Sommario:
- Quali sono i vantaggi di un complesso vitaminico B per le donne incinte?
- 1. Vitamina B1
- 2. Vitamina B2
- 3. Vitamina B3
- 4. Vitamina B5
- 5. Vitamina B6
- 6. Vitamina B7
- 7. Vitamina B9
- 8. Vitamina B12
Quando sei incinta, tutto ciò che mangi non è importante solo per mantenere la salute del tuo corpo, ma anche per il bambino nel grembo materno. Ebbene, uno dei nutrienti importanti che deve essere presente nella dieta delle donne incinte è il complesso vitaminico B. In effetti, quali sono i vantaggi di un complesso vitaminico B per le donne incinte per sostenere una gravidanza sana? Dai, scoprilo attraverso le seguenti recensioni!
Quali sono i vantaggi di un complesso vitaminico B per le donne incinte?
Forse conosci già più o meno 8 tipi di vitamine del gruppo B come la vitamina B1, la vitamina B2 e la vitamina B12.
Ebbene, il complesso vitaminico B (complesso) stesso è una combinazione di questi vari tipi di vitamine del gruppo B.
Il complesso di vitamina B è uno dei nutrienti importanti che le donne incinte devono soddisfare durante la gravidanza. Quindi, non dimenticare le esigenze nutrizionali di questa donna incinta.
Questa vitamina è composta da 8 diversi tipi di vitamine del gruppo B, quindi anche i benefici ovviamente varieranno.
Per essere più chiari, ecco i vantaggi del complesso vitaminico B (complesso) per le donne incinte in termini di tipi:
1. Vitamina B1
La vitamina B1, nota anche come tiamina, è un tipo di vitamina che fa bene alle donne incinte e al feto.
L'assunzione di un complesso di vitamina B per le donne incinte gioca un ruolo importante nell'ottimizzazione dello sviluppo del cervello, del sistema nervoso e del cuore del bambino.
A giudicare dal tasso di adeguatezza nutrizionale, le donne incinte necessitano di circa 1,4 milligrammi (mg) di assunzione di vitamina B1 ogni giorno.
Le donne incinte possono soddisfare il fabbisogno di questa vitamina B1 consumando:
- Noccioline
- Avena
- Salmone
- Brodo di funghi
- Pasta integrale
- Pane o cereali fortificati con vitamina B1
2. Vitamina B2
Un'adeguata assunzione di vitamina B2 (riboflavina) può rendere la tua pelle più luminosa e radiosa durante la gravidanza.
Se hai la pressione alta durante la gravidanza, non affrettarti a preoccuparti ancora.
Finché si consumano regolarmente fonti alimentari di vitamina B2 ogni giorno, il rischio di preeclampsia può essere prevenuto il prima possibile.
Per sfruttare i benefici di questo complesso vitaminico B per le donne incinte, il fabbisogno giornaliero di vitamina B2 che deve essere soddisfatto è di 1,4 mg al giorno.
Poiché la vitamina B2 o riboflavina non viene immagazzinata dal corpo, è necessario mangiare una varietà di fonti alimentari.
Il contenuto di vitamina B2 può essere trovato in fonti di cibo per donne incinte, come:
- Verdure come asparagi, broccoli, spinaci, carote
- Noce di mandorle
- Patata dolce
- Carota
- Avena
- Tempe
- Formaggio
- Latte
- Uovo
3. Vitamina B3
La vitamina B3, nota anche come niacina, che è un complesso di vitamina B, ha molti benefici per il corpo, specialmente per le donne incinte.
Alcuni dei benefici della vitamina B3 includono il superamento dei problemi digestivi, la riduzione della nausea e l'alleviamento delle emicranie che spesso si verificano durante la gravidanza.
Inoltre, un'adeguata assunzione di vitamina B3 può anche ottimizzare lo sviluppo del bambino.
Quindi, assicurati di soddisfare sempre il tuo fabbisogno giornaliero di vitamina B3 di 18 mg al giorno.
Tuttavia, a partire dall'American Pregnancy Association, alle donne incinte non è consigliato assumere più di 18 mg di vitamina B3 ogni giorno.
Le fonti alimentari con contenuto B3 possono essere trovate in:
- Semi di chia
- Semi di girasole
- Petto di pollo
- Noccioline
- Tonno
- Frutta per donne in gravidanza come avocado e pomodoro
- Patata dolce
4. Vitamina B5
I crampi alle gambe sono uno degli effetti collaterali della gravidanza più comuni delle donne incinte. La buona notizia, l'assunzione di vitamina B5 o acido pantotenico può aiutare ad alleviare questo problema, sai.
