Cataratta

Stretch per corridori sani e sicuri e toro; ciao sano

Sommario:

Anonim

Oltre ad essere divertente, correre o jogging è uno sport salutare. A quanto pare, anche lo stretching dopo la corsa è importante, sai. Vuoi sapere per quali allungamenti sono più appropriati? Per i corridori, vedere la recensione di seguito.

Quali sono i migliori tipi di allungamenti per i corridori?

Lo stretching dovrebbe essere fatto non solo prima di correre, ma anche dopo. Quando la temperatura corporea aumenta, specialmente nei muscoli, dovresti idealmente allungare per 10-30 secondi ad ogni movimento.

Quando fai stretching, assicurati di concentrarti anche sulla respirazione. Inoltre, non sforzarti se certi movimenti ti fanno male al corpo, sì.

Di seguito sono riportati i tipi di allungamenti adatti ai corridori dopo l'attività:

1. Posa che abbraccia il ginocchio

Non fare stretching dopo aver finito di correre può aumentare il rischio di sviluppare mal di schiena. In effetti, secondo Istituto nazionale di disturbi neurologici e ictus , circa l'80% degli adulti è incline a soffrire di lombalgia.

Quindi, per prevenire il mal di schiena, puoi fare un movimento di abbraccio del ginocchio. Questa posizione aiuta ad allungare e rilassare i muscoli della schiena. Ecco come:

  • Sdraiati sul pavimento, quindi piega lentamente le ginocchia al petto.
  • Abbraccia il tuo polpaccio, tiralo lentamente e mantieni questo movimento per 30 secondi.

2. Posa del bambino

Posa del bambino è un tipo di allungamento per runner utile per allungare i muscoli della schiena e delle spalle. Ecco i passaggi:

  • Inginocchiarsi sul pavimento con le dita dei piedi indietro e le natiche appoggiate ai piedi.
  • Esegui movimenti come prostrarti con il petto contro le ginocchia.
  • Allunga le braccia sopra la testa. Le tue braccia dovrebbero essere piatte e dritte sul pavimento.
  • Mantieni questa posizione per 30 secondi.

3. Allunga i flessori dell'anca delle ginocchia

Il flessore dell'anca è un insieme di muscoli situati tra la coscia e il busto. Se i flessori dell'anca sono tesi, soprattutto dopo la corsa, potresti avvertire dolore lombare e lombare.

Per evitare questa condizione, procedi nel seguente modo:

  • Inginocchiarsi sulla gamba destra, quindi posizionare la gamba sinistra in avanti
  • Metti entrambe le mani sul ginocchio sinistro.
  • Piegati in avanti lentamente
  • Mantieni questa posizione per 30 secondi.

4. Allunga i quadricipiti

Quadricipiti o quad è una raccolta di muscoli sulla parte anteriore della coscia. Senza buoni allungamenti per i corridori, i quadricipiti si irrigidiranno e rischiano di causare dolore al ginocchio, all'anca e alla schiena.

Puoi eseguire questo movimento:

  • Stai dritto con i piedi paralleli alle spalle.
  • Solleva e afferra una delle tue gambe contro il sedere.
  • Assicurati che le ginocchia siano dritte verso il pavimento, quindi inclina lentamente i fianchi in avanti in modo che le cosce ei polpacci siano ancora più vicini.
  • Mantieni questa posizione per 30 secondi.

5. Allunga i muscoli posteriori della coscia

Un altro tipo di allungamento per i corridori è specifico per i muscoli posteriori della coscia, che sono i muscoli situati nella parte posteriore della coscia. I muscoli posteriori della coscia collegano i flessori dell'anca e i polpacci.

Il trucco è che ti siedi con la gamba destra dritta e la gamba sinistra piegata a gambe incrociate con il palmo appoggiato sulla coscia. Quindi, piegati con la schiena dritta.

6. Posa toccando le dita dei piedi

Questa posizione è abbastanza facile da fare e renderà i muscoli posteriori della coscia più flessibili.

Prima di tutto, stai con i piedi alla larghezza delle spalle. Quindi, abbassa lentamente il corpo con le mani che toccano le dita dei piedi. Tieni la schiena dritta e mantieni la posizione per 30 secondi.

7. Posa di spinta sul muro

Fonte: Philips Lifeline

Questa posizione di stretching per i corridori aiuta a calmare i muscoli del polpaccio tesi. Il trucco è posizionare le braccia sul muro all'altezza delle spalle.

Quindi, metti un piede indietro. Piega il corpo in avanti e assicurati di sentire la trazione sui polpacci. Mantieni questa posizione per 30 secondi.

Come? Autoesplicativo con esempi di movimenti? Ora non c'è più motivo per voi corridori di ignorare lo stretching dopo una corsa, compresi i movimenti di defaticamento. In bocca al lupo!


X

Stretch per corridori sani e sicuri e toro; ciao sano
Cataratta

Scelta dell'editore

Back to top button