Sommario:
- Sintomi e caratteristiche dell'ulcera cronica
- 1. Dolore all'addome superiore
- 2. Nausea e vomito
- 3. Facile sentirsi pieno quando si mangia
- 4. Dolore addominale dopo aver mangiato
- 5. Flatulenza
- 6. Ruttare spesso
- 7. Diminuzione dell'appetito
- Le caratteristiche e i sintomi della gastrite cronica dovuta a malattie autoimmuni
- Quando compaiono i sintomi della gastrite cronica, quando vedere un medico?
La gastrite cronica può essere definita come un problema digestivo che dura da molto tempo, solitamente più di 6 mesi. Tuttavia, anche se è stato sperimentato per molto tempo, non significa che i sintomi dell'ulcera cronica persistano tutto il tempo. La gastrite cronica è solitamente ricorrente, ovvero può scomparire e ripresentarsi in qualsiasi momento. È importante che tu conosca i vari sintomi o caratteristiche della gastrite cronica per ottenere il giusto trattamento. Dai un'occhiata alle seguenti recensioni.
Sintomi e caratteristiche dell'ulcera cronica
L'ulcera stessa è in realtà un soprannome per rendere più facile per le persone comuni descrivere i sintomi legati ai problemi digestivi.
Le cause delle ulcere possono essere determinate condizioni mediche, malattie e uno stile di vita povero o una combinazione di questi. Tuttavia, di tutte queste cause, le ulcere a lungo termine appariranno solo se sono causate da gastrite cronica (infiammazione dello stomaco).
La stessa gastrite cronica appare inizialmente a causa di varie possibili cause. La gastrite può essere causata da irritazione del rivestimento dello stomaco, infezione da batteri H. pylori, consumo eccessivo di FANS o reazioni autoimmuni che provocano una carenza di vitamina B12. Si dice che l'infiammazione dello stomaco sia cronica quando la malattia dura da più di 6 mesi.
Una serie di sintomi che caratterizzano la gastrite cronica innescata dalla gastrite cronica includono:
1. Dolore all'addome superiore
Uno dei principali sintomi che insorgono nella gastrite cronica è il dolore addominale. Tuttavia, di solito le caratteristiche di un mal di stomaco dovuto alla gastrite cronica si fanno sentire proprio nella parte superiore, non in modo uniforme in tutto lo stomaco.
Il dolore addominale superiore si verifica perché lo stomaco infiammato si trova nella parte superiore dell'addome. Alcune persone spesso accusano dolore o dolore all'intestino.
Il motivo è che il dolore allo stomaco che è nella parte superiore dello stomaco, sembra fluire in modo da colpire l'intestino.
2. Nausea e vomito
La nausea e il vomito non sono una malattia in sé, ma un sintomo o una caratteristica che deriva da alcune malattie, una delle quali è la gastrite cronica dovuta alla gastrite.
Nausea e vomito di solito si verificano insieme, come segno di un problema con il sistema digestivo.
Inoltre, i tempi della nausea e del vomito possono anche indicare la causa iniziale. Nausea e vomito sono segni di gastrite cronica perché la gastrite di solito compare dopo aver mangiato.
Soprattutto se mangi troppo e mangi troppo velocemente. Questo può scatenare la nausea, che a sua volta ti fa vomitare.
Fondamentalmente, la nausea e il vomito non sono molto pericolosi. È solo questo, ancora non dovrebbe essere sottovalutato perché potrebbe essere un segno di un'altra malattia più grave.
3. Facile sentirsi pieno quando si mangia
Le caratteristiche oi sintomi della gastrite cronica che derivano dalla gastrite possono anche farti sentire sazio quando mangi. In effetti, è possibile che il cibo che hai di fronte non sia completamente finito.
Soprattutto perché non di rado, i sintomi delle ulcere sono solitamente accompagnati da un aumento dell'acidità di stomaco che ti rende ancora più disturbato. Tutte queste cose poi innescano una sensazione di pienezza e pienezza nello stomaco più velocemente quando si mangia.
Fino a quando finalmente, diventi pigro da mangiare perché ti senti abbastanza pieno. Anche se in effetti la quantità di cibo che entra nello stomaco è ancora troppo piccola.
In sostanza, la porzione dei pasti quando la gastrite cronica ricade è generalmente molto inferiore rispetto a una giornata normale.
4. Dolore addominale dopo aver mangiato
Il dolore addominale che si avverte dopo aver mangiato non è in realtà molto diverso dal dolore addominale nella parte superiore. Reclami di fastidio allo stomaco dopo aver mangiato questo, di solito si sentono anche nella parte superiore dello stomaco.
Ma la differenza è che il dolore può peggiorare dopo aver mangiato. Questa condizione è generalmente correlata alla sensazione di sazietà quando si mangia.
Ecco perché anche una piccola porzione di cibo può renderti facilmente pieno. Infatti, quando i sintomi della gastrite cronica non sono ricorrenti a causa della gastrite, puoi avere una porzione molto più grande di un piatto del tuo cibo.
