Bambino

La palestra può essere un campo di infortuni se fai questi 5 errori

Sommario:

Anonim

La palestra è la scelta di molte persone per fare esercizio. Il motivo è che la palestra offre così tante strutture e attrezzature sportive che puoi provare a realizzare il tuo sogno di avere una forma fisica ideale. La palestra è inoltre dotata di un team di personal trainer esperti nei loro campi per aiutarti a realizzare quel sogno. Ma non fare errori. L'esercizio in palestra può essere un'arma maestra per la salute se lo fai male. Alcune abitudini di esercizio in palestra possono inconsapevolmente esporti a un maggior rischio di lesioni. Quali sono le cause più comuni di infortuni in palestra?

Le cause degli infortuni in palestra di cui potresti non essere mai a conoscenza

1. Sollevamento di un carico troppo pesante

Potresti affrettarti ad aumentare il peso in modo da poter sviluppare i muscoli delle braccia più rapidamente. Ma il sollevamento di pesi troppo pesanti oltre i limiti di tolleranza del corpo può causare la tensione o addirittura la lacerazione dei muscoli, ferendo la schiena, le spalle, le spalle e le ginocchia. I pesi di ferro pesanti rischiano anche di far oscillare inconsciamente il peso sul pavimento invece di farlo cadere lentamente, facendoti perdere il controllo del tuo equilibrio o addirittura inciampando su di te. Alla fine, oltre a ridurre l'efficacia di questo esercizio, può anche causare lesioni.

Secondo le linee guida dell'American College of Sports Medicine per l'allenamento della forza, dovresti sollevare pesi che pesano ca.Dal 60 al 70 percento del carico più pesanteche puoi ancora sollevare in un unico passaggio. Ad esempio puoi sollevare manubrio pesa 6 chilogrammi (kg) in una mano senza perdere l'equilibrio. Nel frattempo, il carico di 9 kg è troppo pesante per essere sollevato. Quindi, calcola il 60 o il 70 percento di 6 kg. Poiché il 60 percento di 6 kg è 3,6 kg e il 70 percento di 6 kg è 4,2 kg, è possibile sollevare pesi con una mano da 3,6 a 4,2 kg.

Se hai problemi a calcolare con le formule o vuoi provare tu stesso, ci sono modi per farlo. È meglio scegliere un peso che puoi sollevare da otto a dodici ripetizioni senza sentirti sopraffatto o sopraffatto.

2. Fare la stessa cosa più e più volte

Fare la stessa routine in palestra per mesi o addirittura anni significa esercitare pressione sugli stessi muscoli, articolazioni e tessuto connettivo ogni volta che ti alleni. Può anche portare a un uso eccessivo di lesioni, affaticamento e noia. Ci sono alcune semplici cose che puoi fare per evitare lesioni eccessive, tra cui:

  • Prova a combinare diversi tipi di esercizio. Ad esempio, combina la corsa su un tapis roulant (esercizio aerobico) con una distensione su panca o una varietà di tavole (allenamento di resistenza). Usa diversi muscoli e movimenti del corpo.
  • Cambia la tua routine. Prova a cambiare il tuo programma di allenamento, provare nuove mosse o cambiare il tuo metodo di allenamento.
  • Prova qualcosa di completamente diverso. Se di solito fai molto cardio, prova ad aggiungere yoga o pilates al tuo allenamento. Il tuo corpo diventerà più forte in modi diversi e può proteggerti dalle lesioni.

3. Salta il riscaldamento

Se hai poco tempo, puoi saltare il riscaldamento e iniziare subito l'allenamento. In effetti, il riscaldamento è una delle parti più importanti della tua routine di allenamento perché il riscaldamento o un movimento leggero prima di iniziare un allenamento può aumentare gradualmente la frequenza cardiaca, aumentare l'ossigeno al corpo e aumentare il flusso sanguigno ai muscoli. Non solo, il riscaldamento rende anche il tuo allenamento più confortevole e previene gli infortuni aumentando l'elasticità muscolare.

Dedica sempre dai cinque ai dieci minuti in più prima di allenarti e riscaldati con un po 'di cardio leggero. Inizia a un ritmo facile e aumenta gradualmente l'intensità fino a quando ti alleni a un'intensità maggiore. Il tuo corpo non si sentirà bene, ma il tuo allenamento si sentirà meglio.

4. Tecniche e movimenti sbagliati

Una tecnica scadente non solo interferirà con il tuo allenamento, ma può anche danneggiare il tuo corpo. Il modo sbagliato di utilizzare un dispositivo o iniziare un esercizio con una postura sbagliata può causare lesioni. Per esempio:

  • Stringere le ginocchia. Quando si fa tozzo , tieni le ginocchia dietro le dita dei piedi. Spingere il ginocchio in avanti eserciterà pressione sull'articolazione e può causare lesioni. Per evitare ciò, impara la corretta forma del corpo tozzo o esercitati con un professionista.
  • Piega la schiena. Quando ti pieghi per fare sport, tieni la schiena piatta o leggermente arcuata per proteggere la schiena da lesioni. Per renderlo più facile, piega le ginocchia o alzati finché non riesci a mantenere la schiena dritta.
  • Concentrati sulla velocità. Un altro problema è quando fai oscillare i pesi o usi il tuo corpo per aiutarti a perdere peso. A volte lo fai senza rendertene conto. Prova a guardarti allo specchio per assicurarti di usare i muscoli e non la velocità.

In generale, fare una buona tecnica ti assicura di ottenere il massimo da ogni allenamento.

5. Mancanza di riposo

Se ti impegni a praticare il fitness, devi iniziare un impegno simile a cambiare il tuo stile di vita in meglio, incluso uno su come riposare a sufficienza. Non ti viene richiesto di dormire almeno otto ore al giorno come un bambino, ma piuttosto di migliorare la qualità del sonno, in modo da svegliarti più eccitato.

Tutto il sudore e il grasso sprecati durante le normali sessioni di allenamento in palestra andranno sprecati se non ti riposi a sufficienza. L'esercizio fisico troppo intenso può causare lesioni muscolari, perché non dai alle cellule muscolari il tempo di guarire e ricostruirsi. Anche un esercizio fisico sbagliato ed eccessivo può causare la morte.


X

La palestra può essere un campo di infortuni se fai questi 5 errori
Bambino

Scelta dell'editore

Back to top button