Menopausa

Suggerimenti e trucchi per massimizzare l'allenamento a intervalli in modo che il corpo sia snello e toro; ciao sano

Sommario:

Anonim

Hai seguito una dieta rigorosa ma non hai perso peso? Limitare la porzione di cibo non è sufficiente, sai! Devi anche fare esercizio per una dieta se vuoi i massimi risultati. Bene, questo sport non solo ha dimostrato di mantenerti giovane, ma risulta anche essere buono per rafforzare i muscoli senza spendere ore. Anche se è fatto in poco tempo, i risultati sono equivalenti all'allenamento sportivo in generale. Introduzione, allenamento a intervalli. Quanto segue è una spiegazione e suggerimenti per iniziare per i principianti.

Cos'è l'allenamento a intervalli?

L'allenamento a intervalli è di per sé un tipo di esercizio che combina esercizi brevi, ad alta intensità e ripetitivi, che sono poi gradualmente seguiti da una maggiore durata dell'esercizio per recuperare. Ad esempio, corri il più velocemente possibile in un minuto e cammina per due minuti. Ripeti continuamente per cinque ripetizioni per un totale di 15 minuti di corsa. Puoi eseguire questo allenamento a intervalli con altri metodi di allenamento, tra cui corsa, nuoto, ciclismo e aerobica.

L'allenamento a intervalli ha un grande impatto sul corpo, in particolare sulle articolazioni, sulla funzione di altri organi come il cuore. Questo esercizio è sicuro sia per le persone esperte (come gli atleti) che per i principianti. Entrambi traggono beneficio anche dall'allenamento a intervalli.

Cosa ottieni facendo l'interval training?

  • Brucia calorie e grassi. Uno studio riporta che fare 15 minuti di allenamento a intervalli brucia più calorie rispetto a fare tapis roulant per un'ora. Se ti alleni regolarmente e costantemente ad alta intensità, aumenterà la capacità del corpo di allenarsi più duramente, quindi più calorie brucerai. Anche se aumenti l'intensità del tuo allenamento solo per pochi minuti. Le calorie e i grassi continueranno a bruciare dopo 24 ore di esercizio.
  • Aumenta la capacità aerobica e la resistenza. Man mano che la forma fisica del tuo corpo migliora. Sarai in grado di allenarti più a lungo o ad un'intensità maggiore.
  • Aumenta il metabolismo. American College of Sports and Medicine dice che l'allenamento a intervalli ti aiuta a ottenere più ossigeno. La quantità di ossigeno in eccesso ottenuta aiuta ad aumentare il tasso metabolico da circa 90 minuti a 144 minuti dopo una sessione di allenamento a intervalli. Così l'aumento del metabolismo aiuta a bruciare più calorie a un ritmo più veloce.
  • Nessuna attrezzatura speciale richiesta
  • In termini di tempo e luogo, è più efficiente
  • Cuore più sano

Suggerimenti per fare l'interval training

1. Seleziona il tipo di esercizio che ti piace

Se non ti piace correre, non includere la corsa nella tua routine di allenamento a intervalli. Forzare il tuo allenamento in una routine che non ti piace ti farà rinunciare rapidamente e non goderti il ​​processo. Scegli il tipo di esercizio che ti piace e in base alla disposizione degli esercizi. Puoi anche fare esercizi non tradizionali. Ad esempio, fai un burpee per 30-60 secondi, quindi corri per 60 secondi prima di ricominciare. Puoi anche combinare vari allenamenti a intervalli.

2. Dai al tuo corpo un'alimentazione adeguata

Sebbene il tuo obiettivo per l'interval training sia bruciare i grassi, non iniziare l'allenamento a intervalli a stomaco vuoto. L'allenamento a intervalli richiede energia sufficiente e prestazioni ottimali. Quindi, prima di iniziare l'allenamento a intervalli, dovresti prima mangiare. Avrai bisogno di proteine ​​e carboidrati a digestione rapida per fornire energia ai tuoi muscoli e per recuperare. Mantieni il tuo apporto di grassi minimo prima dell'esercizio, perché il grasso rallenta il processo digestivo. Assicurati anche di essere idratato in modo ottimale per tutto il giorno.

3. Rilassati

Non sforzarti troppo per fare un allenamento a intervalli se il tuo corpo è claustrofobico. Invece, fai un esercizio costante, a bassa intensità o riposa prima. Perché fare l'interval training quando si è stanchi ridurrà la qualità dell'esercizio in modo da non ottenere i benefici desiderati. Per i principianti, si consiglia di iniziare l'allenamento con una sola sessione a settimana. Tuttavia, se sei abituato a fare l'interval training, fallo da una a tre volte a settimana. Per ottenere i massimi risultati, è necessario mantenere la durata di circa 10-20 minuti.

Scelta dei tipi di allenamento a intervalli per bruciare più calorie

Ciclismo

Il ciclismo è un esercizio a basso impatto per accelerare la frequenza cardiaca. Inizia a pedalare a un ritmo lento e confortevole per te. Aumenta la velocità di pedalata per 1 minuto e 30 secondi. Aumenta l'intensità, quindi pedala il più velocemente possibile per 45 secondi. Torna al tuo primo ritmo. Ripeti questi passaggi e prova a guidare la bici per 20 minuti, aumentando gradualmente il tempo e la velocità.

Metodo tabata

Questo metodo prende il nome Tabata dopo che un ricercatore giapponese ha scoperto che l'allenamento a intervalli può aumentare la tua intensità energetica. Per iniziare con questo metodo, stai con i piedi leggermente più larghi dei fianchi. Con il petto sollevato, accovacciati finché le cosce non sono quasi parallele al pavimento, sollevando le braccia in avanti. Tieni il peso sui talloni. Fai questo esercizio per 20 secondi e riposa per 10 secondi, quindi ripeti otto volte.

Burpees

Il modo per farlo inizia con lo stare in piedi. Quindi accovacciati e metti le mani sul pavimento. Calcia indietro la gamba come se fossi in posizione sollevamento . Tieni le mani saldamente sul pavimento per supporto. Abbassa il petto per eseguire sollevamento . Solleva di nuovo il petto. Riporta la gamba nella posizione originale. Alzati e poi salta in aria battendo le mani sopra la testa. Ripeti 15 volte per completare un set. Se sei un principiante o meno in ottima forma, inizia con 5 burpees di fila.


X

Suggerimenti e trucchi per massimizzare l'allenamento a intervalli in modo che il corpo sia snello e toro; ciao sano
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button