Anemia

Anemia: sintomi, cause e come trattarla

Sommario:

Anonim

Definizione

Cos'è l'anemia?

L'anemia è una malattia del sangue caratterizzata da un numero insufficiente di globuli rossi nel corpo umano. Questo è il motivo per cui questa condizione è nota anche come anemia (non la stessa della bassa pressione sanguigna).

La mancanza di sangue può verificarsi anche se i globuli rossi non contengono abbastanza emoglobina. L'emoglobina è una proteina ricca di ferro che conferisce al sangue il suo colore rosso.

Questa proteina aiuta i globuli rossi a trasportare l'ossigeno dai polmoni in tutto il corpo. Se il corpo manca di assunzione di ferro dal cibo, l'emoglobina sarà disturbata.

Citato dalla Mayo Clinic, il normale numero di globuli rossi (eritrociti) negli uomini ammontava a 4,32-5,72 milioni di cellule / mcl e nelle donne 3,90-5,02 milioni di cellule / mcl.

Nel frattempo, i livelli normali di emoglobina per gli uomini sono 132-166 grammi / L e 116-150 grammi / L per le donne. Se, meno di quello, puoi anche essere chiamato mancanza di sangue.

Anche così, il numero normale di emoglobina può variare a seconda dello strumento di esame utilizzato dal laboratorio.

Se hai l'anemia, il tuo corpo non riceve abbastanza sangue ossigenato. Di conseguenza, potresti sentirti stanco o debole rapidamente. Potresti anche manifestare altri sintomi, come mancanza di respiro, vertigini o mal di testa.

Quanto è comune questa condizione?

Questa condizione è molto comune e può colpire più di 1,6 miliardi di persone in tutto il mondo. Le donne e le persone con malattie croniche, come il cancro, hanno il rischio più elevato di sviluppare questa condizione.

Una grave o prolungata mancanza di sangue può danneggiare il cuore, il cervello e altri organi del corpo. Non di rado questa condizione può causare la morte quando è grave.

Sintomi

Quali sono i segni e i sintomi dell'anemia?

L'anemia a un livello lieve può non causare sintomi significativi.

Tuttavia, generalmente, i sintomi dell'anemia sono:

  • Sentirsi facilmente irritabile
  • Sensazione di debolezza o stanchezza più spesso del solito
  • Mal di testa
  • Difficoltà a concentrarsi o pensare

Tuttavia, questa condizione può peggiorare se non viene trattata. Se peggiora, i sintomi dell'anemia possono essere più gravi, come ad esempio:

  • C'è un colore bianco all'interno della palpebra inferiore
  • Le unghie dei piedi e dei piedi sono fragili
  • Il desiderio di mangiare è noto come pica, che è come mangiare cubetti di ghiaccio o sporcizia
  • Avere le vertigini quando si è in piedi
  • Colore della pelle pallido
  • Difficile respirare

Quando dovrei vedere un dottore?

Se ti senti stanco facilmente senza un'attività faticosa o anche senza un motivo particolare, prova a consultare un medico. Soprattutto se si verificano i sintomi di cui sopra. Anche così, non sei necessariamente anemico anche se manifesti i sintomi di cui sopra.

La stanchezza può generalmente essere dovuta a bassi livelli di emoglobina. Questo è un segno precoce che potresti essere carente di ferro o per qualche altra causa.

Potresti non notare bassi livelli di emoglobina. Questo è generalmente noto quando qualcuno sta per donare il sangue ma non soddisfa le qualifiche a causa dei bassi livelli.

Verificare con il proprio medico per ulteriori trattamenti di base.

Causa

Cosa causa l'anemia?

La causa dell'anemia è la mancanza di produzione di globuli rossi.

Ci sono molti organi nel corpo che sono anche responsabili della produzione di globuli rossi. Tuttavia, la maggior parte di questo lavoro viene svolto nel midollo osseo. Il midollo è il tessuto molle al centro delle ossa che aiuta a formare tutte le cellule del sangue.

Generalmente, i giovani globuli rossi possono durare tra i 90 ei 120 giorni. Naturalmente, il corpo sostituirà quindi le cellule del sangue vecchie e danneggiate.