Affinché le tue gambe non abbiano facilmente i crampi, soddisfa il fabbisogno giornaliero di vitamina B5 per le donne incinte fino a 6 mg al giorno.
È interessante notare che i benefici di una delle vitamine del complesso B possono anche supportare la produzione di ormoni importanti per le madri durante la gravidanza.
La scelta delle fonti alimentari di vitamina B5 include:
- Cereali integrali
- Cereali fortificati
- Tuorlo d'uovo
- riso integrale
- Anacardi
- Broccoli
Gli alimenti con contenuto di vitamina B5 possono essere trasformati nel menu del pasto principale o nella colazione per le donne incinte.
5. Vitamina B6
La vitamina B6 o piridossina è molto importante per migliorare lo sviluppo del sistema nervoso e del cervello del bambino nell'utero.
Questo perché una parte del complesso vitaminico B per le donne incinte è responsabile della stimolazione della produzione degli ormoni noradrenalina e serotonina.
Questi due ormoni agiscono come portatori di segnale per garantire che il metabolismo del corpo rimanga ottimale.
Per quelli di voi che soffrono spesso di nausea e vomito durante la gravidanza, aka nausea mattutina , l'assunzione di vitamina B6 può essere uno dei rimedi.
Tutti i benefici del complesso vitaminico B per le donne incinte su questo possono essere ottenuti mangiando più cibi come:
- Banana
- Papaia
- Cereali integrali
- Avocado
- riso rosso
- Noccioline
Il fabbisogno di vitamina B6 necessario alle donne incinte è in realtà molto basso, ovvero 1,9 mg al giorno.
Anche così, assicurati di mangiare sempre cibi sani in modo che i loro bisogni siano comunque soddisfatti.
6. Vitamina B7
Per quelli di voi che si lamentano spesso di unghie fragili, prurito della pelle e perdita di capelli durante la gravidanza, provate ad aumentare l'assunzione di vitamina B7 o biotina.
Non solo, l'assunzione di un complesso vitaminico B apporta anche benefici alle donne in gravidanza perché può ottimizzare la crescita fetale durante la gravidanza.
Infatti, il fabbisogno di vitamina B7 durante la gravidanza è molto ridotto, ovvero 30 microgrammi (mcg) al giorno.
Ma in realtà, non poche donne incinte soffrono ancora di carenza di vitamina B7.
Per mantenere l'assunzione di vitamina B7 nel corpo, si consiglia di mangiare una varietà di cibi ricchi di biotina, vale a dire:
- Grano
- Latte
- Fungo
- pappa reale
- Cavolfiore
- Avena
- Avocado
- Tuorlo d'uovo
- Patata
- Formaggio
- Carne di gallina
- Semi di soia
- Broccoli
7. Vitamina B9
Di tutti i complessi vitaminici B, la vitamina B9, meglio conosciuta come acido folico, ha il ruolo più importante per le donne in gravidanza.
Soddisfare il fabbisogno di acido folico durante la gravidanza può aiutare a ridurre il rischio di preeclampsia.
Inoltre, secondo la Mayo Clinic, un adeguato acido folico può anche ridurre il rischio di vari difetti alla nascita nei bambini.
I bambini che sono carenti di acido folico sono a rischio di soffrire di labbro leporino, difetti cardiaci e difetti del tubo neurale (spina bifida) nei neonati.
Al fine di ottenere i benefici di questo complesso vitaminico B per le donne incinte, soddisfare un'assunzione giornaliera di 600 mcg di vitamina B9 ogni giorno.
Puoi trovare questa vitamina B9 in fonti alimentari come:
- Lenticchie
- Cereali fortificati con vitamina B9
- Noccioline
- Pasta all'uovo
- Avocado
- Spinaci
- Asparago
- Fegato di manzo
8. Vitamina B12
L'assunzione di vitamina B12 durante la gravidanza svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute del sistema nervoso.
Se combinata con l'acido folico, questa vitamina del complesso B può ridurre ulteriormente il rischio di difetti alla nascita e difetti del tubo neurale nel tuo futuro bambino.
Per ottenere i massimi benefici da questo complesso vitaminico B, assicurati di soddisfare sempre il fabbisogno di vitamina B12 di 4,5 mcg al giorno.
La vitamina B12 è disponibile in vari tipi di alimenti, ovvero:
- Fagioli di soia, compreso il latte di soia
- Pesce
- Pollame
- Uovo
- Latte
- Yogurt
Oltre agli ingredienti naturali, i benefici del complesso vitaminico B per le donne incinte possono effettivamente essere ottenuti attraverso integratori più pratici.
Tuttavia, dovresti prima consultare il tuo medico sul giusto tipo e dosaggio di integratori in base alle tue condizioni di salute.
X
