Sommario:
- Il motivo per cui non puoi addentare il gelato
- Condizioni che causano denti sensibili
- Superando il problema dei denti sensibili, si può curare?
- 1. Spazzolatura di routine
- 2. Usando il dentifricio giusto
- 3. Uso del filo interdentale e risciacquo
- 4. Applicare il dentifricio sui denti sensibili
- 5. Verificare con il dentista
- 6. Controllo del cibo e delle bevande consumati
- Se hai i denti sensibili, puoi ancora mangiare il gelato?
Hai mai sentito mal di denti dopo aver mangiato il gelato? Deve essere scomodo. Il mal di denti può essere un segno che hai denti sensibili. Forse molte persone chiedono, i denti sensibili possono essere curati? In precedenza, prima considera perché possono formarsi denti sensibili e come risolvere questo problema.
Il motivo per cui non puoi addentare il gelato
Quasi a tutti piace il gelato, ma alcuni non possono gustarlo nella sua interezza a causa dei denti sensibili. L'inizio della sensazione di dolore è solitamente causato da uno stimolo proveniente da cibi caldi o freddi. Perchè puoi?
Secondo American Dental Association La sensibilità dei denti può verificarsi quando lo smalto o lo smalto dei denti si assottiglia, carie o carie, denti incrinati e gengive ridotte che espongono le radici dei denti. Inoltre, le malattie intorno al tessuto dentale possono anche innescare denti sensibili.
I denti sensibili possono verificarsi negli adulti dai 20 anni agli anziani. Questo perché le persone non sono pienamente consapevoli di alcune abitudini che attivano i denti sensibili. I denti sensibili sono una condizione che può svilupparsi nel tempo, quindi chiunque può sperimentarla.
Condizioni che causano denti sensibili
Detto in precedenza, i denti sensibili a causa di stimoli di cibo o bevande troppo caldi e freddi sono causati dall'assottigliamento dello strato esterno della corona del dente (smalto). Ci sono diversi motivi per cui lo smalto dei denti può diventare sottile:
- Abrasione: danni ai denti e alle gengive causati dallo spazzolamento eccessivo dei denti con l'uso di setole grossolane dello spazzolino da denti
- Erosione: danni causati dagli acidi nella cavità orale
- Abfraction: danno al collo di un dente a causa di un'eccessiva pressione mordace
- Attrito: danni allo smalto dei denti dovuti all'attrito dei denti sulla mascella superiore e inferiore, in modo che i denti si usurino
Inoltre, procedure di cure odontoiatriche come sbiancamento o lo sbiancamento dei denti può rendere lo smalto più sottile. A causa del processo sbiancamento utilizzando il perossido di idrogeno che è un abrasivo.
I denti vitali o vivi possono diventare sensibili a causa dell'assottigliamento dello strato di smalto o dell'assottigliamento del cemento (strato esterno della radice del dente).
Questo esaurimento dello strato protettivo del dente provoca la dentina esposta. La dentina fa parte dei denti interni dopo lo smalto e il cemento. La dentina esposta risponde molto facilmente agli stimoli dall'esterno dei denti, come cibi o bevande troppo caldi o freddi.
In questo modo, questo stimolo aumenterà il flusso di fluido nei tubuli (canali dei tubi microscopici) nella dentina in modo che influenzi le terminazioni nervose dei denti. Di conseguenza, i nervi dentali verranno attivati e invieranno segnali al cervello, con conseguente percezione del dolore ai denti.
Tuttavia, non c'è bisogno di preoccuparsi. Esistono modi per risolvere il problema dei denti sensibili in modo che non siano sempre fastidiosi.
Superando il problema dei denti sensibili, si può curare?
I denti sensibili rendono difficile mangiare il gelato o consumare cibi / bevande caldi. Sfortunatamente, i denti sensibili non possono guarire da soli. La buona notizia è che puoi ancora affrontare i sintomi dei denti doloranti a causa dei denti sensibili.
Esistono diversi trattamenti consigliati per i denti sensibili.
