Sommario:
- Disturbi e malattie che colpiscono i testicoli
- 1. Trauma testicolare
- 2. Cancro ai testicoli
- 3. Torsione testicolare
- 4. Epididimite
- 5. Varicocele
- 6. Hydrocele
- 7. Ipogonadismo
I testicoli (testicoli) fanno parte del sistema riproduttivo maschile, che sono due organi ovali delle dimensioni di una grande oliva. Si trovano nello scroto, il sacco di pelle che pende dietro il pene. I testicoli funzionano per produrre ormoni maschili, incluso il testosterone, e produrre sperma e cellule riproduttive maschili. I disturbi dei testicoli possono causare gravi complicazioni, tra cui squilibrio ormonale, disfunzione erettile e infertilità. Per scoprire quali sono i disturbi e le malattie che attaccano i testicoli, guardiamo i dettagli di seguito!
Disturbi e malattie che colpiscono i testicoli
Alcuni dei disturbi e delle malattie più comuni che colpiscono i testicoli sono i seguenti:
1. Trauma testicolare
Poiché i testicoli si trovano nello scroto che pende all'esterno del corpo, mancano di protezione muscolare e ossea. In questo modo è più facile che i testicoli vengano colpiti, colpiti, presi a calci o colpiti, soprattutto se stai praticando sport. Il trauma ai testicoli può causare forti dolori, lividi o gonfiore. Nella maggior parte dei casi, i testicoli possono assorbire il trauma da lesioni senza gravi danni. Un raro tipo di trauma testicolare è un testicolo rotto, questo può verificarsi quando i testicoli ricevono un colpo diretto o una compressione su una superficie pelvica dura. Questa lesione provoca la fuoriuscita di sangue nello scroto.
2. Cancro ai testicoli
Come altri tumori, il cancro ai testicoli si verifica quando le cellule dei testicoli subiscono una mutazione cellulare che le fa moltiplicare a caso e invadere aree in cui non dovrebbero entrare. Nel cancro ai testicoli, questo processo di solito crea un nodulo a crescita lenta o una tensione su uno dei testicoli. Nella maggior parte dei casi, le persone ne sono consapevoli fin dall'inizio, quindi se un uomo riceve cure mediche il prima possibile, il cancro ai testicoli è quasi sempre curabile.
3. Torsione testicolare
Nello scroto, i testicoli sono protetti da una struttura nota come cordone sistematico. In questo caso il cordone ruoterà e interromperà l'afflusso di sangue ai testicoli. I sintomi di torsione dei testicoli includono dolore improvviso e lancinante, ingrossamento della parte interessata dei testicoli, dolore e gonfiore. Questo disturbo si verifica più comunemente negli uomini di età compresa tra 12 e 18 anni a causa di lesioni ai testicoli o attività faticosa, ma a volte ciò può verificarsi senza una ragione apparente.
4. Epididimite
L'epididimite è un'infiammazione dell'epididimo, che è il tubo a spirale che si trova dietro ogni testicolo. Funziona nel trasporto, immagazzinamento e maturazione degli spermatozoi prodotti nei testicoli. L'epididimo collega i testicoli con dotto deferente (il canale che trasporta lo sperma). L'epididimite è spesso causata da un'infezione o da una malattia venerea da clamidia. I sintomi dell'epididimite includono dolore e gonfiore dello scroto. Nei casi più gravi, l'infezione può diffondersi ad altri testicoli vicini tra loro, provocando febbre e ascessi (raccolta di pus).
5. Varicocele
Il varicocele è la diffusione e l'allargamento della vena sopra i testicoli ed è solitamente innocuo. Tuttavia, a volte un varicocele può compromettere la fertilità o causare dolore da lieve a moderato. Se hai un rigonfiamento sopra i testicoli, soprattutto quando sei in piedi o fai attività troppo a lungo, dovresti consultare il medico.
6. Hydrocele
L'idrocele si riferisce alla raccolta del fluido che circonda i testicoli ed è solitamente benigno. Ma se diventa più grande provocherà dolore o pressione. Sebbene alcuni uomini sviluppino un idrocele dopo l'infortunio, altri hanno un idrocele senza traumi o una causa evidente.
7. Ipogonadismo
Una delle funzioni dei testicoli è quella di rilasciare l'ormone testosterone. Questo ormone svolge un ruolo importante nello sviluppo e nel mantenimento delle caratteristiche fisiche maschili. Questi includono massa e forza muscolare, distribuzione del grasso, massa ossea, produzione di sperma e desiderio sessuale.
L'ipogonadismo negli uomini è un disturbo che si verifica quando i testicoli (gonadi) non producono una quantità sufficiente dell'ormone testosterone. L'ipogonadismo primario si verifica quando ci sono problemi o anomalie nei testicoli stessi. L'ipogonadismo secondario si verifica quando c'è un problema con la ghiandola pituitaria nel cervello, che invia messaggi chimici ai testicoli per produrre testosterone.
