Sommario:
- Riconosci le varie cause dell'alitosi nei bambini
- 1. Mancanza di mantenere l'igiene orale
- 2. Ci sono batteri sulla lingua
- 3. Bocca secca
- 4. Respirare attraverso la bocca
- 5. Infezione delle gengive
- 6. Cavità
- 7. Cibo, bevande e medicine
- 8. Infiammazione delle tonsille
- 9. Altre condizioni mediche
- Come affrontare adeguatamente l'alitosi nei bambini?
Non solo l'alitosi può verificarsi negli adulti, ma anche i bambini possono sperimentarlo. In realtà, la condizione di alitosi nei bambini con alitosi può tornare alla normalità da sola dopo essersi lavati i denti.
Come genitori, dovete comprendere molto bene le principali cause dell'alitosi nei bambini. Il motivo è che l'alitosi può derivare da problemi di salute orale o altre condizioni sperimentate dai bambini, quindi richiede una manipolazione separata.
Riconosci le varie cause dell'alitosi nei bambini
L'alitosi o il termine medico chiamato alitosi è una condizione comune che può essere vissuta da chiunque, compreso tuo figlio.
Citato dalla rivista pubblicata su Neonatal and Pediatric Medicine, questa condizione si verifica principalmente a causa dell'attività dei batteri nella bocca. Quindi si può dire che la causa principale dell'alitosi nei bambini è la cattiva salute orale.
Di seguito sono riportate diverse cause e spiegazioni per ciò che provoca l'alitosi nei bambini.
1. Mancanza di mantenere l'igiene orale
La principale causa di alitosi nei bambini è il risultato delle loro cattive abitudini di igiene orale. La cosa più fondamentale è dovuta al comportamento del bambino che si lava raramente i denti, il che alla fine causa la placca tra i denti.
In effetti, la placca sui denti è formata da una raccolta di batteri rimasti dal cibo o dalle bevande attaccati ai denti. La placca può apparire ovunque sui denti, davanti, dietro, lungo le gengive, tra i denti.
Oltre a provocare l'alitosi del tuo piccolo, l'accumulo di placca può eventualmente trasformarsi in tartaro e portare a malattie gengivali.
2. Ci sono batteri sulla lingua
Oltre a imparare a lavarsi i denti, si dovrebbe anche ricordare ai bambini di tenere sempre pulita la lingua. Questo perché i batteri nella bocca non si nascondono solo nei denti e nelle gengive, ma anche tra le papille della lingua. Una condizione di lingua sporca può essere la causa dell'alitosi nei bambini.
La cosa a cui devi prestare attenzione è evitare di insegnare ai bambini a pulire la lingua usando uno spazzolino da denti. Questo metodo aumenterà effettivamente i batteri sulla lingua e ridurrà la capacità della lingua di assaggiare il cibo.
Insegna invece ai bambini a usare uno speciale strumento per pulire la lingua o pulisci-lingua che è appositamente progettato per pulire la superficie della lingua senza ferirla.
3. Bocca secca
Le condizioni di secchezza delle fauci di solito si verificano quando un bambino non ha mangiato o bevuto per un periodo piuttosto lungo o dopo il risveglio. Entrambe queste condizioni possono trattenere la produzione di saliva in modo che provochi l'alitosi nei bambini.
In effetti, la saliva svolge un ruolo nell'aiutare a rimuovere i batteri e le particelle nella bocca che causano l'alitosi. Pertanto, è importante soddisfare le esigenze di acqua potabile dei bambini per mantenere umida la cavità orale.
4. Respirare attraverso la bocca
L'alitosi nei bambini può verificarsi a causa dell'abitudine di respirare attraverso la bocca. Ad esempio, mentre dorme con la bocca aperta e quando il naso del bambino è bloccato, rendendo difficile la respirazione normale.
La condizione della bocca che è costantemente aperta e aperta può rendere difficile per le ghiandole salivari la produzione di saliva. Nel tempo la bocca diventerà secca e innescherà l'alitosi.
5. Infezione delle gengive
La maggior parte dei bambini che soffrono di infezioni gengivali inizia dall'abitudine di non prestare attenzione nel mantenere l'igiene orale e dentale.