Questi processi sono tutti regolati dall'ormone eritropoietina (EPO) prodotto nei reni. Questo ormone segnalerà al tuo midollo osseo di produrre più globuli rossi.

Nella maggior parte dei casi, l'anemia è causata da livelli di emoglobina insufficienti.

Tipi

Tipi di anemia basati sulla causa

Questa volta. sono stati identificati più di 400 tipi di anemia. L'anemia da carenza di ferro, nota anche come carenza di ferro, è la più comune al mondo.

Quella che segue è una divisione dei tipi di anemia.

1. A causa della minore produzione di globuli rossi

  • Anemia da carenza di ferro, si verifica perché la capacità del corpo di assorbire il ferro è diminuita.
  • Anemia da carenza di vitamina B-12 e folati
  • Anemia dovuta a malattia cronica, come malattie renali, leucemia o altri tumori del sangue, lupus, HIV e artrite reumatoide.
  • UNnemia a causa degli effetti collaterali della chemioterapia, provoca l'interruzione temporanea della produzione di globuli rossi nel corpo.
  • Anemia aplastica è una condizione di mancanza di sangue rosso dovuta a insufficienza del midollo osseo.

2. A causa della perdita di sangue rosso

  • UNnemia a causa di una perdita di sangue acuta, può verificarsi a causa di un intervento chirurgico, un trauma o un sanguinamento acuto dalla ferita
  • Anemia cronica da perdita di sangue, può verificarsi a causa di mestruazioni abbondanti (menorragia) oa causa di sanguinamento gastrointestinale. Questa condizione può anche portare a carenza di ferro.

3. A causa di danni ai globuli rossi

  • Anemia ereditaria può verificarsi a causa di cambiamenti nella struttura dell'emoglobina o dei globuli rossi, rendendoli più fragili o di breve durata, come l'anemia falciforme, la talassemia, il deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD), il deficit di piruvato chinasi, l'ellittocitosi ereditaria, e sferocitosi ereditaria.
  • Anemia emolitica alloimmune è un tipo di carenza di sangue causata da un gruppo sanguigno incompatibile. Ciò può avvenire attraverso una reazione trasfusionale o in una gravidanza quando il sangue della madre è Rh negativo e il sangue del feto è Rh positivo.
  • Anemia emolitica autoimmune è una malattia causata da un errore del sistema immunitario che attacca e distrugge i globuli rossi.
  • Anemia indotta da farmaci, si verifica a seguito della reazione del sistema immunitario agli effetti degli antibiotici.
  • Anemia emolitica meccanica è una malattia causata da un danno fisico ai globuli rossi. Il fattore scatenante può essere l'effetto di dispositivi medici, ipertensione o anche attività faticose.
  • Emoglobinuria parossistica notturna è un tipo di carenza di sangue che si verifica quando il tuo corpo distrugge i globuli rossi più rapidamente. Inoltre, il corpo produce anche pochi tipi di cellule del sangue.

Fattori di rischio

Chi è a rischio di sviluppare meno sangue?

Questi fattori aumenteranno il rischio di sviluppare anemia:

  • Una dieta priva di vitamine o livelli di alcuni nutrienti, come ferro o vitamina B-12
  • Disturbi intestinali, come la celiachia e il morbo di Crohn
  • Mestruazioni
  • Gravidanza
  • Hai una malattia cronica, come cancro, reni o insufficienza epatica.
  • Storia famigliare
  • Altri fattori come l'aver avuto determinate infezioni, malattie del sangue, malattie autoimmuni, alcolismo, esposizione a sostanze chimiche tossiche, possono anche ridurre la produzione di globuli rossi.

Complicazioni

Quali sono le possibili complicazioni?

Se non trattato, questo disturbo può portare a gravi problemi di salute. Alcune delle complicazioni che possono sorgere a causa dell'anemia non trattata sono:

  • Grave stanchezza. Potresti stancarti facilmente, quindi non puoi completare le attività quotidiane. Potresti essere troppo stanco per il lavoro o anche per un'attività leggera
  • Problemi di cuore. Questa mancanza di sangue può causare aritmie, che sono battiti cardiaci veloci o irregolari. Il tuo cuore deve pompare più sangue per soddisfare la mancanza di ossigeno nel sangue. Questa condizione può anche portare a insufficienza cardiaca congestizia.
  • Morto. Alcune condizioni ereditarie, come l'anemia falciforme, possono essere gravi e causare complicazioni potenzialmente letali. Una rapida e grave perdita di sangue può essere fatale.

Diagnosi e trattamento

Come diagnostichi l'anemia?

Il modo in cui i medici diagnosticano l'anemia è esaminando prima le condizioni fisiche del paziente, scoprendo i sintomi che compaiono.

Se si sospetta che i suoi sintomi siano la mancanza di sangue, il medico può prescriverle un esame emocromocitometrico completo (chiamato anche emocromo, emocromo completo) che può indicare se soffre di anemia normocitica.

Se l'emocromo completo mostra un numero basso di globuli rossi di dimensioni normali, il medico può raccomandare ulteriori test di follow-up per confermare una diagnosi formale.

Se sei nato con questa condizione, potrebbe essere necessario sottoporre a test anche altri membri della famiglia.

Altri test per diagnosticare l'anemia includono:

  • Verifica i livelli di ferro, vitamina B12, acido folico e altre vitamine e minerali
  • Verifica la conta dei globuli rossi e il livello di emoglobina
  • Test della conta dei reticolociti

Possono essere eseguiti altri esami per trovare problemi medici che potrebbero causare la sua carenza di sangue.

Come leggo la diagnosi?

Negli adulti, l'anemia può essere caratterizzata da una quantità di sangue inferiore ai limiti normali. Ecco la normale quantità di sangue per un adulto:

  • Emoglobina (Hb) uomini: 14-17,4 g / dL; donne 12,3-15,3 g / dL nelle donne
  • Ematocrito maschile: 40-52%; donne 35-47%

Dopo che la diagnosi e i risultati sono positivi, il medico può indirizzarti a un ematologo, un medico specializzato in malattie del sangue, per determinare la causa della carenza di sangue del corpo.

Quali altri esami medici possono aiutare con la diagnosi?

Se hai confermato l'anemia, il medico può ordinare ulteriori test per determinare la causa sottostante.

Ad esempio, la carenza di ferro può essere causata da ulcere emorragiche croniche (piaghe), polipi benigni del colon, cancro del colon, tumori o problemi renali.

A volte può essere necessario studiare un campione del midollo osseo per diagnosticare questa condizione di carenza di sangue.

Quali sono le opzioni di trattamento per l'anemia?

Il trattamento dell'anemia viene generalmente effettuato con l'obiettivo di affrontare prima la causa della carenza di sangue.

Alcuni dei trattamenti di base per l'anemia che i medici consiglieranno, di solito sono:

  • Trasfusione di sangue
  • Corticosteroidi o altri farmaci che sopprimono il sistema immunitario
  • Eritropoietina, un farmaco che aiuta il midollo osseo a produrre più cellule del sangue
  • Integratori per ferro, vitamina B12, acido folico o altre vitamine e minerali

Questa malattia può essere molto grave, cronica o addirittura fatale quando il tipo viene ereditato. Tuttavia, con un trattamento adeguato, possono essere trattate anche le malattie da carenza di sangue più gravi.

Prevenzione

Come sono semplici modi per superare e prevenire l'anemia?

Spesso è possibile curare l'anemia e prevenire una carenza di globuli rossi senza bisogno di cure mediche speciali.

Alcune condizioni di anemia non possono essere prevenute. Tuttavia, ci sono una serie di cose che puoi fare per prevenire l'anemia da carenza di ferro e vitamine scegliendo una dieta che include una varietà di vitamine e sostanze nutritive, come ad esempio:

  • Prendi il ferro
  • Prendi il folato
  • Prendi la vitamina B-12
  • Assumi molta vitamina C.

Anemia: sintomi, cause e come trattarla
Anemia

Scelta dell'editore

Back to top button