Menopausa

Calcoli biliari: farmaci, sintomi, cause, superamento • ciao sano

Sommario:

Anonim


X

Definizione

I calcoli biliari sono grumi induriti di liquido digestivo che si formano nella cistifellea. La cistifellea è un organo che funziona per aiutare il corpo a digerire il grasso immagazzinando e rilasciando la bile nell'intestino tenue.

Esistono due tipi di calcoli biliari, tra cui:

  • calcoli di colesterolo, Il tipo più comune di calcoli biliari, spesso indicato come calcoli di colesterolo perché hanno un colore giallastro, consiste in una raccolta di colesterolo e molti altri composti indigeribili e
  • pietre pigmentate, marrone scuro e nero perché contengono bilirubina in eccesso.

La dimensione delle pietre nella cistifellea varia da persona a persona. Alcune persone possono avere calcoli biliari delle dimensioni di un granello di sabbia, mentre altri possono essere grandi come una pallina da golf.

Il numero di pietre formate può variare, alcune hanno una sola pietra, altre hanno un numero maggiore di pietre.

La presenza di rocce che si accumulano nella cistifellea può essere dolorosa e porterà a complicazioni se non trattata immediatamente.

Quanto è comune questa malattia?

La malattia dei calcoli biliari è una malattia che si verifica spesso. Questa condizione è solitamente vissuta da anziani, donne e persone in sovrappeso (obese).

Le donne sono più suscettibili a questa malattia a causa dell'influenza dell'ormone estrogeno. La maggiore quantità di ormone estrogeno nelle donne può aumentare la quantità di colesterolo nella bile, diminuendo così la contrazione della cistifellea per svuotare la bile.

In molti casi, questa malattia è più comune nei nativi americani e nei messicani in America Latina. Anche così, ci sono diversi fattori di rischio che potrebbero aumentare il rischio di contrarre questa malattia anche se non provengono da quella regione.

È possibile evitare questa malattia riducendo i fattori di rischio esistenti. Si prega di consultare un medico per ulteriori informazioni.

segni e sintomi

La maggior parte dei casi di formazione di calcoli biliari non mostra sintomi caratteristici. Nuovi sintomi appariranno se la dimensione dei calcoli biliari è abbastanza grande da bloccare il dotto della cistifellea o un altro sistema digestivo.

I sintomi del dolore ai calcoli biliari variano ampiamente. Tuttavia, generalmente le persone che hanno questa malattia sperimenteranno sintomi come:

  • dolore improvviso e persistente nell'addome superiore destro,
  • mal di stomaco come un'ulcera nella parte inferiore centrale dello sterno,
  • mal di schiena tra le scapole,
  • dolore alla spalla destra,
  • febbre,
  • Anche lo stucco per capitoli, bianco o pallido
  • nausea e vomito.

I sintomi del dolore dovuti a questa malattia possono durare da diversi minuti a ore. Di solito i sintomi compaiono dopo aver mangiato cibi ad alto contenuto di grassi.

Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, non esitare a consultare il tuo medico.

Il medico eseguirà dei test per scoprire la causa e confermare la diagnosi. In questo modo, il medico scoprirà il trattamento migliore in base alle tue condizioni.

Quando vedere un dottore?

È necessario contattare il proprio medico se si verificano:

  • dolore addominale grave e persistente che ti rende incapace di stare seduto o persino di svolgere le tue attività quotidiane,
  • corpo o occhi gialli,
  • anche febbre alta o brividi
  • diminuzione dell'appetito.

Quando si sono verificati i segni di cui sopra, consultare immediatamente il medico. Inoltre, tieni presente che il corpo di ogni persona è diverso, quindi la reazione a una malattia è diversa.

Sii sempre consapevole di eventuali cambiamenti che senti e non esitare ad andare dal medico.

Cause e fattori di rischio

Quali sono le cause dei calcoli biliari?

I calcoli biliari sono una condizione senza causa nota. Tuttavia, i medici affermano che ci sono diversi fattori in gioco, inclusi i seguenti.

