Sommario:
- Suggerimenti per la scelta di cereali per la colazione sani e nutrienti
- 1. Leggere l'etichetta con le informazioni sui valori nutrizionali sulla confezione
- 2. Scegli quelli a base di cereali integrali
- 3. Scegli cereali a basso contenuto di zucchero
- 4. Prestare attenzione al contenuto di grassi saturi
- 5. Scegli quale è arricchito con vitamine e minerali
Nelle giornate molto impegnative, i cereali possono essere una pratica opzione del menu della colazione. Basta versare il tuo latte e cereali preferiti, Ecco ! La colazione è pronta da mangiare in men che non si dica. Anche così, non tutti i cereali per la colazione sono sani. La maggior parte contiene zuccheri e calorie elevati che possono effettivamente farti ingrassare e affamare rapidamente prima dell'ora di pranzo.
Silenzioso. Puoi ancora, davvero, goderti i cereali senza doverti preoccupare della tua salute. Dai un'occhiata ai suggerimenti di seguito per scegliere un cereale per la colazione sano per iniziare la giornata.
Suggerimenti per la scelta di cereali per la colazione sani e nutrienti
1. Leggere l'etichetta con le informazioni sui valori nutrizionali sulla confezione
Quando acquisti i cereali, leggi sempre prima l'etichetta con le informazioni sui valori nutrizionali. È importante stimare quante calorie assumi per un pasto, soprattutto se stai cercando di controllare il tuo peso o hai determinate condizioni mediche.
Reporting da WebMD, secondo Kristen Smith, RD, un dietista con il programma bariatrico completo WellStar ad Atlanta, un buon cereale per la colazione dovrebbe essere contiene 200 calorie per porzione. Usa un bicchiere o un misurino per mantenere il contenuto calorico del cibo.
Inoltre, leggere le etichette nutrizionali ti permette anche di sapere quali sono i nutrienti presenti in questi cereali per la colazione.
2. Scegli quelli a base di cereali integrali
Non tutti i cereali per la colazione contengono cereali integrali. Alcuni sono stati mescolati con farina di frumento o riso. La scelta di cereali composti al 100% da cereali integrali è importante perché il prodotto trattiene la maggior parte della buccia (crusca) e del germe attaccati al seme. La crusca e il germe sono le parti più ricche di nutrienti del grano.
I cereali integrali sono molto buoni per la salute del corpo perché sono ricchi di fibre, antiossidanti, vitamine e minerali che possono aiutare a controllare il peso corporeo, ridurre il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiache e abbassare il colesterolo. La fibra dei cereali integrali aiuta anche a mantenerti più pieno più a lungo.
Ma fa attenzione. Indipendentemente dal fatto che il cereale sia integrale o meno, dovresti anche prestare attenzione alla quantità di zucchero che contiene. Di solito, maggiore è il contenuto di zucchero nei cereali, meno fibra conterrà. Pertanto, scegli i cereali che contengono sette grammi o più di fibra in modo che il contenuto di zucchero non sia eccessivo.
Maggiore è il contenuto di fibre, maggiore è la sensazione di sazietà.
3. Scegli cereali a basso contenuto di zucchero
Anche se sui cereali confezionati si dice "a basso contenuto di zucchero" o senza zucchero , non è sempre così. È possibile che il cereale manchi davvero di zucchero semolato, ma contenga zuccheri nascosti in modo che passi inosservati.
Evita i prodotti a base di cereali che contengono 10 grammi di zucchero o circa tre cucchiaini di zucchero per porzione. Iniziare la giornata con una colazione ricca di zuccheri può far aumentare la glicemia e poi diminuire rapidamente. Questo è ciò che ti fa diventare rapidamente affamato, anche se hai appena mangiato.
Non solo quello. Prendere l'abitudine di mangiare cibi dolci e ricchi di carboidrati vuoti può aumentare il rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiache e cancro in futuro.
Pertanto, scegli cereali che contengono solo cinque grammi di zucchero per porzione. Per creare un sapore dolce nei cereali, aggiungi semplicemente frutta fresca come bacche, uvetta o altra frutta. Questo metodo è adatto anche quando servi i cereali come menu della colazione per il tuo piccolo in modo che continui a mangiare frutta.
4. Prestare attenzione al contenuto di grassi saturi
Quando si scelgono cereali per la colazione sani, prestare attenzione anche al contenuto di grassi saturi, detti anche grassi trans. I grassi saturi possono aumentare il colesterolo che può contribuire al rischio di malattie cardiache.
Scegli cereali a basso contenuto di grassi saturi o trans. Non più di due grammi. Queste informazioni possono essere trovate sull'etichetta nutrizionale riportata sulla confezione dei cereali. Da non perdere, OK!
5. Scegli quale è arricchito con vitamine e minerali
Non tutti i cereali contengono vitamine e minerali. La maggior parte di loro ha subito un processo di produzione così lungo che hanno bruciato i loro nutrienti naturali.
Quindi, sii più chiaro quando acquisti i cereali. Controlla la confezione e scopri l'etichetta "fortificazione" alias fortificato . Ciò significa che il cereale è stato intenzionalmente integrato con alcune vitamine e minerali.
Cosa e quanto aggiungere in ogni prodotto può variare. Ti consigliamo di scegliere cereali per la colazione arricchiti con calcio, vitamina D, acido folico e vitamina C aggiuntivi per soddisfare le tue esigenze nutrizionali quotidiane.
X
