Sommario:
- Quali sono le cause del vaginismo?
- Vari modi per affrontare il vaginismo
- Esercizi di Kegel
- Terapia sessuale
Il sesso dovrebbe essere un'attività romantica e la maggior parte dei piccioncini non vede l'ora. Tuttavia, alcune donne provano sempre dolore ogni volta che fanno sesso, quindi il sesso diventa uno spettro terribile. I reclami di dolore durante il sesso sono generalmente causati dal vaginismo, un disturbo che fa spasmi e stringere i muscoli del pavimento pelvico in modo che la vagina si chiuda quando viene stimolata. Di conseguenza, la penetrazione può essere molto dolorosa o addirittura impossibile da fare. C'è un modo per curare il vaginismo?
Quali sono le cause del vaginismo?
Il vaginismo può rendere il sesso doloroso a causa di vari fattori, sia fisicamente che emotivamente.
In generale, traumi alla violenza sessuale in passato, modelli di pensiero negativi sul sesso, paura di concedere una gravidanza, problemi di fiducia in se stessi (immagine corporea), problemi nella relazione stessa, effetti collaterali di farmaci o post-operatorio, a condizioni mediche infezioni o una storia di lesioni vaginali possono scatenare il vaginismo.
Il vaginismo può anche essere innescato da una mancanza di preparazione prima del sesso nelle donne che non presentano i fattori di rischio di cui sopra. Ad esempio, i preliminari non sono lunghi e costanti in modo che la vagina non sia realmente "bagnata" quando la penetrazione è già avvenuta.
Il vaginismo si verifica quando il cervello legge questi fattori di rischio come pericolosi e invia segnali al corpo per proteggerti da "cose minacciose". Quindi, i muscoli intorno al pavimento pelvico e intorno alla vagina rispondono chiudendosi.
Vari modi per affrontare il vaginismo
Sebbene non influenzi direttamente il desiderio sessuale (libido), il vaginismo può rendere le donne riluttanti o addirittura spaventate a fare l'amore perché non vogliono sentire il dolore. Questa condizione può gradualmente diventare un problema per te e per il letto del tuo partner.
Il vaginismo può anche provocarti dolore quando inserisci un tampone durante il ciclo o quando il medico inserisce uno speculum per un Pap test. Allora, come affronti il vaginismo?
Esercizi di Kegel
In generale, la tensione vaginale può essere corretta con esercizi di Kegel di routine. Il suo scopo è rilassare i muscoli intorno alla vagina. Come fare Kegel è simile all'istinto di contrarre i muscoli pelvici per trattenere la minzione, vale a dire:
- Stringi i muscoli pelvici e mantieni la posizione per 10 secondi. Non stringere i muscoli dell'addome, dei glutei o delle cosce durante gli esercizi di Kegel.
- Rilassati di nuovo.
- Ripeti 20 volte. Puoi fare Kegel più volte al giorno.
Terapia sessuale
Se la causa del tuo dolore durante il sesso si riferisce più a problemi psicologici, come traumi e determinate paure, consultare uno psicologo o un terapista sessuale può essere il modo migliore per affrontare il vaginismo.
La consulenza può essere fatta da soli o insieme al tuo partner per trovare insieme la soluzione migliore. Le tecniche di rilassamento e ipnosi possono anche favorire il rilassamento e aiutarti a sentirti più a tuo agio con i rapporti sessuali.
Inoltre, il tuo terapista o medico potrebbe consigliarti di usare un dilatatore vaginale. Un dilatatore vaginale è un dispositivo medico in silicone che assomiglia a un sex toy con dildo. Questo strumento viene inserito nella vagina per rendere la tua vagina più elastica, permettendoti di avere una penetrazione vaginale senza dolore.
Dovresti comunque consultare prima il tuo medico per trovare modi per affrontare il vaginismo in base alla causa.
X
