Menopausa

3 tipi di nutrienti che mantengono la salute dei tuoi occhi e toro; ciao sano

Sommario:

Anonim

L'occhio è uno degli organi vitali del corpo che a volte dimentichi della sua salute. Come mantenere la salute degli occhi non si limita solo a mantenere una distanza di visione sicura quando si guarda la TV o si leggono libri. Ciò che mangi influisce anche sulla salute dei tuoi occhi. Quali sono gli alimenti che possono aiutare a mantenere il senso della vista?

Luteina e zeaxantina nelle verdure verdi

Gli antiossidanti e i fitonutrienti presenti nelle verdure verdi possono fornire benefici per la salute degli occhi. Spinaci verdi, cavolo riccio, cavolo, lattuga a foglia verde scuro come la lattuga romaine, e i broccoli sono una buona fonte di luteina e zeaxantina. La luteina e la zeaxantina hanno la funzione di proteggere gli occhi dai raggi ad alta energia che possono danneggiarli, ad esempio i raggi ultravioletti della luce solare. Secondo diversi studi, la luteina e la zeaxantina aiutano a migliorare la qualità della vista, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

Non solo, se mangi cibi ricchi di luteina e zeaxantina, puoi evitare le malattie degli occhi dovute alla vecchiaia. Coloro che sono diligenti nel mangiare verdure verdi hanno una probabilità inferiore del 50% di sviluppare la cataratta più avanti nella vita.

Quando si consumano verdure verdi, non si ottengono solo luteina e zeaxantina, ma anche vari tipi di vitamine, in particolare vitamina C e vitamina E. Molti studi hanno utilizzato una miscela di luteina, zeaxantina, vitamina C e vitamina E per prevenire varie malattie degli occhi.

Di quanta luteina e zeaxantina hai bisogno? Poiché non sono nutrienti ma fitonutrienti, la luteina e la zeaxantina non hanno un consumo giornaliero raccomandato. Ma per mantenere la salute degli occhi, secondo l'American Optometric Association, ci vogliono circa 10 mg di luteina al giorno e 2 mg al giorno per la zeaxantina. In 1 tazza di spinaci ci sono 20,4 mg di luteina e zeaxantina. Nel frattempo, in 1 tazza di broccoli, ci sono 1,6 mg di luteina e zeaxantina. I livelli più alti di luteina e zeaxantina sono stati trovati nel cavolo, vale a dire 23,8 mg per tazza.

Beta carotene negli alimenti gialli e arancioni

Devi aver sentito il suggerimento di mangiare carote per mantenere la salute degli occhi. Ciò è dovuto al contenuto di beta carotene in esso contenuto. Ma non solo le carote, la zucca e le patate dolci di colore giallo tendono ad essere arancioni, contengono anche molto beta carotene perché oltre ad essere benefico per la salute, il carotene funziona anche per dare al cibo un colore giallo e arancione.

Entrambe le carote, le zucche e le patate dolci non contengono necessariamente vitamina A. Ciò che è contenuto nel cibo sono gli ingredienti di base che formano la vitamina A. Ci sono due tipi di ingredienti di base di vitamina A che si trovano negli alimenti. Questo è preformato vitamina A presente negli alimenti di origine animale (come pesce, carne, latte e loro prodotti trasformati) e precursori della vitamina A presenti nella verdura e nella frutta sotto forma di beta carotene. Sul corpo preformato e questo precursore della vitamina A sarà convertito in vitamina A.

La quantità raccomandata di vitamina A per il consumo è di 500-600 mcg al giorno per gli adulti. Ma fai attenzione se ciò che consumi è vitamina A nella forma preformato . Se consumato in eccesso, preformato La vitamina A può causare problemi di salute ed è particolarmente pericolosa per le donne incinte. Un integratore di vitamina A a base di preformato la vitamina A di solito ha dosi elevate e se non consulta prima il tuo medico, non è impossibile che tu possa sperimentare un sovradosaggio di vitamina A. D'altra parte, il consumo di precursori della vitamina A sotto forma di beta carotene non ha alcun effetto tossico sul corpo. Ma se troppo, la tua pelle può diventare un po 'gialla, ma dopo aver ridotto l'assunzione di beta carotene, il colore della tua pelle tornerà alla normalità.

Acidi grassi Omega 3 nel pesce e nella frutta secca

Recenti ricerche hanno rivelato che gli acidi grassi omega 3 possono effettivamente migliorare la salute degli occhi. Esempi di acidi grassi omega 3 sono DHA, EPA e ALA. Gli acidi grassi Omega 3 consumati dalle donne durante la gravidanza svolgono un ruolo nell'aiutare lo sviluppo della funzione visiva nel feto. Uno studio canadese pubblicato dall'America Journal of Clinical Nutrition ha rilevato che i bambini le cui madri assumevano integratori di omega 3 durante la gravidanza avevano una migliore funzione visiva rispetto ai bambini le cui madri non assumevano integratori.

Per gli adulti, gli acidi grassi omega 3 possono aiutare a proteggere gli occhi da varie malattie come la ridotta funzione muscolare oculare e la sindrome dell'occhio secco. Altri acidi grassi essenziali lavorano anche per ridurre il rischio di glaucoma e l'alta pressione sul bulbo oculare. In uno studio europeo del 2008, i partecipanti che mangiavano pesce ad alto contenuto di omega 3 (come salmone, tonno, sgombro) almeno una volta alla settimana avevano un rischio inferiore del 50% di sviluppare neovascolare , una malattia in cui i vasi sanguigni crescono sulla retina e causano danni alle cellule retiniche fotosensibili. Questo lo fa sorgere il punto cieco .

Pesce, noci e olio d'oliva sono tipi di alimenti ricchi di acidi grassi omega 3. Scegli pesce di mare profondo come tonno e salmone perché questi tipi di pesce sono ricchi di omega 3. Noci come anacardi e mandorle contengono acidi grassi. il suo grembo. Ma il tipo di frutta secca che contiene più omega 3 è il tipo di noci. L'olio di origine vegetale contiene anche omega 3, l'olio d'oliva è una fonte di omega 3 facilmente reperibile e puoi usarlo tutti i giorni per cucinare.

E per quanto riguarda l'assunzione di integratori di omega 3?

Puoi ottenere il tuo apporto di omega 3 dagli integratori se è difficile per te trovare cibi ricchi di omega 3. Ma le fonti alimentari di omega 3 potrebbero essere migliori per te. Due ampi studi condotti relativi alla salute degli occhi (Age-Related Eye Disease Study / AREDS e AREDS2) hanno rivelato che il rischio di soffrire di malattie degli occhi a causa della vecchiaia in coloro che ricevevano l'assunzione di omega 3 dagli integratori non era lo stesso dei partecipanti che ha ottenuto l'assunzione di omega 3 dal cibo ogni giorno. Gli Omega 3 ottenuti dal cibo sono più efficaci nel ridurre il rischio di malattie degli occhi dovute alla vecchiaia. Chi segue una dieta sana ricca di omega 3 ha un rischio minore rispetto a chi assume integratori per 5 anni.

3 tipi di nutrienti che mantengono la salute dei tuoi occhi e toro; ciao sano
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button