Sommario:
- Vari modi per affrontare le infezioni del cuoio capelluto
- 1. Superare la tigna sul cuoio capelluto
- 2. Superare la follicolite sul cuoio capelluto
- 3. Superare l'impetigine sul cuoio capelluto
- 4. Superare la dermatite seborroica sul cuoio capelluto
- 5. Superare le infezioni fungine del cuoio capelluto
Sicuramente vuoi avere un cuoio capelluto sano, giusto? Un cuoio capelluto sano mantiene i tuoi capelli forti e tutto supporta le tue attività. Al contrario, se il cuoio capelluto ha problemi a causa di un'infezione fungina, parassitaria o batterica, il cuoio capelluto avvertirà prurito, arrossamento e formerà persino piaghe. Se hai un'infezione del cuoio capelluto, come puoi sbarazzartene?
Vari modi per affrontare le infezioni del cuoio capelluto
Funghi e batteri possono crescere sul cuoio capelluto e causare infezioni attraverso i follicoli piliferi. Se non vengono trattati, non solo i sintomi sono fastidiosi, ma i capelli possono cadere e portare alla calvizie. L'infezione può anche svilupparsi perché continui a graffiarla senza sosta. Se non vuoi che ciò accada, devi trattare immediatamente l'infezione del cuoio capelluto in base alla causa, come ad esempio:
1. Superare la tigna sul cuoio capelluto
La tigna è un'infezione fungina che causa macchie rosse a forma di anello sulla pelle. Se si verifica sul cuoio capelluto o anche noto come tinea capitis, l'area sarà squamosa e tenderà ad essere calva. Senza trattamento, la tigna può diffondersi ad altre aree della pelle.
Per trattare questa infezione del cuoio capelluto, il medico fornirà farmaci antifungini e antidolorifici, che si tratti di lozioni, creme o sotto forma di polvere. Mentre i farmaci antifungini in compresse sono generalmente raccomandati per essere presi da 1 a 3 mesi.
Per non contrarre più questa malattia, devi mantenere il tuo corpo e la tua casa puliti. Prendi l'abitudine di lavarti le mani dopo aver giocato all'aperto, nuotato o toccato animali domestici.
Sebbene la tigna negli animali non causi tigna sulla pelle umana, possono comunque verificarsi infezioni della pelle. Quindi, assicurati sempre che il tuo animale domestico sia sempre pulito. Inoltre, non prendere in prestito asciugamani o altri oggetti personali da persone che hanno la tigna.
2. Superare la follicolite sul cuoio capelluto
La tua pelle è piena di follicoli, dove i capelli crescono. Se l'igiene del tuo corpo è scarsa, i batteri possono facilmente entrare attraverso i follicoli e causare infezioni al cuoio capelluto. Questa condizione è nota anche come follicolite. Se si verifica sul cuoio capelluto, apparirà un'eruzione cutanea pruriginosa e dolorante.
Per alleviare il prurito della pelle, puoi applicare un impacco caldo sulla testa. Quindi, migliora l'igiene dei capelli, come lavarli regolarmente, non lasciare che i capelli si bagnino e usare una cravatta, un asciugamano, un cappello o un velo puliti.
Inoltre, evita di indossare un copricapo stretto e di far sudare il cuoio capelluto. In alcuni casi, sono necessari antibiotici per uccidere i batteri che causano l'infezione.
3. Superare l'impetigine sul cuoio capelluto
Oltre alla follicolite, anche le infezioni batteriche del cuoio capelluto possono causare impetigine. Di solito questo problema della pelle si sviluppa in aree della pelle che sono state danneggiate. L'impetigine provoca un'eruzione cutanea rossa con pelle incrostata di colore giallo-marrone. Inoltre, può causare vesciche piene di liquido che sono pruriginose e dolorose.
Il rimedio è prendere antibiotici e applicare una pomata antibiotica sulla zona infetta. Sebbene la malattia sia altamente contagiosa, gli antibiotici interromperanno la trasmissione entro 48 ore. Di solito i sintomi dell'impetigine scompaiono circa una settimana dopo essere stati trattati con antibiotici.
4. Superare la dermatite seborroica sul cuoio capelluto
L'infezione più comune del cuoio capelluto è la dermatite seborroica. Questa infezione del cuoio capelluto provoca un'eruzione cutanea, pelle secca e squamosa, a volte desquamata come la forfora. Se hai questa condizione, dovresti pulire regolarmente le scaglie di pelle desquamata.
Usa uno shampoo antiforfora che si trova facilmente nei negozi. Inoltre, usa un balsamo per capelli per evitare che il cuoio capelluto si secchi.
5. Superare le infezioni fungine del cuoio capelluto
Sebbene rare, le infezioni fungine possono verificarsi anche sul cuoio capelluto. Ciò si verifica a causa dell'interruzione dell'equilibrio dei funghi nella pelle a causa dell'uso di prodotti per la cura dei capelli inappropriati, dello stress e di altri problemi di salute, come il diabete.
Proprio come qualsiasi altra cura dei capelli, devi prestare attenzione all'igiene dei capelli. Non lasciare i capelli in uno stato di umidità o utilizzare un copricapo per lungo tempo. Prendi un farmaco antifungino o applica una pomata antifungina sul cuoio capelluto.
