sempre meglio consultare prima un medico se hai dolore, prurito o altri sintomi intorno alla vagina e, per quanto possibile, non cercare di prendere giustizia nelle tue mani. Non rischiare la tua salute essendo negligente. Visita un medico o un altro operatore sanitario che possa scoprire la causa e il trattamento giusto.

La chiave per trattare efficacemente le infezioni vaginali è ottenere la giusta diagnosi. Presta molta attenzione ai sintomi che hai e quando iniziano i reclami. Preparati a descrivere il tuo colore, la consistenza, l'odore e la quantità di perdite vaginali. Non lavarsi prima di visitare il medico; questo renderebbe difficile o impossibile una diagnosi accurata. Alcuni medici ti chiederanno di non fare sesso per 24-48 ore prima dell'appuntamento.

Non grattarti per alleviare il prurito. Potresti accidentalmente creare una lacrima microscopica nella pelle che consente a batteri o virus che causano malattie sessualmente trasmissibili di entrare più facilmente nel tuo corpo in futuro.


X

7 Cause di infezione vaginale se non hai mai avuto rapporti sessuali & bull; ciao sano
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button