Pertanto, una sensazione di pienezza è come pienezza nello stomaco che in seguito innesca la comparsa di dolore nella parte superiore dell'addome dopo aver mangiato.
5. Flatulenza
La flatulenza come sintomo della gastrite cronica dovuta alla gastrite può essere causata dall'accumulo di gas nello stomaco. Come spiegato in precedenza, le ulcere possono essere causate da varie malattie diverse.
Ciò include infiammazione dello stomaco o gastrite e GERD o acido gastrico. Ebbene, questo eccesso di gas nello stomaco non è solo causato dalla gastrite, ma a causa dell'aumento dell'acidità di stomaco da GERD.
Di conseguenza, questa sensazione di gonfiore allo stomaco può riempirti rapidamente quando mangi e può anche essere accompagnata da dolore addominale in seguito. Quindi, non sono solo il cibo e le bevande a scatenare la sazietà come sintomo della gastrite cronica dovuta alla gastrite.
Tuttavia, è anche dovuto alla presenza di una serie di gas nello stomaco che possono causare disturbi digestivi che sono la causa delle ulcere.
6. Ruttare spesso
L'eruttazione che spesso appare a causa della gastrite cronica dovuta alla gastrite è un effetto collaterale della flatulenza. Perché quando lo stomaco è gonfio, il gas in eccesso deve essere rimosso immediatamente per rendere il corpo più a suo agio.
Una cosa che può aiutare a rimuovere l'accumulo di gas in eccesso è mediante eruttazione. Quando rutti, automaticamente il gas e l'aria nello stomaco usciranno a poco a poco.
Essendo uno dei pochi sintomi della gastrite cronica dovuta alla gastrite, l'eruttazione di solito si verifica molte volte al giorno. Naturalmente, questo ha lo scopo di alleviare il fastidio allo stomaco perché è troppo pieno di gas in eccesso.
7. Diminuzione dell'appetito
Sentirsi pieni mentre si mangia (mendicare), che è accompagnato da dolore o dolore addominale in seguito, a volte ti rende pigro per mangiare. Questa diminuzione dell'appetito non è interamente dovuta alla mancanza di fame, ma piuttosto al disagio che si manifesta durante e dopo aver mangiato.
Di conseguenza, questa perdita di appetito è anche uno dei sintomi o delle caratteristiche quando le ulcere croniche dovute alla gastrite si ripresentano.
Le caratteristiche e i sintomi della gastrite cronica dovuta a malattie autoimmuni
Alcune delle caratteristiche o dei sintomi della gastrite cronica dovuta alla gastrite sopra menzionata di solito sorgono a causa dell'irritazione del rivestimento dello stomaco e di un attacco di infezione batterica da H. pylori. Nel frattempo, per i casi di gastrite cronica causata da autoimmuni, i sintomi delle ulcere che si presentano saranno diversi.
Questa condizione autoimmune può indurre il sistema immunitario ad attaccare il rivestimento sano della parete dello stomaco e di conseguenza queste cellule possono essere danneggiate, ad esempio le cellule parietali. Le cellule parietali dovrebbero svolgere un ruolo nel processo di assorbimento della vitamina B12.
Questo è ciò che rende le reazioni autoimmuni una causa di gastrite cronica dovuta a gastrite, interferendo con l'assorbimento della vitamina B12. Finisci per essere a rischio di anemia perniciosa.
In questo caso, il corpo mostrerà le caratteristiche oi sintomi della gastrite cronica dovuta a gastrite causata da anemia perniciosa, come segue:
- Mal di testa
- Stancarsi facilmente
- Mancanza di respiro, soprattutto durante l'allenamento
- Diarrea
- Unghie fragili e pelle secca
- La concentrazione è disturbata
- Il corpo è debole e molle
Quando compaiono i sintomi della gastrite cronica, quando vedere un medico?
Sia la gastrite cronica che quella acuta non sono sempre pericolose. Con un trattamento e una somministrazione adeguati di farmaci per l'ulcera cronica, vari disturbi e sintomi possono essere curati immediatamente.
Anche così, si consiglia di non sottovalutare i vari aspetti dei sintomi perché possono svilupparsi più gravi. Dovresti essere sospettoso quando i sintomi o le caratteristiche della gastrite cronica dovuta alla gastrite durano più di una settimana.
Consultare immediatamente un medico se i sintomi della gastrite cronica dovuta a gastrite stanno peggiorando, come ad esempio:
- Frequenza cardiaca più veloce
- Vomito di sangue
- Difficoltà a respirare o deglutire
- Confusione
- Svenimento
Fai attenzione se hai del vomito scuro e sembra un fondo di caffè o se le tue feci sono nere. Secondo l'Istituto nazionale di diabete e malattie digestive e renali, se si verificano sintomi o caratteristiche della gastrite cronica, è probabile che la gastrite abbia causato sanguinamento nel rivestimento dello stomaco.
X