1. Spazzolatura di routine
Il superamento del problema dei denti sensibili può essere fatto lavando i denti almeno due volte al giorno, la mattina dopo la colazione e prima di andare a letto la sera. Non dimenticare di usare setole morbide, non è necessario esercitare troppa pressione quando ti lavi i denti e assicurati che tutte le superfici dei denti siano spazzolate in modo uniforme. Lavati i denti lentamente in direzione verticale, dalla gengiva ai denti (dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto).
Una cosa da notare, non dovresti lavarti i denti subito dopo aver consumato cibi o bevande acide. Perché può provocare l'assottigliamento o l'erosione dello smalto dei denti. È meglio aspettare un po 'prima di lavarsi i denti.
2. Usando il dentifricio giusto
Per trattare i denti sensibili, usa un dentifricio speciale per denti sensibili. Usalo due volte al giorno per due settimane per ridurre il dolore. Scegli un dentifricio che contenga fluoruro e nitrato di potassio in modo che i denti siano mantenuti in modo ottimale.
Soddisfare fluoruro nel dentifricio può rafforzare lo smalto dei denti e prevenire la carie. Nel frattempo, nitrato di potassio può ridurre la possibilità di stimolazione nervosa, contribuendo così a ridurre la sensibilità nei denti. Puoi anche scegliere un dentifricio con contenuto di menta per mantenere il cavo orale sempre fresco.
3. Uso del filo interdentale e risciacquo
Anche se ti sei lavato i denti, potrebbero essere rimasti dei residui di cibo tra i denti. Quindi, non dimenticare di farlo filo interdentale o usa il filo interdentale. Successivamente, fai i gargarismi con un collutorio che ha proprietà desensibilizzanti per ridurre il dolore. Questo metodo ti aiuta anche ad affrontare i problemi dei denti sensibili.
4. Applicare il dentifricio sui denti sensibili
Se in qualsiasi momento compaiono denti sensibili, applicare immediatamente uno speciale dentifricio per denti sensibili che funzioni come desensibilizzante. Soddisfare nitrato di potassio in esso può aiutare a ridurre il mal di denti. Applicare questo metodo per risolvere il problema dei denti sensibili che iniziano a dolere quando si consumano determinati cibi o bevande.
5. Verificare con il dentista
Se i tuoi denti sensibili sono dovuti alla riduzione delle gengive o delle cavità, consulta immediatamente un dentista. A seconda della causa dei denti sensibili, otterrai la giusta procedura di trattamento.
Se hai una carie, il medico eseguirà il riempimento. Nel frattempo, il problema della riduzione delle gengive di solito coinvolge la terapia parodontale, come la chirurgia delle gengive per proteggere la radice del dente e ridurre la sensibilità dei denti.
6. Controllo del cibo e delle bevande consumati
Puoi identificare se il dolore ai denti sensibili è causato da stimoli alimentari troppo caldi, freddi o acidi. In tal caso, limitare il più possibile il consumo di alimenti che provocano mal di denti come misura per superare il problema dei denti sensibili.
Accompagnare il controllo di cibi o bevande con una buona cura dentale. In modo che la frequenza dei dolori ai denti possa essere ridotta.
Se hai i denti sensibili, puoi ancora mangiare il gelato?
Tutti vorranno essere in grado di mangiare vari cibi o bevande liberamente senza paura del dolore. Compreso mangiare il gelato senza preoccupazioni. Poiché il problema dei denti sensibili non può essere curato, è necessario affrontare il dolore nei modi sopra indicati.
A partire da come lavarsi i denti, scegliere le setole dello spazzolino, utilizzare dentifricio speciale per denti sensibili per rinforzare lo smalto, evitare cibi acidi e non lavarsi i denti subito dopo aver mangiato. Inoltre, se possibile, attendere un po 'fino a quando i cibi troppo caldi o freddi sono più sicuri per il consumo.
Dai, mantieni i denti e la bocca sani. Applicare regolarmente cure dentistiche, in modo che i sintomi del dolore possano essere gestiti correttamente.
Leggi anche:
