Sommario:
- Quali sono i benefici del sale Epsom per la salute dei capelli?
- 1. Rendi i capelli più spessi
- 2. Mantenere il cuoio capelluto e i capelli sani
- Ecco come lavare i capelli con il sale Epsom
- 1. Capelli grassi
- 2. Capelli secchi e fragili
Hai provato diversi tipi di shampoo, ma il problema dei capelli non finisce mai? Forse è ora che tu provi a fare lo shampoo con il sale Epsom. Oltre ad essere adatto per sciogliersi in acqua tiepida per fare il bagno, i benefici del sale Epsom possono essere anche uno shampoo naturale per trattare vari problemi di capelli.
Quali sono i benefici del sale Epsom per la salute dei capelli?
A differenza di altri tipi di sale, il sale Epsom contiene una miscela di magnesio e solfato, due minerali naturali che cristallizzano e si formano come il sale. Questi composti rendono il sale Epsom efficace nel trattamento di vari disturbi, compresi i capelli.
I vari benefici per i capelli del sale Epsom includono:
1. Rendi i capelli più spessi
I benefici del sale Epsom sono sicuramente molto ricercati da quelli di voi che hanno problemi di perdita di capelli o calvizie. Lo shampoo con il sale Epsom può aiutare ad aggiungere volume ai capelli, rendendoli più spessi e sani.
Sfortunatamente, sono ancora necessarie ulteriori ricerche per dimostrarlo. Tuttavia, gli esperti sospettano che ciò abbia qualcosa a che fare con una diminuzione della quantità di olio nei capelli.
Citato da Livestrong, il sito web Surviving Hair Loss ha rivelato che il cuoio capelluto grasso può far cadere facilmente i capelli. Questo perché la forfora che deriva dal mucchio di olio sul cuoio capelluto inibirà naturalmente il ciclo di crescita dei capelli. Di conseguenza, i capelli cadono facilmente e diventano fragili.
2. Mantenere il cuoio capelluto e i capelli sani
Il magnesio è un minerale essenziale per mantenere un cuoio capelluto e capelli sani. Ciò significa che anche il solfato di magnesio nel sale Epsom può avere un effetto simile.
Lo shampoo con il sale Epsom può aiutare a migliorare la circolazione e idratare il cuoio capelluto e i capelli. Secondo gli esperti, le aree della pelle che contengono molti follicoli piliferi, come il cuoio capelluto, tendono ad assorbire il magnesio più facilmente. Tuttavia, sono ancora necessarie ulteriori ricerche per rafforzare i benefici del sale Epsom.
Ecco come lavare i capelli con il sale Epsom
Invece di continuare l'abitudine di cambiare lo shampoo per ottenere capelli sani e lucenti, è meglio sostituirlo con ingredienti naturali molto più economici e sicuri, come il sale Epsom. Il modo in cui usarlo varia a seconda del problema dei capelli che hai.
1. Capelli grassi
Per quelli di voi che hanno problemi di capelli grassi, è una buona idea mescolare il sale Epsom con il solito shampoo per ottenere i massimi risultati. Questo metodo aiuta a bilanciare i livelli di olio nei capelli e fa apparire i capelli più spessi.
I passaggi per utilizzare il sale Epsom per i capelli grassi sono:
- Mescola 2 cucchiai di sale Epsom in una bottiglia di uno shampoo speciale per capelli grassi. Agitare fino a quando il sale si è sciolto.
- Versare un po 'di shampoo al sale Epsom sulle mani, quindi strofinare e massaggiare delicatamente il cuoio capelluto.
- Risciacquare accuratamente i capelli.
- Ripeti lo shampoo ancora una volta. Sì, dovresti lavarti i capelli due volte. Il primo shampoo lavora per rimuovere le cellule morte della pelle e l'olio sulla testa, mentre il secondo mira a massimizzare l'assorbimento del magnesio nel cuoio capelluto.
- Risciacquare di nuovo fino a quando non è pulito, quindi asciugare.
Basta eseguire questo metodo di tanto in tanto per mantenere umidi il cuoio capelluto e i capelli. Lavare i capelli troppo spesso con lo shampoo al sale Epsom può effettivamente seccare i capelli.
2. Capelli secchi e fragili
A differenza di prima, alle persone che hanno problemi con i capelli secchi e fragili si sconsiglia di lavarsi con una miscela di sale Epsom e shampoo. Il motivo è che questo metodo può effettivamente rendere i capelli secchi e danneggiati.
Come soluzione, puoi mescolare il sale Epsom con il balsamo per bilanciare i livelli di olio sul cuoio capelluto. Può anche aumentare il volume dei capelli, facendoli apparire più spessi.
Ecco come utilizzare il sale Epsom per capelli secchi.
- Combina il sale Epsom e il balsamo in un rapporto di ciotola 1: 1.
- Riscalda il balsamo al sale Epsom nel microonde per 30 secondi, quindi mescola accuratamente. Prendi un po 'di balsamo e assicurati che non sia troppo caldo o freddo.
- Lava i capelli come al solito usando il balsamo al sale Epsom. Strofinare lentamente e più a lungo in modo che il contenuto di magnesio venga assorbito perfettamente dal cuoio capelluto alle radici dei capelli.
- Lasciar agire per 20 minuti, quindi risciacquare abbondantemente.
Proprio come prima, esegui questo metodo solo occasionalmente e non troppo spesso. Invece di rendere i tuoi capelli sani, lo shampoo frequente con il balsamo al sale Epsom può effettivamente peggiorare i tuoi capelli secchi.