La tua cistifellea contiene un eccesso di colesterolo

Di solito, la cistifellea contiene abbastanza ingredienti per abbattere il colesterolo che viene escreto dal fegato.

Tuttavia, se il fegato espelle più colesterolo di quanto la cistifellea possa abbattere, il colesterolo si cristallizzerà e diventerà calcoli nella cistifellea.

La bile contiene bilirubina in eccesso

La bilirubina è il contenuto della scomposizione dei globuli rossi. Alcune malattie fanno sì che il fegato produca più bilirubina.

enyakit come la cirrosi e l'infezione biliare. L'eccesso di bilirubina può causare calcoli biliari.

La cistifellea non può svuotarsi completamente

La cistifellea dovrebbe svuotare la bile in modo naturale e graduale. Tuttavia, alcune persone non possono svuotare correttamente la cistifellea.

Di conseguenza, la bile diventa più concentrata, si indurisce e forma roccia.

Cosa aumenta il rischio di sviluppare una malattia da calcoli biliari?

Alcuni dei fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare calcoli biliari sono i seguenti.

  • Hanno più di 40 anni.
  • Vivere l'obesità o essere in sovrappeso (sovrappeso).
  • È incinta.
  • Mangiare troppi cibi ricchi di grassi, ricchi di colesterolo e poveri di fibre.
  • Avere membri della famiglia, come genitori, fratelli, nonni e nonne con una storia di questa malattia.
  • Avere determinate condizioni mediche come il diabete o la cirrosi epatica.
  • Prendi farmaci per abbassare il colesterolo, farmaci contenenti estrogeni o alcuni antibiotici usati per trattare le infezioni.
  • Sperimenta una drastica perdita di peso.
  • Non si muove attivamente.
  • Femmina.

Diagnosi e trattamento

Quali sono i soliti test per questa malattia?

Il medico prenderà prima una storia medica, eseguirà un esame fisico e ti consiglierà di sottoporsi a un test delle urine. Controllare con raggi X o ecografia può anche essere fatto se necessario.

Ultrasuoni o tomografia computerizzata (CT) scansione La zona addominale è il miglior test per visualizzare l'immagine della cistifellea e per rilevare altre malattie che possono causare sintomi simili a quelli dei calcoli biliari.

Il medico può anche eseguire un esame del dotto biliare eseguendo un esame Acido iminodiacetico epatobiliare (HIDA), risonanza magnetica (MRI) o colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP).

Quali sono le opzioni di trattamento per i calcoli biliari?

I calcoli biliari che non causano sintomi non richiedono terapia. Tuttavia, richiede ancora una stretta supervisione.

Se hai una storia di malattie come il diabete, ipertensione nel fegato (ipertensione portale) o cirrosi epatica, il medico può raccomandare dei farmaci.

Alcune condizioni mediche possono aumentare il rischio di complicanze se i calcoli biliari non vengono trattati adeguatamente.

Ecco alcuni rimedi per alleviare i sintomi dei calcoli biliari.

1. Farmaci a base di acidi biliari

Se i sintomi non sono troppo gravi ei cristalli che si sono formati nella bile non sono molto grandi, i farmaci possono aiutare. Uno di questi sono i farmaci a base di acidi biliari.

I farmaci a base di acidi biliari contengono alcune sostanze chimiche, come l'ursodiolo o il chenodiolo, che hanno dimostrato di sciogliere i calcoli biliari. Questo farmaco è disponibile come pillola orale di acidi biliari.

I farmaci degli acidi biliari agiscono per erodere le pietre in modo che si rompano e si dissolvano nel tempo. Prima che il medico decida un ulteriore trattamento, ti consiglierà di aspettare e osservare i cambiamenti nei sintomi dei calcoli biliari.

2. Iniezione MTBE

Questa opzione di trattamento prevede l'iniezione di un solvente noto come metil terziario-butil etere (MTBE). Il solvente verrà iniettato nella cistifellea per sciogliere i calcoli biliari.

Tuttavia, proprio come altre procedure mediche, l'iniezione di MTBE ha anche alcuni effetti collaterali. Anche gli effetti collaterali più gravi possono causare gravi ustioni.