Ad esempio, consumare troppo spesso cibi e bevande zuccherati senza lavarsi i denti in seguito o lavarsi i denti regolarmente, in particolare la mattina dopo la colazione e la sera prima di andare a letto.
Di conseguenza, compaiono infezioni gengivali che possono causare l'alitosi nei bambini. L'infezione delle gengive è inizialmente caratterizzata da una condizione infiammatoria, nota anche come gengivite.
Pertanto, se scopri che tuo figlio manifesta sintomi di gengivite, come gengive gonfie o sanguinanti, vai immediatamente dal dentista.
Inoltre, l'infezione delle gengive può anche verificarsi a causa di complicazioni delle procedure mediche odontoiatriche nei bambini, come il riempimento dei denti o l'estrazione dei denti.
6. Cavità
La condizione delle carie nei bambini che non sono stati trattati può peggiorare, perché il cibo masticato continuerà ad accumularsi e formare acido. Acidi e batteri sulla superficie dei denti sono ciò che causa danni e forma cavità.
La combinazione di carie e batteri rende sgradevole l'alito fresco. Inoltre, il cibo intrappolato in queste cavità dentali marcirà gradualmente e causerà l'alitosi nei bambini.
7. Cibo, bevande e medicine
Qualunque cosa consumino i bambini, che si tratti di cibo, bevande o farmaci che vengono assunti continuamente, è il principale fattore che innesca l'alitosi nei bambini.
Quindi, quando i bambini consumano cibi e bevande con un aroma caratteristico che è abbastanza forte, influirà sicuramente sul loro alito. Ad esempio, basso consumo di carboidrati, condimenti come aglio, cipolle o persino formaggio.
Si afferma che il basso livello di carboidrati produca composti chetonici. Se non viene utilizzato nel corpo, verrà rilasciato attraverso l'aria e causerà una condizione di alito cattivo.
8. Infiammazione delle tonsille
La tonsillite o infiammazione delle tonsille è un'infiammazione del tessuto ovale nella parte posteriore della gola. In quest'area ci sono sacche dove generalmente si accumulano le particelle di cibo.
Poi, c'è anche una condizione chiamata calcoli tonsillari che è una delle cause dell'alitosi nei bambini. I calcoli tonsillari sono piccoli granuli bianchi contenenti batteri anaerobici con una miscela di muco e residui di cibo.
9. Altre condizioni mediche
Sinusite, asma, gonfiore delle adenoidi, possono effettivamente essere altre cause di alitosi nei bambini. Sebbene non sia sempre così, i bambini con diabete, infezioni allo stomaco, insufficienza renale, problemi al fegato e cancro orale possono anche scatenare condizioni di alitosi.
Come affrontare adeguatamente l'alitosi nei bambini?
Gestire l'alitosi nei bambini e negli adulti non è molto diverso. Se noti che tuo figlio ha questa condizione, non preoccuparti subito, puoi utilizzare metodi di trattamento domiciliare per affrontare l'alitosi, tra cui:
- Insegna ai bambini a lavarsi i denti con le tecniche corrette, mattina dopo colazione e la sera prima di andare a letto.
- Prendi ulteriori cure orali e dentistiche, come filo interdentale pulire gli spazi interdentali e pulire la lingua con uno scrub per la lingua (pulisci-lingua).
- Fai i gargarismi con un potente collutorio per eliminare l'alitosi - consigliato solo per i bambini dai 6 anni in su come raccomandato dall'American Dental Association.
- Fai i gargarismi con ingredienti naturali, come l'aceto di mele e una soluzione di bicarbonato di sodio con carbonato di sodio che è efficace nell'uccidere i batteri nella bocca.
- Aumenta il consumo di alitosi eliminando cibi come mele, yogurt, gomme alla menta e cibi contenenti vitamina C.
- Consumare spesso acqua per prevenire le condizioni di secchezza delle fauci.
Se la condizione per l'alitosi nei bambini non migliora, prova a consultare ulteriormente il tuo dentista. Il dentista scoprirà il motivo dell'alitosi nei bambini e fornirà il trattamento in base alla causa.
Ad esempio, in caso di infezione gengivale, i dentisti possono adottare determinate procedure mediche per trattare la condizione.
Nel frattempo, per le carie, è necessario un trattamento immediato per prevenire infezioni più gravi.
