Sommario:
- Panoramica delle cause della perdita dell'udito
- L'assunzione di vitamina C può aiutare a prevenire la perdita dell'udito
- Elenco dei frutti di vitamina C che possono aiutare a ridurre il rischio di perdita dell'udito
- Suggerimenti per mantenere un udito sano
Studi recenti hanno dimostrato che la perdita dell'udito è più comune nei giovani e negli adulti oggi a causa dell'uso di auricolari per ascoltare musica ad alto volume. Se hai problemi di udito da quando eri giovane, questo può portare a problemi di perdita di memoria e capacità di pensare. La perdita dell'udito che non viene trattata il prima possibile può portare alla perdita dell'udito completa in età avanzata. Ma lo sapevi che mangiare frutta a base di vitamina C può aiutare a prevenire la perdita dell'udito? Come può? Controlla le informazioni complete di seguito.
Panoramica delle cause della perdita dell'udito
Si stima che fino a 360 milioni di persone nel mondo soffrano di ipoacusia. Questa cifra include anche coloro che sono ancora giovani.
La perdita dell'udito può essere causata da infezioni, uso di farmaci ototossici (tossici per le orecchie), esposizione persistente al rumore (ad esempio musica o inquinamento acustico che supera gli 85 dB) e dagli effetti dell'invecchiamento.
La chirurgia dell'impianto cocleare o l'inserimento di apparecchi acustici possono essere una soluzione per migliorare l'udito. Tuttavia, ovviamente è sempre meglio prevenire che curare.
L'assunzione di vitamina C può aiutare a prevenire la perdita dell'udito
Prima di poter capire come la vitamina C può aiutare a prevenire la perdita dell'udito, dobbiamo prima sapere come possiamo sentire.
Il suono che ascoltiamo è preceduto dalle vibrazioni delle onde sonore. Queste onde sonore entrano attraverso il condotto uditivo fino all'orecchio medio dove vive il timpano e vengono quindi trasmesse all'orecchio interno. Nella zona dell'orecchio interno, le onde sonore vengono captate dalle cellule ciliate nella coclea per essere convertite in segnali. Solo allora questi segnali sonori vengono inviati al cervello attraverso le fibre del nervo auricolare.
L'esposizione continua al rumore può innescare la produzione di radicali liberi, che causano danni alle cellule ciliate dell'orecchio. Cellule ciliate danneggiate. o addirittura morto, incapace di inviare segnali al cervello per convertirli in suoni che possiamo sentire.
Il contenuto di antiossidanti della vitamina C può proteggere cellule e tessuti dall'attacco dei radicali liberi, comprese le cellule ciliate nell'orecchio. La vitamina C ha anche la capacità di convertire i radicali liberi in antiossidanti. Pertanto, l'assunzione di vitamina C può prevenire danni alle cellule ciliate dell'orecchio a causa dei radicali liberi.
Inoltre, la vitamina C ha anche la capacità di mantenere i livelli di vitamina E. La vitamina E è anche un antiossidante, che può scongiurare i radicali liberi. Livelli stabili di vitamina C e vitamina E significano che hai un'elevata quantità di antiossidanti per aiutare il tuo sistema immunitario a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi.
Pertanto, oltre ad avere la capacità di allontanare i radicali liberi che possono danneggiare le cellule ciliate, la vitamina C può anche aumentare la quantità di antiossidanti attraverso i livelli di vitamina E. Poiché ha queste capacità uniche, la vitamina C è sicuramente molto buona per proteggere le orecchie da perdita dell'udito.
Elenco dei frutti di vitamina C che possono aiutare a ridurre il rischio di perdita dell'udito
Il corpo non può produrre da solo la vitamina C. Pertanto, è necessario assumere vitamina C dall'esterno del corpo, ad esempio da cibo, bevande o integratori.
Il fabbisogno di vitamina C in ogni persona è diverso, a seconda dell'età e del livello di attività quotidiana. Ecco le linee guida generali:
- 0-6 mesi: 25 mg / giorno
- 7 mesi - 6 anni: 30 mg / giorno
- 7-9 anni: 35 mg / giorno
- 10-18 anni: 40 mg / giorno
- ≥ 19 anni: 45 mg / giorno
- Donne in gravidanza: 55 mg / giorno
- Donne che allattano: 70 mg / giorno
Allora, quali sono le verdure e i frutti di vitamina C che puoi mangiare ogni giorno per prevenire la perdita precoce dell'udito?
- arancia, 1 arancia media contiene 59-83 mg di vitamina C.
- Guaiava, contiene 206 mg di vitamina C
- Peperoni, 175 grammi di paprika contengono 190 vitamina C - 3 volte superiore alle arance
- Papaia, mezza papaia contiene 94 mg di vitamina C.
- kiwi, 1 kiwi grande contiene 84 mg di vitamina C.
- Litchi, 10 litchi contengono 69 mg di vitamina C.
- Broccoli, 40 grammi di broccoli contengono 54 mg di vitamina C.
- fragola, in 80 grammi di fragole conteneva 52 mg di vitamina C.
- Germogli di fagiolo, ogni 4 germogli di soia contiene 38-52 mg di vitamina C.
- Cavolo, per 90 grammi di cavolo contiene 30 mg di vitamina C.
- ananas, una porzione di ananas è arricchita con circa 80 mg di vitamina C.
Suggerimenti per mantenere un udito sano
Oltre ad aumentare l'assunzione di frutta e verdura e vitamina C, ecco alcuni suggerimenti che puoi fare a partire da oggi per mantenere un udito ottimale fino alla vecchiaia:
- Evita di ascoltare musica di passaggio troppo a lungo auricolari il volume è troppo alto.
- Rivolgiti al tuo medico per ogni farmaco che prendi per scoprire il potenziale di effetti collaterali ototossici che possono essere tossici per l'orecchio. Utilizzare il farmaco con attenzione e secondo le istruzioni del medico.
- Rilevazione precoce e trattamento delle infezioni dell'orecchio, ad esempio l'otite media.
- Utilizzare protezioni acustiche quando si lavora in un luogo rumoroso, soprattutto per gli operai.
