Sommario:
- Qual è la differenza tra timidezza e fobia sociale?
- La differenza tra le persone timide e quelle che hanno una fobia sociale
La timidezza e la fobia sociale sono spesso confuse con perché sono caratterizzate da una tendenza ad evitare qualsiasi situazione che ti faccia sentire a disagio o nervoso. Tuttavia, queste due cose sono in realtà molto diverse e contraddittorie. Qual è la differenza? Affinché non ti sbagli più, considera la seguente spiegazione.
Qual è la differenza tra timidezza e fobia sociale?
Una delle cose che distingue maggiormente tra timidezza e fobia sociale è la comprensione. La timidezza è un tratto o una caratteristica caratterizzata dalla tendenza a sentirsi a disagio, preoccupato, ansioso o nervoso durante le interazioni sociali, specialmente con estranei o nuove conoscenze. Si può anche dire che la timidezza è una persona che tende a preoccuparsi di come le altre persone pensano di lui e tende a ritirarsi dalle interazioni sociali.
Nel frattempo, la fobia sociale, nota anche come disturbo d'ansia sociale, è un problema psichiatrico cronico. La fobia sociale è caratterizzata da estrema paura e ansia oltre i limiti normali che sorgono a causa delle interazioni sociali quotidiane.
La vergogna è un normale sentimento o emozione umana e può andare e venire. Un semplice esempio di timidezza è la sensazione di imbarazzo o imbarazzo mostrata dai bambini piccoli quando incontrano adulti che non hanno mai incontrato. I bambini piccoli tendono a tacere e si aggrappano ai genitori. Tuttavia, dopo aver giocato e conosciuto la persona più a fondo, i bambini piccoli inizieranno a familiarizzare.
In contrasto con la fobia sociale. Le fobie sono malattie o disturbi mentali, che è ufficialmente riconosciuto dal mondo della medicina e della psichiatria. I sintomi della fobia sociale tendono ad essere persistenti e possono persistere a lungo.
Quasi tutti nel mondo hanno provato imbarazzo almeno una volta nella vita. Tuttavia, non tutti hanno una fobia sociale. Non tutti coloro che sono timidi hanno una fobia sociale. Anche qualcuno che ha una fobia sociale non è necessariamente timido.
La differenza tra le persone timide e quelle che hanno una fobia sociale
Oltre alle definizioni e ai significati, ecco alcune ulteriori differenze tra timidezza e fobia sociale:
- La vergogna è un'emozione, un tratto o un istinto umano naturale. Il disturbo d'ansia sociale è una condizione mentale in cui una persona è disturbata. Cioè, la fobia sociale è innaturale.
- Le persone timide di solito sono più schizzinose, ma sono comunque disposte a partecipare alle attività sociali. Mentre le persone con fobie si sforzano di evitare tutti i tipi di attività che coinvolgono molte persone.
- Il disturbo d'ansia sociale può causare una varietà di emozioni negative, come paura e ansia. Questi pensieri negativi continueranno a indugiare su di loro più a lungo, anche per settimane. Mentre, Le persone timide non pensano sempre in modo negativo.
- I sintomi del disturbo d'ansia sociale possono essere molto dannosi per la vita di tutti i giorni. Anche solo parlare con il cassiere del negozio di alimentari è così difficile che richiede cure mediche da parte di un medico. Mentre le persone timide mostrano il loro carattere solo in determinate situazioni, può allentarsi da sole ed essere controllato, ma può anche essere eliminato costruendo fiducia in se stessi.
