Menopausa

Tumore ipofisario: sintomi, cause, farmaci, ecc. • ciao sano

Sommario:

Anonim

Definizione

Cos'è un tumore ipofisario (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario)?

L'adenoma ipofisario o noto anche come tumore ipofisario è un tumore della ghiandola ipofisi (ipofisi), la parte del cervello responsabile della regolazione dell'equilibrio ormonale nel corpo. Questi tumori fanno sì che la ghiandola pituitaria produca troppi o troppo pochi ormoni che influenzano le funzioni corporee. Inoltre, questi tumori possono esercitare pressione sul cervello provocando mal di testa e altri sintomi.

Quanto sono comuni i tumori ipofisari (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario)?

Questa condizione di salute può verificarsi in pazienti di qualsiasi età, soprattutto negli anziani. Può essere superato riducendo i fattori di rischio. Consultare il proprio medico per ulteriori informazioni.

Segni e sintomi

Quali sono i segni e i sintomi di un tumore ipofisario (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario)?

I sintomi dipendono dalle dimensioni del tumore e dai suoi effetti sul corpo, come ad esempio:

  • Scarica dal capezzolo
  • Ciclo mestruale irregolare o amenorrea (amenorrea)
  • Disfunzione sessuale negli uomini
  • Visione miope, visione doppia o ptosi
  • Mal di testa
  • Inconscio
  • Freddo
  • Nausea e vomito
  • Problemi con il tuo senso dell'olfatto
  • Ipertiroidismo (molto raro)
  • sindrome di Cushing

Potrebbero esserci sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un sintomo, consulta il tuo medico.

Quando dovrei vedere un dottore?

Contatta il tuo medico se hai:

  • Sintomi o segni simili a quelli di un adenoma ipofisario
  • Avere una storia familiare di adenoma ipofisario

Il corpo di ognuno funziona in modi diversi. È meglio discutere con il tuo medico la soluzione alla tua condizione.

Causa

Quali sono le cause dei tumori ipofisari (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario)?

In un adenoma ipofisario, le cellule ipofisarie si moltiplicano in modo incontrollabile. Tuttavia, gli scienziati ritengono che fattori genetici e difetti genetici abbiano un ruolo nel causare l'adenoma ipofisario. Alcuni tumori della ghiandola pituitaria sono il risultato di una malattia genetica chiamata neoplasia endocrina multipla di tipo 1 (MEN 1).

Fattori di rischio

Cosa aumenta il mio rischio di un tumore ipofisario (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario)?

Esistono molti fattori di rischio per i tumori ipofisari, come:

  • Età: la malattia può manifestarsi a qualsiasi età, ma è più comune negli anziani
  • Genetica: questa malattia si verifica spesso in persone che hanno familiari infetti da neoplasia endocrina multipla di tipo 1 (MEN 1). Nei pazienti MEN 1, molti tumori compaiono a diversi livelli del sistema endocrino. Ora ci sono test genetici per diagnosticare questa malattia.

L'assenza di fattori di rischio non significa che non puoi contrarre questa malattia. Questi segni sono solo di riferimento. Si consiglia di consultare un medico specialista per ulteriori informazioni.

Medicinali e medicinali

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Quali sono le mie opzioni di trattamento per un tumore ipofisario (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario)?

Il trattamento dipende dalle dimensioni del tumore e dal suo effetto. Il trattamento può includere chirurgia, radioterapia e farmaci.

Le persone con tumori molto piccoli e senza sintomi potrebbero non aver bisogno di cure o un medico le prescriverà se necessario. Tuttavia, verrai regolarmente ricontrollato per gli esami del sangue e una risonanza magnetica per assicurarti che il tumore non si ingrandisca.

Se il tumore è troppo grande, il medico eseguirà un intervento chirurgico. Nella maggior parte dei casi, l'adenoma ipofisario può essere rimosso attraverso il naso e i seni. Se il tumore non può essere rimosso in questo modo, il medico lo rimuoverà attraverso il cranio.

La radioterapia può essere utilizzata anche per ridurre i tumori per gli inoperabili. Questo metodo viene utilizzato anche per i tumori che si ripresentano dopo l'intervento chirurgico.

Quali sono i test usuali per i tumori ipofisari (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario)?

Il tuo medico farà una diagnosi in base ai tuoi sintomi e un esame fisico. Esistono anche altri metodi come:

  • Esami del sangue o delle urine per misurare i livelli ormonali
  • Risonanza magnetica del cervello per cercare i tumori e misurare le dimensioni del tumore
  • Controllare la vista per escludere lesioni generali nell'area della vista vicino alla ghiandola pituitaria

Rimedi casalinghi

Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono essere usati per trattare i tumori ipofisari (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario)?

Questi rimedi casalinghi e stile di vita possono aiutarti a trattare i tumori ipofisari (adenoma ipofisario, adenoma ipofisario):

  • Riesame per monitorare l'andamento dei sintomi e delle condizioni di salute
  • Assumere i farmaci come prescritto, non iniziare o interrompere l'uso di farmaci senza l'approvazione del medico
  • Informa il tuo medico di altri problemi
  • Informa il tuo medico di eventuali farmaci che prendi, inclusi farmaci da prescrizione e da banco
  • Informi il medico se è incinta o se intende iniziare una gravidanza
  • Rivolgiti al tuo medico o vai immediatamente al pronto soccorso se hai febbre, rigidità del collo, mal di testa o improvvisi cambiamenti della vista

In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.

Tumore ipofisario: sintomi, cause, farmaci, ecc. • ciao sano
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button