3. Terapia extracorporea con litotrips ad onde d'urto (ESWL)

Extracorporeal Shock Wave Lithotrips (ESWL) è un'opzione di trattamento per i calcoli renali. Tuttavia, la terapia ESWL può essere utilizzata anche per altri malati di calcoli biliari senza intervento chirurgico.

Questa terapia è più efficace se i calcoli biliari solitari hanno un diametro inferiore a 2 centimetri.

L'obiettivo di questo trattamento è quello di rompere o distruggere i calcoli biliari inviando onde d'urto (onde d'urto) attraverso i tessuti molli del corpo.

4.colangio-pancreatografia retrograda endoscopica (ERCP)

Il blocco dovuto a calcoli nel dotto biliare può essere trattato con la procedura di pancreatografia endoscopica retrograda del colangio (ERCP).

Questa procedura mira a rimuovere i calcoli biliari senza rimuovere la cistifellea per coloro la cui condizione non è abbastanza forte per sottoporsi alla procedura chirurgica.

5. Funzionamento

La chirurgia è di solito la scelta migliore se i vari metodi sopra non migliorano le tue condizioni ei sintomi di calcoli biliari che stai riscontrando tendono ad essere gravi.

Di solito questa procedura medica è raccomandata se i calcoli biliari continuano a tornare. Se la tua cistifellea viene rimossa, la bile fluirà direttamente dal fegato all'intestino tenue.

Il metodo chirurgico utilizzato dalla maggior parte dei medici per rimuovere la cistifellea è la colecistectomia laparoscopica, ovvero la chirurgia del buco della serratura.

Questa procedura non comporterà una grande incisione. Il medico eseguirà solo una piccola incisione attorno all'ombelico e due o tre altre incisioni di dimensioni inferiori a destra dell'addome.

Anche così, questa operazione richiede ancora l'anestesia generale, quindi non sarai cosciente durante la procedura.

Se hai un intervento chirurgico ai calcoli biliari?

Non devi preoccuparti quando vuoi rimuovere la cistifellea. La rimozione della cistifellea non influirà sulle tue condizioni quotidiane.

La cistifellea non è uno degli organi più importanti che devi avere per sopravvivere.

Dovrebbe essere chiaro che ognuno ha condizioni diverse. Pertanto, consultare sempre il proprio medico per determinare la migliore opzione di trattamento in base alle proprie condizioni.

Prevenzione

Ci sono molte cose che puoi fare per ridurre il rischio di sviluppare calcoli biliari, queste sono tra queste.

Non rimandare a mangiare

Prova a mangiare in tempo. Posticipare o addirittura saltare i pasti può aumentare il rischio di sviluppare questa malattia.

Perdere peso lentamente

Se sei in sovrappeso o obeso, prova a dimagrire per raggiungere il tuo peso ideale.

Tieni presente che la perdita di peso che fai deve essere bilanciata con l'esercizio e una corretta assunzione di cibo.

Non scegliere un metodo istantaneo utilizzando farmaci dietetici falsi venduti sul mercato. Oltre a non garantirne la sicurezza, l'uso di farmaci dietetici falsi aumenterà anche il rischio di contrarre altre malattie.

Guarda la tua assunzione di cibo

La malattia dei calcoli biliari può essere prevenuta mangiando cibi ricchi di fibre, come frutta e verdura.

Quindi, evitare gli alimenti che innescano la formazione di calcoli biliari come cibi grassi. Anche il mantenimento del peso corporeo seguendo una dieta sana può ridurre il rischio di questa malattia.

Fai esercizio fisico regolare

L'esercizio fisico regolare svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute generale, anche per evitare questa malattia.

Come accennato in precedenza, l'obesità è un fattore di rischio per i calcoli biliari.

Aumentando l'attività fisica e facendo esercizio fisico regolare, il rischio di obesità diminuirà. Questo a sua volta riduce anche il rischio di sviluppare calcoli biliari.

In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.

Calcoli biliari: farmaci, sintomi, cause, superamento • ciao sano
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button